niente proprio nn so piu che pensare...ho partizionato varie volte ma nulla ...nn riesco a telefonare. ma voi che programma usate x partizionare?? io quello consigliato in home.
Visualizzazione stampabile
niente proprio nn so piu che pensare...ho partizionato varie volte ma nulla ...nn riesco a telefonare. ma voi che programma usate x partizionare?? io quello consigliato in home.
Se mi assicuri che posso tornare indietro anche la seconda volta provo a fare le verifiche che dici...così, a titolo speculativo.
Ciao padana
alla fine ce l'ho fatta...pero' ho dovuto cambiare sd da 2gb ed eliminare quella da 8gb nn so perche ma solo cosi funziona. una domanda la sd e' da 2gb andando su titaniun mi da rom sistema: 218mb ( 9.47 liberi) interna : 308mb (248mb liberi) scheda sd : 327mb ( 327mb liberi)
la mia domanda e' questa ma se la sd e' da 2 gb dove e' andata a finire tutta l'altra memoria?
Non è k durante la formattazione hai lasciato qlcs cm un giga e mezzo di "spazio nn allocato" o simili? (nn so cm lo chiami minitool io formatto da Linux...)
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
credo di no ho rimesso sd su minitool partition e mi da la restante memoria di 1,20gb come primaria...mah...sto cercando di aumentare le due memorie (fat32 e ext4) ma il tool nn mi permette di farlo.
Doh... Se ne haila possibilità prova a formattare da Linux cn gparted o equivalenti...
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
siccome vorrei evitare per l'ennesima volta di reinstallare tutti programmi volevo sapere se e' possibile copiare la partizione f32 sulla memoria libera da 1,20 gb e poi successivamente eliminare quella da 300 mb . grazie
Senti visto k nn sto capendo bn le partizioni cm stanno sistemate, potresti far uno screenshot da minitool contenente una vista di ttt le partizioni e lo potresti postare? Sarebbe utile x capirsi meglio...
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
Allegato 7382
eccolo.
o_O e lo dicevo k c'era qlcs k nn andava... in pratica il risultato k hai ottenuto è perfettamente normale perché: la partizione k android monta come sd "normale" (la prima) è da 300 mb e qll in ext4 k monta come /data idem... poi c'è un'altra partizione in fat32 da un giga abbondante k probabilmente non viene nemmeno montata... è quindi all'atto pratico è come se non ci fosse... senti prova a fare così: (se hai dati sulla fat32 da 300 mb k non vuoi/puoi perdere, altrimenti fai prima a ripartire da zero) cancella la partizione ext4, cancella la fat32 da 1.23gb (k suppongo essere senza dati, in caso contrario dillo k procediamo diversamente), espandi la fat32 (se necessario, prima applica e poi procedi all'espansione) alla dimensione k vuoi (es.: 1400mb, sappi k qui andranno i file utente "normali" ossia foto video canzoni quindi giudica tu quale capacità vuoi assegnarle) e quello k resta (nell'es di prima, 400 mb circa) in ext4... dopodiché apllica, aspetta k abbia finito, chiudi, rimuovi, spegni il cell, riaccendi, incrocia le dita e se tutto va bene enjoy!!!!!!!!!
p.s: mi raccomando, se ne hai la possibilità, formatta con la microsd direttamente in un card reader, non tramite cell collegato in usb k eviti ulteriori problemi!;)
Allegato 7384tragedia :-( ho fatto tutto quello che mi hai detto ecco screenshot . al riavvio il cell presenta la lingua inglese sono sparite tutte le applicazioni ed il cell e' lentissimo nn partono piu' chiamate...aiutooooooo nn so che fare
ok...il cell si e' ripreso forse aveva solo bisogno di tempo. solo che ho perso tutte le applicaz installate in precedenza :-( nn c'e un modo per recuperarle??
Calmo significa che è ttt andato bn :-) in realtà non hai xso nnt i dati sono ancora lì (nella partizione /data originale) solo k adesso il cell monta al suo posto la partizione ext4 della microsd k essendo vuota è cm se avessi formattato il cell o l'avessi appena acquistato (l'inglese si spiega xk magari il cell era import e il rivenditore aveva cambiato la lingua, operazione k puoi fare semplicissimamente da impostazioni) e quindi non ci sn applicazioni né dati delle app ma solo canzoni foto ecc (se nn le avevi cancellate)...
Mi pare inoltre di capire k nn usi titanium quindi ti consiglio di fare così... Spegni il cell aspetta k sì sia davvero spenti (vibra e si spegne, non annerisce, lo schermo) togli la microsd riaccenderlo senza microsd e il cell dovrebbe tornare cm prima... Dopodiché metti la microsd assicurati di avere abbastanza spazio libero nella fat32 scarica dal play Store titanium backup (è gratis) fai il backup "app utente + dati sistema" k salva tutto o quasi poi a scelta dalla rubrica copia ttt i contatti in sim o esportali su microsd (eventualmente segnati le eventuali password di account e siti vari) dopodiché spegni riaccendi con la microsd inserita e dovresti riavere il cell vergine... Fai la prima configurazione (quella in stile tutorial) accedi con l'account google vai sul play Store scarica titanium ripristina i backup importa i numeri da microsd o copiali dalla sim e dovresti avere il tuo cell cm prima ma cn la memoria maggiorata :-)
P. S. Ttt questa tiritera (nello specifico la parte cn titanium) richiede i permessi di root...
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...ce l'ho fatta!!!!! sei stato molto gentile e paziente :-)) . un'ultima cosa. adesso quando scarico qualche applicazione dove va ad installarsi nella memoria ext o nella fat 32??? se ho capito bene ora la nuova memoria interna del cell e' la ext4 giusto??
Esatto... Solo k android abituato alla poca memoria installa quelle spostabili su sd nella fat32 solo k è adesso è inutile xk hai molta più memoria interna... Anzi x evitare l'accesso a entrambe le partizioni x caricare l'app sarebbe meglio k ogni tanto andassi in gestione applicazioni e le spostassi ttt in memoria interna... Solo che potrebbe essere noioso a lungo andare... Pertanto x vie alternative (il market mi dava la versione più recente cm incompatibile, frs qll k ho trovato io è più veccchia) di un'app k sì chiama move2sd enabler (root only) k mi permette di scegliere la posizione di installazione predefinita... Ora sto aspettando un po x vedere se effettivamente funziona...
Ps visto k ce ne sono tante simili qll k dico io è pubblicata da un tale Roberto Leinardi
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
Salve a tutti sono nuovo e mentre mi state leggendo sto già scrivendo nel topic di presentazione xD
Arrivo subito al dunque. Ho scaricato tutti i files, formattato e partizionato la sd, messo in modalità download e caricato i file su odin. Purtroppo dopo che do l'avvio, il programma rimane bloccato su setup connection per moltissimo tempo. Come posso risolvere il problema? Grazie :D
A) cambia porta usb
B) prova a metterli più vicino alla radice possibile i file
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
Tu dici di mettere odin,tass e md5 in C:\?Quote:
prova a metterli più vicino alla radice possibile i file
Esatto... Talvolta funziona...
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
Grazie mille ha funzionato! Ora che odin ha finito accendo il Next direttamente o posso anche mettere sd e sim?
EDIT: era già acceso o_O L'ho spento e inserito sim ed sd, immagino ora stia facendo il simil wipe data?
Di seguito riassumo alcuni interessanti post di questa discussione:
Post n. 10 immagini di boot originali:
In caso volessi tornare indietro e, quindi, ripristinare l'immagine di boot del firmware originale, qui trovo l'elenco completo.
Post n. 15 Minitool Partition Wizard:
Come partizionare in due la microSD? Ecco un esempio utilizzando Minitool per Windows...
Post n. 56 EXT4 Checkup tool:
Non sarebbe male, una volta al mese, controllare la seconda partizione della microSD in cerca di errori con eventuale correzione degli stessi. Ecco, allora, un'applicazione OpenSource da usare direttamente dal Next senza bisogno di nient'altro (N.B. Solo per telefoni rooted, però)!
Post n. 103 All in one wonder autoscript:
L'immagine di boot del mio firmware non è in elenco e voglio provare a farmela da solo?
Ecco uno Script - solo per linux - che fa tutto il lavoro sporco!
Devo solo settare cinque parametri, scaricare da Internet un kernel e poco altro... et voilà, il boot è servito
...e funziona anche per i cugini Galaxy ACE, Galaxy GIO e Galaxy FIT... :)
Post n. 122 Galaxy ACE:
Non me la sento di fare le immagini da solo?
Qua ne trovo qualcuna già pronta proprio per il Galaxy ACE...
- - - - - - - - - -
NOVITA': Partizionare la microSD con un click!
Ho difficoltà a partizionare la microSD dal cellulare?
Minitool o Gparted non fanno quello che gli dico di fare?
La partizione EXT4 sembra non funzionare mai e l'ho creata già cento volte?
Non ho adattatori USB per partizionare la microSD fuori dal telefono?
L'incubo è finito!
Nella discussione Seconda Partizione EXT4 con un Click! trovo uno script per Windows e uno script per Linux in grado di fare tutto da soli...
...devo rispondere a poche semplici domande...
...e la partizione EXT4 è servita... :cool:
Diciamo di sì... In realtà il "wipe" si fa appena accendi il cellsena k tu te ne accorga... Quindi praticamente tu te e accorgerai dal ftt k sarà senza applicazioni, come appena comprato (e frs pure in inglese)
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
Ciao a tutti!
Sono nuovo sul forum..nuovo di iscrizione, perchè in realtà vi seguo da tanto.
Premetto che ci capisco davvero poco di flash odin ecc ecc..ma leggendo questa guida mi è sembrata la piu snella e facile
per risolvere il problema della memoria sul mio next...cosi mi sono armato di minitool e odin ed ho seguito tutta la procedura.
Il mio problema però è questo...partiziono...il pc vede la partizione fat32 nuova (ovvero piu piccola per lasciare spazio alla ext4), poi lancio odin..flasho con i file messi a disposizione..ma puntualmente al riavvio il cel nn riconosce piu la scheda...la vede come nn montata o danneggiata...e l unico modo per fargliela riconoscere e formattare in fat 32 direttamente dal cell..
Quale puo essere il problema??
ps..la mia versione android è la 2.3.4 ovviamente su galaxy next..
vi ringrazio in anticipo per l' aiuto!
Prima cosa: il boot l'hai scaricato esattamente qll del tuo cell? Es kpi, kpj e kpk cambiano di poco ma nn sn lo stesso firmware... Tu hai flashato il pda giusto?
Seconda cs: la partizione in ext4 sta dopo o prima qll in fat32? Potresti magari allegare uno screenshot di minitool?
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
Ciao! Allora..il boot è quello giusto...per sapere qual era ho digitato quel codice che riportava la guida..scusa l ignoranza ma con "flashato il pda" intendi se ho usato il pda in odin nel campo adeguato? se è quello si..credo di si..non penso li ci si possa sbagliare..per quanto riguarda la partizione ho fatto prima la fat 32 e poi la ext..come riportato in diversi post in cui si dice che altrimenti windows nn vede piu il disco..comunque..ora ho riattaccato il cel al pc..e la partizione che coincide con l sd me la da con NESSUN SUPPORTO (da gestione disco in win)
..io credo comunque che il problema sia nella partizione...appena finisce di farla, minitool vede o la nuova fat della dimensione da me decisa..o la nuova fat che pero coincide con la vecchia (ho fatto la procedura 3 volte, e i risultati variavano appunto in questo senso)...esiste un altro tool per la partizione o mi consigliate di ottenere i permessi di root e farla con la guida "Seconda Partizione EXT4 con un click!" ?
..lo so che faccio tutto solo..ma alla fine ce l ho fatta..a metà..ovvero ho ottenuto i permessi ed ho fatto la partizione con lo script "Seconda Partizione EXT4 con un click!"..solo che nn mi ha fatto fare piu di 512 mb di ext4..e sorpresina..quando si è riavviato...mi so ritrovato il cel come appena comprato..ma con la versione di android che stavo utilizzando e super user (di conseguenza i permessi)...a sto punto ho seguito la procedura di questa guida...e sembra che ce l abbia fatta...solo che avrei voluto avere una ext 4 piu capiente..vediamo se riesco a risolvere il problema
Minitool funziona correttamente con la microSD collegata al PC usando però un adattatore diverso dal telefono, altrimenti sembra fare tutto bene, ma viene ingannato dal driver Samsung e fallisce mestamente... :(
Altri tool per windows sono più o meno a pagamento e, praticamente, tutti con problemi relativi a Ext4...Quote:
...esiste un altro tool per la partizione o mi consigliate di ottenere i permessi di root e farla con la guida "Seconda Partizione EXT4 con un click!" ?
I permessi di root (spesso molto utili anche per altre cose) sono anche pericolosi se usati un pò alla cieca... Il mio consiglio spassionato è di non acquisirli esclusivamente per una microSD da partizionare... in fondo può bastare Minitool con una chiavetta USB da pochi euro...
... Se invece volessi cambiare l'animazione di boot... usare internet un pò meglio... Giocare più velocemente... Osare dove volano le aquile... Beh questo è un altro discorso...
Inviato dal mio GT-S5570 in treno
..in realta la partizione l ho fatta alla fine..solo che quello script della guida "Seconda Partizione EXT4 con un click!" non mi fa fare una partizione piu grande di 512 mb...ps la mia sd è di 8gb
ops scusate è vero..stavo un po andando ot..comunque per rimanere su questo...sto seguendo il tuo consiglio e sto usando un hub per schedine sd...usando quindi minitool..scusate ma non avevo capito che non si poteva fare attraversoo il cel...
Facci sapere cm finisce :-)
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
grandi ragazzi grazie a tutti! alla fine ce l ho fatta...la partizione l ho fatta fuori dal tel..e poi ho usato la procedura di questa guida..tutto perfetto...ora re importero giusto i contatti..e poi per le apps che ho perso..me le riscarico tanto erano tutte gratuite...solo che non mi spiego una cosa...la vecchia memoria interna si è sommata alla nuova o è parcheggiata da qualche parte?? scusate l ignoranza davvero..ma poi essendo 180 mega (quella originale)...è anche difficile fare i conti dei mb tra le varie partizioni...ihihiih
È ancora lì...
Ma nn la vedi xk al suo posto viene montata un'altra partizione...
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
Volendo potresti recuperare i dati e le app cn titanium...
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
Domanda :) se cambio kernel non funziona più niente, o sbaglio?
Vorrei la certezza prima di cambiarlo xD
Inviato dal mio bel next con chocobread 2.2 usando Androidiani App
Se cambi kernel dentro questa immagine boot.img modificata non cambia niente; se, invece, prendi un kernel già impachettato dentro una boot.img tutta sua, usando quella, cambia tutto.
Questo tweak spacchetta una boot.img originale, che contiene un kernel e un ramdisk, ne modifica il ramdisk e impacchetta tutto di nuovo. In definitiva fare questo giochino con un kernel diverso non ne pregiudica il funzionamento... se il kernel funziona, ovviamente...
Immagina la boot.img come un'automobile: il Kernel è il motore e il ramdisk è il telaio... entro limiti piuttosto ampi puoi intervenire separatamente sull'uno o sull'altro (taroccarli o anche sostituirli)... l'automobile resta la stessa... se però cambi il motore e, contemporaneamente, anche il telaio... l'auto è un'altra...
Benissimo!! :) Molto chiaro :)
quindi poniamo il caso che io continui ad avere Gingerbread con la PDA modificata fatta da te... Se io installassi il pacchetto "bootS5570BVKQ4.zip" che sarebbe un kernel di godell scaricato con KernelManager, la struttura della RamDisk non cambia, per cui mi resta sempre la mia memoria modificata! :)
Giusto? :)
In realtà ho commesso un'imprecisione:
- se la versione del kernel non cambia (è la stringa 2.6.35.7-perf-qualcosa) va tutto bene!
- se la versione è diversa (2.6.35.7-perf-qualcosaltro) va tutto bene tranne il wifi: non funzioneranno i drivers: sono vincolati alla versione di partenza...
P.S. Al momento, comunque, sto lavorando ad una versione del kernel "wifi aware on any ROM" (:cool:) che promette bene, ma non è ancora pronta...
Non conosco KernelManager ma credo che il file zip di Godell contenga una boot.img intera, che si porta dietro un proprio ramdisk... Questo andrebbe sostituito.
In alternativa (i ramdisk di Godell implementano la funzione init.d) puoi provare la sua boot.img accoppiata allo script Ungaze... Ottima soluzione per ottenere lo stesso risultato... Anzi, forse meglio... Solo un pò più laborioso...
...Resta valido il discorso del wifi del post precedente!
Inviato dal mio GT-S5570 in treno