Visualizzazione stampabile
-
I termini samsungosi sono arabo per me. Non capisco perche' tutte queste differenze tra firmware .. .con lg scegli il modello giusto e bon, gioco fatto. Comunque se siete cosi' gentili da dirmi come flashare e rootare ( o magari mi dite la sezione del forum ) ve ne sarei grato :). In ogni caso mi confermate che il note 3 e' il dio degli smartphone vero ? è.è
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvestro
Per carità, tanto di cappello, rispetto la tua pregiatissima posizione, ma io volevo solo sapere a cosa riferisci questa tua convinzione? Tutto qui. :o
Ma che c'entra la posizione, studiati come ho fatto io il contratto di garanzia che Samsung applica e che tu sottoscrivi implicitamente all'acquisto poi ne riparliamo.
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Innerten
Ma che c'entra la posizione, studiati come ho fatto io il contratto di garanzia che Samsung applica e che tu sottoscrivi implicitamente all'acquisto poi ne riparliamo.
Ciao.
Io quello che ti chiedo solo: dov'è?
Tutto qui. Se questo ti irrita, mi spiace e ti chiedo scusa.
Non tutti sono "dotti". ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Innerten
Mah???
Notte...
Come sospettavo.
Molti parlano di garanzia violata con il root, ma nessuno sa a cosa è legata questa menomazione.
Io sostengo che il root è fattibile senza perdere assolutamente il diritto alla riparazione. :D
-
Secondo me stanno facendo un po' come LG .... i modelli di optimus l9 di nuova fabbricazione non possono essere sbloccati e poco moddabili, pero' se fai il root o modifiche al sistema e' sempre in garanzia. Samsung ora invece non permette neanche di fare il root .. scherziamo ? Comunque io voglio sapere, come fare a sbrandizzare in modo sicuro senza intaccare il knox il mio futuro note 3 brand 3. Probabilmente nella confezione sara' ancora 4.3, io voglio solo sbrandizzarlo ( quindi mettendo un firmware superiore non scatta il contatore ) e poi vorrei sapere come fare il root ( fottesega del knox, a me serve il root ). Non conoscendo per niente odin mi serve una guida semplice, chiara, e con i firmware giusti. Quando sara' nelle mie mani vi screenno la pagina delle impostazioni del telefono. Grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroideDOC
Secondo me stanno facendo un po' come LG .... i modelli di optimus l9 di nuova fabbricazione non possono essere sbloccati e poco moddabili, pero' se fai il root o modifiche al sistema e' sempre in garanzia. Samsung ora invece non permette neanche di fare il root .. scherziamo ? Comunque io voglio sapere, come fare a sbrandizzare in modo sicuro senza intaccare il knox il mio futuro note 3 brand 3. Probabilmente nella confezione sara' ancora 4.3, io voglio solo sbrandizzarlo ( quindi mettendo un firmware superiore non scatta il contatore ) e poi vorrei sapere come fare il root ( fottesega del knox, a me serve il root ). Non conoscendo per niente odin mi serve una guida semplice, chiara, e con i firmware giusti. Quando sara' nelle mie mani vi screenno la pagina delle impostazioni del telefono. Grazie in anticipo.
lo preso anch'io dalla tre il note ed aveva gia il firmware 4.4.2.non credo che ti puoi muovere molto.
-
Uff ... be' speriamo di no u.u
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvestro
Come sospettavo.
Molti parlano di garanzia violata con il root, ma nessuno sa a cosa è legata questa menomazione.
Io sostengo che il root è fattibile senza perdere assolutamente il diritto alla riparazione. :D
Ciao , provo a dire la mia: ritengo che il root non possa invalidare la garanzia. Però, metti nei panni di un produttore, che si trova ad avere un certa percentuale di terminali mandati in assistenza non per difetti veri e propri ma perchè smanettando con recovery rom ecc si causano softbrick. Oppure addirittura potenzialmente si può danneggiare fisicamente l'hardware (che ne so con kernel "da pazzi" con overvolt ed overclock a manetta o semplicemente alzando a 1000 il guadagno del volume dell'altoparlante). E' chiaro che il produttore tenta di correre ai ripari in quanto vuole ridurre al minimo il numero di prodotti mandati in assistenza. Sia per un danno economico, sia reputazionale (es nelle statistiche risulta che il xx% dei terminali torna indietro in quanto difettsoso)...
Come sempre bisognerebbe, con giudizio, cercare di valutare le situazioni. Cioè ho il root ma non funziona + la fotocamera o qualcos'altro? Beh passa in garanzia. Ho il root e non si accende + e si vede chiaramente che ho fatto casino con le recovery? paghi l'intervento.
Ovviamente questo non è fattibile...
Boh ho provato ad immaginare quale possa essere il ragionamento del produttore, che ne pensate?
-