Visualizzazione stampabile
-
Il fatto è che non è per ora.
Knox è stato definito il sistema di sicurezza più forte al mondo. Ha anche ricevuto un riconoscimento direttamente da un ente che si occupa solo di questo.
Non credo che tireranno fuori vulnerabilità.
Se non si riesce col metodo che ho indicato io, il knox passa a ox1 per forza...
Ho tanta tristezza.
L'unica certezza, però, che ho: per questa estate abbandono per sempre Samsung che sta abusando della sua posizione e passo ai cinesi, tipo Huawei, Xiaomi o Oppo.
Ottimi terminali, specie Xiaomi col nuovissimo MI3S, e bye bye Samsung alla quale auguro i mali peggiori!
-
Non seguo molto la questione "root" ma ho visto che con kingo android root sarebbe possibile fare il root del note 3 (N9006). Nulla dice per quanto riguarda il knox
-
Grazie vincerago :)
Purtroppo non va, perché knox blocca l'esecuzione dei comandi. Appare il solito popup che dice che c'è un app potenzialmente pericolosa e la blocca. E cavolo!
-
Mi aggrego a voi per avere notizie future :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvestro
Grazie vincerago :)
Purtroppo non va, perché knox blocca l'esecuzione dei comandi. Appare il solito popup che dice che c'è un app potenzialmente pericolosa e la blocca. E cavolo!
Ma non cerano delle impostazioni per limitare il controllo delle app da parte del terminale?
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/y4a9ava6.jpg
-
Grazie tante leosoft.
Sono riuscito a superare il blocco di sicurezza usando un altro PC senza Kies installato.
Però il programma mi avvisa che verrà usato Odin. Sul sito dice che knox non sarà toccato, ma a me non è che mi convince, perché è proprio Odin che mi spaventa.
Qualcuno ha provato?
-
Non so se sia possibile postare link di altri siti ma ho trovato una guida e se mi date il permesso la metto.
-
Certo, come abbiamo fatto tutti. Controlla, però, che non sia la stessa guida postata da me nel primo post!
-
-
E vaaaaiiii.
Root tramite Kingo e knox a oxo.