Hai ragione non avevo letto bene il post... come si resetta l'mpdecision?
Visualizzazione stampabile
Lo disabiliti e riabiliti, sempre da trickster
Lascia tutto com'è. Accendi il blocco frequenze e imposta minimo a 300 e massima al massimo disponibile, resetta mpdecision disabilitandolo e riabilitandolo e avrai una sola frequenza attiva a 300 mhz. Riavvii ecc non dipendono da questo...che rom hai?
Quando setti la frequenza minima, tappa sul segno di spunta indicato dalla freccia e vedi se continua a farlo
https://www.androidiani.com/forum/at...4&d=1410120111[/QUOTE]
Certo che clicco dove indica la freccia... Ma ritorna subito a 1190mhz
Inviato dal mio SM-N9005
Fabiano Lorusso[/QUOTE]
Allora vai in Impostazioni, ci deve essere una voce "Prestazioni", settalo anche da li.
Quanto sto per dire, lo aggiungerò alla 1 pag:
non vi disperate, pensando che il vostro note sia un pazzo ribelle, non impostando i settaggi da voi richiesti.. È soltanto che trickster a volte funziona e a volte no, ma non dipende dal vostro note ma dal note3 in generale in quanto la app "trickster mod" essendo si la piu affidabile e funzionale di tutte, non è tuttavia ottimizzata per il dispositivo in nostro possesso: il Galaxy Note³.. Spero di aver chiarito qualche vostro dubbio.
Per quanto riguarda lo scaling frequenze, alcuni consigliano di disattvarlo, altri di attivarlo.
le persone che consigliano di lasciarlo attivato, sono coloro che avendolo disattivato, la batteria invece di migliorare, peggiorava a vista d'occhio (come me).
le persone che invece lo tengono disattivo e consigliano di disattivarlo sono persone da cui hanno tratto benefici sulla batteria. Quindi sta a voi vedere se disattivando tale funzione la batteria ne trae beneficio o no. Sulla disattivazione dello scaling affidatevi a wanam se volete perche ha delle particolari personalizzazioni in serbo per noi.. Tuttavia anche questa app non ha tutte le funzioni che potreste vedere su un s4 o s3 perche anche questa app purtroppo non è ottimizzata per il nostro terminale.
per quanto riguarda invece il "blocco frequenze" io consiglio di disattivarlo perche imposta un range in cui far lavorare il processore (non che lavorerà solo a 2 frequenze come avevo scritto precedentemente). Il problema è che anche disattivandolo non cambia nulla e il processore lavorerà sempre alle frequenze scritte li, solo che se è attivato il blocco si possono modificare, mentre se è disattivato imposta la minima da solo sempre sopra i 1000mhz (fonte: fabietto1990)
ma soltanto se è attivo il mpdecision.. Se questo è disattivo risulterà piu facile modificarle anche con il blocco disattivo.. Parlo per esperienza personale, perche io cosi non ho mai problemi..
Ovviamente se il processore utilizza soltanto determinate frequenze come a me prima con il blocco attivo ne utilizzava solo 2, dipende dall'uso di cui fate del note..
Per la disattivazione del blocco frequenze potrete affidarvi a trickster che se siete fortunati funzionerà col vostro terminale e ve lo disattiverà.
ed ecco un altro problema da affrontare: l'MPDecision.
la funzione di mpdecision l'ho gia spiegata, ma la domanda, come voi direte, è una: disattivarlo o no?
dipende, dipende solo da voi: se volete che il note sia "un burro alleggerito che si squaglia su una padella calda" (cit.Google)
in poche parole se siete fissati con la fluidita del terminale a discapito di un leggerisimo consumo in piu, allora l mpdecision non fa per voi.
se invece siete maniaci di durata batteria, a discapito della fluidità, a favore di un po di riscaldamento del SOC in piu del normale, ma non ve ne frega una mazza, allora mpdecision fa per voi.
Per la disattivazione dell'mpdecision affidatevi a trickster, e, come spiegato sopra, se siete fortunati funzionerà col vostro dispositivo e disattiverà il mpdecision.
Se volete tenere il mpdecision attivo ma fa capricci, potete resettarlo con trickster disattivandolo e poi attivandolo; facendo cosi lo resetterete e dovrebbe funzionare.
Altrimenti se non volete usare alcuna app, spegnete e riaccendete il telefono, sperando che al prossimo avvio funzioni a dovere.
spero di aver chiarito altri dubbi, e se volete e se ne avete altri domandate pure, spero di saper rispondere.
Io personalmente lo scaling lo tengo attivo, mentre mpdecision e blocco frequenze disattivo.
Sempre personalmente, trickster mi setta in automatico all'avvio la freq. minima a 300 e la massima a 2265. Fortuna o no trickster con pochissimissimissimi capricci iniziali, fa il suo dovere.
A presto e buona serata.
Non facciamo confusione. Attivare il blocco frequenze significa impostare un range in cui far lavorare il processore, non che lavorerà solo a 2 frequenze. Il problema è che anche disattivandolo non cambia nulla e il processore lavorerà sempre alle frequenze scritte li, solo che se è attivato si possono modificare, mentre se è disattivato imposta la minima da solo sempre sopra i 1000mhz