ma il thread e già aggiornato.... o_O
http://img12.imageshack.us/img12/438...schermata7.png
aBBBBe fratello... :troll:
Visualizzazione stampabile
ma il thread e già aggiornato.... o_O
http://img12.imageshack.us/img12/438...schermata7.png
aBBBBe fratello... :troll:
[03.03.2013][PhilZ Touch][n710x/T889]4.87 Touch Enhanced CWM 6.0.2.8-exFAT-ext4-Root - xda-developers
Disponibile al download la v4.87
Backup e ripristino:
- menu di backup personalizzato e ripristino sono ora accessibili in Backup e ripristino del menu principale
- sostenere ripristinare backup da / sdcard / 0 (Android 4.2) in posti di lavoro personalizzati e modalità TWRP
- aggiungere il supporto a sd-ext partizione ext4 su memoria esterna
- menu per cancellare le immagini di backup personalizzati e TWRP
- opzione di riavvio automatico per il backup personalizzato e ripristino
- impostare. percorso android_secure in posti di lavoro personalizzati
- Smart Auto rileva android_secure magazzino per il backup e ripristino CWM
- precarico correzione è stata scelta in posti di lavoro TWRP (anche se non sarebbe in realtà essere trattati)
- barra di avanzamento non è più sovrascritto dal testo
- Statistiche in tempo e la batteria vengono visualizzati e aggiornati durante le operazioni di nandroid
- sui posti di lavoro nandroid successo o annullato, sfondo simbolo utente viene ripristinato
- sui posti di lavoro nandroid annullati, barra di avanzamento viene correttamente resettato e lo sfondo simbolo utente viene ripristinato
Configurabili dall'utente azioni gestuali:
- gesti: doppio tap, premere a lungo / movimento, premere a lungo / ascensore, deposito scivolo, scivolo a destra
- sempre vibrare a lungo premere / azione di convalida movimento
- azioni: Mostra registro, modificare la luminosità, schermo vuoto, cattura screenshot, Aroma Launch Manager File
GUI
- tema predefinito nero senza icone sfondo
- orologio interruttore e batteria in cima
- titolo di intestazione sarà automaticamente ridotto a non sovrascrivere batteria e l'orologio più bassi dispositivi res
- batteria e l'orologio sarà veramente aggiornare le indicazioni ogni 15 sec
- configurabile dall'utente dim schermo timer
- configurabile dall'utente spegnimento schermo timer
- manualmente regolare la luminosità (kernel non supporta inferiore a 65, ma binario recupero accetterà 25 sul kernel personalizzati)
- quando la modalità doppio tap è selezionata, è ora davvero necessario toccare doppio lo stesso menu per convalidarlo
- Set Zone menu Time si trasferisce a impostazioni GUI
- fissare Mosca UTC
Varie
- aggiungere il supporto a sd-ext partizione ext4 su memoria esterna
- Spostare Pulire prima installazione di menu nuova ROM per cancellare i dati / reset di fabbrica del menu
- riparare / sistema è stato montato di nuovo a sinistra dopo l'avvio e mostrando log
Ottimo.. Domani aggiungo i link in OP..;)
Ora download e flash... LoL
New PhilZ Touch v4.87.6
Changelog:
mostra i progressi durante il backup e il ripristino TWRP
automatica dello schermo dim il timeout sostenuto durante il backup e ripristino
fissare menu dell'intestazione potrebbero sovrapporsi statistiche della batteria se sono al 100%
ripristinare zip rom personalizzata non riuscita a causa di codice di debug sinistra
costruire zip rom personalizzata da ROM esistente non riuscirebbe a ripristinare se formato di backup è stato compresso
ottimizzare le prestazioni enorme nella costruzione custom rom. zip da ROM esistente (partizioni necessarie solo di backup)
correggere il codice inutile edificare incompatibile custom rom. zip (alfa 06 file)
mostrano varianti telefono cellulare compatibile in proposito
Aggiunti i link in OP..;)
Installata da ieri sera fratelli,ma non ho trovato più l'opzione "Clean before new flashRom":banghead: con un clik ti formattava tutto tranne le memorie interna/esterna e full wipe...opzione alquanto comoda:banghead:
نهاية هي البداية فقط
Nuova versione:
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=39642237
Gerryyyy :p
Changelog PhilZ Touch v4.91.2
Download Link:
v4.91.2
CWM: philz_touch_4.91.2-n7100.zip
ODIN: philz_touch_4.91.2-n7100.tar.md5
Da quello che ho capito, questo changelog apporta molte correzioni..:D
Quindi dovrebbe rispondere più rapidamente sul touch nella maggior parte delle situazioni.. :)
Grazie fra in stresstest ;)
Lol rotfl io ieri su un s3....
A primo impatto non mi è cambiato niente vediamo come si comporta con i download e i nandroid
ragazzi ma se voglio ripristinare la cmw tramite rom manager non me la cambia. Ho reinstallato la cmw da rom manager ma mi è rimasta la philz. :/
come da titolo oggi ho tentato di mandare in recovery il telefono per aggoirnare proprio ilrecovery mode alla versione 4.91.2 di PhilZ Touch 4 Recovery ,momenti di panico,il telefono non si riavvia più e rimane fermo sulla schermata di samsung galaxy ,per prima cosa ,lo metto in download mode e flasho la nuova recovery ,tutto parte e il telefono si riavvia correttamente ,ora è ovvio che mi si è corrotto il vecchio recovery ,mi chiedo per quale motivo,devo aggiungere che avevo scelto di riavviare il telefono per la prima volta delmenu contestuale che ti chiede in quale modalità riavviare,ed io avevo scelto opzione riavvia in recovery,cosi è iniziato tutto,può essere proprio questo il motivo? boh.
Ps: ora il telefono funziona benissimo e si riavvia correttamente.
Questo argomento l'avevo messo come un thread indipendente nella sezione modding che è stato chiuso rimandandomi qui, e non condivido affatto questa scelta per il semplice motivo che pottrebbe capitare a qualcun altro visto che è capitata a me ,solo che qui pottrebbe benissimo sfuggire a chi cerca la soluzione di un problema come il telefono che non si riavvia ,poi fate come volete.
Io ho fatto esattamente come te, anzi quando flesho una nuova recovery scelgo sempre l'opzione riavvia in recovery per vedere 1 se mi ha aggiornato la recovery stessa e 2 per provare le novità introdotte nella release...
Il problema che ti ha dato a te a mo non lo ha dato sicuramente era il file corrotto, ma sei sicuro che ti ha aggiornato la recovery all'ultima release o ti ha lasciato quella vecchia?
Ti ho chiuso il thread come da regolamento, il tuo post non era ne una guida ne una soluzione al problema ;)
Scusa forse mi sono spiegato male,quando ho riavviato dal menu,riavvia in recovery,avevo ancora la vecchia versione ,cioè la 4.87.6,e il telefono mi si bloccava all'avvio con la scritta samsung bla bla,dopo il primo momento di panico,ho provato a metterlo in download mode e visto che ci andava,ho tirato un respiro di sollievo ,cosi ho flashato la nuova recovery e si è messo tutto a posto,ora non ho più nessun problema ma continuo a chiedermi perchè si è corrotto,questo è un aspetto che non va sottovalutato.
Per avermi cancellato il thread ho semplicemente ho pensato che un qualsiasi utente che si incappi nel mio problema,magari non pensa subito ad un recovery corrotto ,il mio thread in evidenza ,l'avrebbe visto ma qui campa cavallo,sfido quello che ha un problema del genere e non sa il perchè,venire qui proprio in questo thread e leggersi tutte ste pagine per arrivare a vedere il mio post,non voleva essere ne una guida ,ne una soluzione,ma un piccolo suggerimento che ha fatto risparmiare tempo e fatica a chi cade in questa disavventura tutto qui.
daniar.. mi pare che sia capitato solo a te.. :eek: ma hai atteso che andasse in recovery? Oppure dopo un minuto di panico hai spento per mandarlo in download mode?
No, chiedo perché se si usa il metodo tradizionale "sequenza dei 3 tasti" da device spento, allora in recovery ci va subito..
Altrimenti se hai usato "come dici" il metodo da power menu, ci impiega molto ma molto più..
Forse e dico forse, ti sarebbe bastato attendere un minuto in più.
Per concludere, i problemi che riguardano una Rom/firmware o kernel/recovery etc... vanno postati nei propri thread..;)
Oppure esisto in rilievo gli appositi thread per aiuti e consigli.
Beh come non quotare l'amico gerry...se per ogni minimo problema si debba aprire un trhead,stiamo belli freschi...il problema del modding,se così possiamo definirlo "problema"e che gli utenti che moddano vogliono tutto e subito...mi pare di capire che il problema dell'utente,è solo stata la poca pazienza...per fortuna o sfortuna,forse lui non ha mai provato a lavorare su wall interminabili...e alla faccia...ma qui si va ot,quindi il mio suggerimento è:
Avere pazienza sempre! ;)
No guarda,siccome sono sul lavoro quando per la prima volta dal menu ho scelto riavvia in recovery ,mi sono messo a lavorare ,dopo cinque minuti l'ho guardato e me ne accorto che era fermo con la scritta samsung invece che essere in recovery,allora mi sono allarmato un pò,dopo ho tolto la batteria perchè non reagiva nessun bottone e ho aspettato qualche minuto,ho reinserito la batteria ed ho tentato un avvio normale ma si fermava sulla scritta samsung,quindi tolgo di nuovo la batteria,e questa volta tento di mandarlo in recovery manualmente ma nisba,si accendeva la scritta samsung ,mentre tenevo premute i tre tasti ma niente si accendeva e si spegneva la scritta all'infinito,allora ho tentato il download mode e ho visto che in dw ci andava,cosi ho deciso come prima cosa flashare la recoverycon odin, ed è andata tutto bene dopo.
Per il post cancellato,nessun problema,rispetto le vostre decisioni.
Beh ,dopo la lunga spiegazione che ho appena dato ,avrai capito che la questione era tutto altro che avere o non avere la pazienza ;)
Anche se alla fine nonostante aver risolto il problema ,cerco sempre di capire il perchè e scoprire la causa del problema,ma non è detto che ci riesca sempre,ma penso che la cosa più importante sia condividere.
qualcosa in conflitto di sicuro..:rolleyes: visto che hai risolto, fai una prova..
manda in recovery il note tramite il tasto power, giusto per verificare se ti dia o meno il problema avuto in precedenza..
facci sapere..:thumbup:
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda provenendo dal note 1 che per fare il root+cmw bastava la recovery stock senza la comparsa di triangoli..non si può fare lo stesso su il note 2?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Fatto,ora ci va senza problemi,cè anche da dire che ora la nuova recovery,il mio sospetto per adesso e proprio il power menu di simpistic framework che permette di riavviare in recovery,oppure bisogna avere accortezza di chiudere tutte le app prima di usare questa voce del menu,(avevo qualcosa tipo gmail e airdroid ancora aperto),e premendo il tasto power ho aperto il power menu per riavviarlo in modalità recovery,anche se mi sembra impossibile che qualche processo del genere sia rimasto attivo durante riavvio che abbia disturbato il riavvio.
Umm non credo che un'app possa influire così tanto, ma nulla si può dare per scontato.. difficile in ogni caso capire il motivo di tutto ciò. :confused::rolleyes:
Forse sarà stato causato proprio dal simplistic, ma a me non ha mai dato problemi fin ora.. e spero non me ne dia.. ;)
Arrivo tardi e malamente qui visto che non ho letto tutto il thread.
Una domanda: dentro il menu "wipe data factory reset" c'è una voce "Wipe data-chache-system-preload" che se usata fà un chiaro riferimento al cambio di rom, infatti a fine utilizzo ti dice che ora puoi istallare la rom.
E dunque, posso e devo usare SOLO questa modalità per fare in un colpo solo una pulizia seria prima di cambiare rom?
Se si, per caso va bene anche per fare DeepClean (è solo una curiosità).
Avrei altre domande ma un passo alla volta.
Grazie