Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
ripeto: ho solo aggiornato il firmware da un telefono nuovo per rootarlo solo per fare un backup della cartella EFS (e li il telefono era ancora in buono stato), ho riflashato la stock originale e ho avuto il problema, quindi niente rooms non originali o altri firmware.
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
per me il downgrade significa che da una rom xx2 vai alla rom xx1, io ho solo rootato il telefono per la copia di efs non ho cambiato rom.
Perdonami ma sto cercando di capire quindi aiutami provando a riassumere i passaggi che hai effettuato con precisione numerandoli...
1 - Telefono in condizioni stock FW originale xx1 (DKL7?)
2 - Aggiornamento con altro FW stock (descrivendolo come aggiornamento come dobbiamo chiamare il nuovo firmware? DME6? xx2?) per rootarlo e backuppare cartella efs
3 - poi?...................
....per me aggiornare significa passare da una rom xx1 ad una xx2....siccome l'argomento è spinoso e complesso sto solo cercando di ripercorrere i passaggi con estrema precisione anche per aiutare gli altri a non incorrere negli stessi problemi.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
crisgen
Perdonami ma sto cercando di capire quindi aiutami provando a riassumere i passaggi che hai effettuato con precisione numerandoli...
1 - Telefono in condizioni stock FW originale xx1 (DKL7?)
2 - Aggiornamento con altro FW stock (descrivendolo come aggiornamento come dobbiamo chiamare il nuovo firmware? DME6? xx2?) per rootarlo e backuppare cartella efs
3 - poi?...................
....per me aggiornare significa passare da una rom xx1 ad una xx2....siccome l'argomento è spinoso e complesso sto solo cercando di ripercorrere i passaggi con estrema precisione anche per aiutare gli altri a non incorrere negli stessi problemi.....
1- si ma prima l'ho rootato per copiare la cartella efs (mi sono sbagliato, pardon, prima non ho rootato la nuova versione ma la vecchia per prendere la copia dell EFS)
2- aggiornato e poi mi è capitato il casino
quello che vorrei capire a sto punto se è solo un problema software, perchè se lo è la cosa è risolvibile definitivamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
1- si ma prima l'ho rootato per copiare la cartella efs (mi sono sbagliato, pardon, prima non ho rootato la nuova versione ma la vecchia per prendere la copia dell EFS)
2- aggiornato e poi mi è capitato il casino
Quindi avevi il FW stock DLK7 e quindi l'hai rootato per copiare la cartella EFS (come è corretto fare tra l'altro).
Dopo aver copiato la cartella EFS hai aggiornato alla DME6....giusto?
Il problema lo hai avuto subito dopo aver aggiornato alla DME6 oppure quando dalla stessa sei poi tornato alla DLK7 stock che avevi originariamente sul cell?
-
beh eseguire il root x copiare la EFS è perfettamente normale...bisogna capire se anche senza root con il nuovo update qualcuno ha rovinato il Note
-
Non vorrei fosse una mossa anti modding, indotta da Samsung! ! Bohh!!
Ma se dovessi scoprire una cosa del genere sicuramente passerò ad Lg optimus G pro, simile al Note2, ma almeno dal comunicato su Facebook lg ha detto che ...
Gestione degli smartphone con permessi di Root attivi in garanziaDi*LG Italia - Life's GoodIn accoglienza delle numerose richieste pervenuteci tramite le nostre pagine ufficiali su Facebook e sui forum da noi presidiati, vi informiamo che il "rooting" dei nostri smartphone e la conseguente installazione di firmware alternativi non invaliderà la garanzia di 24 mesi sul prodotto.Tale gestione si applica a tutti gli smartphone Android venduti da LG Electronics Italia. Resta inteso che LG non sarà responsabile per eventuali malfunzionamenti e/o perdite di dati dovuti a firmware diversi da quello originale e che rimangono in vigore i termini di garanzia descritti nell'apposita cartolina annessa al prodotto.
A sto punto meglio loro, che anche se aggiornano poco, se si effettua il root e si installano rom si resta in Garanzia.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
crisgen
Quindi avevi il FW stock DLK7 e quindi l'hai rootato per copiare la cartella EFS (come è corretto fare tra l'altro).
Dopo aver copiato la cartella EFS hai aggiornato alla DME6....giusto?
Il problema lo hai avuto subito dopo aver aggiornato alla DME6 oppure quando dalla stessa sei poi tornato alla DLK7 stock che avevi originariamente sul cell?
il problema l'ho avuto non subito ma dopo averlo spento e riacceso il giorno dopo, senza tornare indietro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
beh eseguire il root x copiare la EFS è perfettamente normale...bisogna capire se anche senza root con il nuovo update qualcuno ha rovinato il Note
Non solo normale ma estremamente corretto in quanto sarà poi in grado di ripristinare il tutto a patto di averla backuppata come si deve.
Non credo che rootare porti alla corruzione dell'Imei/efs. Il problema, che io sappia, si verifica solo se si tenta di cambiare il modem o ripristinare/flashare una rom più vecchia.
Anzi mi verrebbe da dire che, paradossalmente, se flashi su un kernel moddato (perseus, adam, devil...ecc.ecc...) ti tuteli non potendo flashare, se si è su base DME6, altri modem
-
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
il problema l'ho avuto non subito ma dopo averlo spento e riacceso il giorno dopo, senza tornare indietro.
Quindi dopo aver aggiornato alla DME6 hai spento il cell e il giorno dopo hai avuto il problema....corretto?
Avendo comunque fatto il backup della cartella EFS da un FW diverso dal DME6 direi che sei con le spalle coperte. In caso di problemi puoi sempre ripristinare la cartella EFS.
-
infatti è quello che faccio ogni volta che riaccendo il telefono e funziona, ma devo sempre fare sto sbattimento con un telefono di 460 euro?
-
comunque se risultasse davvero cosi per molti utenti il fatto è GRAVE