Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
criss988
3 volte su xda, nel thread della Omega, ho provato a stuzzicarlo allo scopo di fargli uscire una sorta di fix visto che, come giustamente riporti, è l'unica rom cucinata che sembra esente da problemi. Non mi ha mai risposto forse perché geloso del suo lavoro ma se leggi quelli che sono i parametri in gioco non dovrebbe essere difficile per uno sviluppatore risolvere con un fix....o forse mi sbaglio. ...
-
beh se è solo una questione software...........se no che sviluppatore sarebbe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
criss988
Io l'ho provata qualche giorno fà la V 1 con i modem consigliati dal cuoco ma l' Imei è scomparso lo stesso, non so se la v. 1.1 funzioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
adesso ho una DME4 (Omega rom v 17), eh si uso root explorer.
devi dare i permessi non solo alla cartella ma ad ogni singolo file leggi qui
non basta ricopiare la cartella
-
Non si vedono le immagini degli screenshot sul sito..sai per caso di che files si tratta? Comunque non ho capito, in teoria dopo che il tel è stato ripristinato, e partendo da una base come la DLK7, flashando una build cucinata a prova di modem, non dovrebbe succedere nulla..o si torna sempre e comunque punto e a capo??uff
-
mi stai dicendo che perdo l'imei ogni volta che riaccendo solo per i permessi della cartella buona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
mi stai dicendo che perdo l'imei ogni volta che riaccendo solo per i permessi della cartella buona?
mi accodo, fosse così risolto il problema..
Al centro assistenza samsung dicono di non aver mai sentito un problema del genere e insistono sul mandare il cel in assistenza. Mi sa che li contatto dal sito inglese ma penso che non arriveranno comunque risposte. la soluzione rimane nelle nostre mani.
Ma non potremmo mandare un'unica mail a mamma samsung firmata da tutti quelli che hanno lo stesso problema chiedendo spiegazioni o perlomeno chiedendo di riparare il telefono dato che il problema viene da loro?? Cioè, chi gli dice che io sia passato necessariamente da ODIN per fare un flash, e che invece, per esempio, non abbia semplicemente ripristinato un backup precedente?? Non è mica reato e non mi pare invalidi la garanzia..
-
nella guida che hai postato non ho alcuni file nella cartella di backup, è normale? comunque non va lo stesso.
Un'altra cosa.........mi sono accorto che solo cancellando il file: nv_data.bin.md5, dopo il riavvio rigenerandosi funziona tutto......sto facendo un pò di prove riavviando il telefono senza copiare la cartella di backup, ho l'impressione che il problema sia quel file e non tutta la cartella EFS.
CONFERMO.......... il problema è il file: nv.data.bin.md5 ho resettato il terminale cancellando quel file un paio di volte senza copiare la cartella di backup e ora è ok
1- il telefono va, lo riavvio
2- non va più, cancello il file incriminato e riavvio (senza cancellare tutta la cartella efs e copiare il backup)
3- il file si rigenera e mi ridà l'imei giusto.
la domanda è: che minchia (e scusate la parola) fa quel file?????
-
Ma hai anche provato a cambiare versione di sw?
-
no, ho usato odin per rimettere la versione stock incriminata, sto usando quella.
Il casino è capire perchè si corrompe quel file al riavvio del telefono, che poi la cosa strana che se lo cancelli di nuovo (come ho scritto su quel post) e riavvii il telefono va tutto apposto....
cioè........se il file A è corrotto perchè poi al riavvio del terminale quel cazz di file si "aggiusta da solo" per poi ricorrompersi ad un nuovo riavvio? è un loop......