Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierpaolos
si si trova sul sito è la terza voce... non so se sia il più recente quello dellla kitkat 4.4.2... fammi sapere come va il tutto la tentazione è forte ho visto anche la paranoid e la omnirom ... ma sono indeciso tra le tre rom... attendo notizie
grazie
Non credo di flasharlo questo kernel, visto che già così la rom gira benissimo e presumo che l'ultimo kernel disponibile sia già integrato in questa versione probam kitkat.
Secondo me un tentativo puoi farlo con questa rom.
La omnirom ha il multiwindows, ma se non la usi come funzione non è molto diversa dalla probam.
La paranoid invece si caratterizza più che altro per Halo e per la possibilità di modificare le UI, ma io alla fine avevo scelto comunque l'interfaccia stock uguale a quella che ho ora con kitkat e Halo lo hanno già integrato, ma in ogni caso mi trovo molto meglio con l'app Floating notifications.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Io la sto provando da ieri e mi pare piuttosto stabile.
Mi son limitato ad un uso standard (forum, mail, whatsapp, musica, navigazione e chiamate) e l'unico bug riscontrato è quello della scheda di memoria esterna non letta.
Non male davvero.
Mi sembra anche meglio della probam v. 5 su base Android 4.3.1 che ogni tanto si incartava nel visualizzare la navigation bar o il wallpaper, mostrando uno sfondo tutto nero.
Il kernel lo scarico dal sito?
Al momento ho 3.0.6, che mi pare essere più recente di quello di cui chiedi.
Sono tentato anche io di provare la KitKat, ma il problema dela sd esterna è decisivo, ho sopra tutte le canzoni, foto e podcast, se non la legge sono musicalmente rovinato! :)
Scusa, ma cos'è la Navigation Bar, cosa si può fare con quella?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Morriss
Sono tentato anche io di provare la KitKat, ma il problema dela sd esterna è decisivo, ho sopra tutte le canzoni, foto e podcast, se non la legge sono musicalmente rovinato! :)
Scusa, ma cos'è la Navigation Bar, cosa si può fare con quella?
Il fatto che non venga la letta la sd esterna è effettivamente un po' una scocciatura, ma la cosa curiosa è che Apollo, il Music Player di default integrato nella rom, legge regolarmente la musica salvata sulla sd esterna, rispettandone l'organizzazione e mostrando copertine dell'album e tutto il resto.
La sd esterna non viene letta solo usando i vari file manager e ne ho provati i due migliori, Es gestore file e solid Explorer.
La Navigation Bar offre i pulsanti a schermo come il nexus ed io l'ho sempre trovata assai comoda sin dai tempi del Gnex, poi la si può personalizzare in mille modo, aggiungendo funzionalità molto comode come lo spegnimento dello schermo con un doppio click su qualsiasi tasto.
In definitiva mi sembra davvero un'ottima rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Il fatto che non venga la letta la sd esterna è effettivamente un po' una scocciatura, ma la cosa curiosa è che Apollo, il Music Player di default integrato nella rom, legge regolarmente la musica salvata sulla sd esterna, rispettandone l'organizzazione e mostrando copertine dell'album e tutto il resto.
La sd esterna non viene letta solo usando i vari file manager e ne ho provati i due migliori, Es gestore file e solid Explorer.
La Navigation Bar offre i pulsanti a schermo come il nexus ed io l'ho sempre trovata assai comoda sin dai tempi del Gnex, poi la si può personalizzare in mille modo, aggiungendo funzionalità molto comode come lo spegnimento dello schermo con un doppio click su qualsiasi tasto.
In definitiva mi sembra davvero un'ottima rom.
installata anche io ;D a parte il battery drain sembra buona,
però come si attiva la navigation bar??
comunque a me la sd esterna la legge es file Explorer, basta andwr nella radice della memoria e poi extsdcard :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
valledeitempli
installata anche io ;D a parte il battery drain sembra buona,
però come si attiva la navigation bar??
comunque a me la sd esterna la legge es file Explorer, basta andwr nella radice della memoria e poi extsdcard :)
Ieri l'ho usata molto e al secondo ciclo di ricarica ho fatto 5 ore e 15 di schermo acceso.
Al momento sto provando la omni rom ma non mi pare granché..
Se trovo come far leggere la sd esterne torno alla probam di corsa!
Per la nav bar scarica il modulo gravitybox, merita!
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ieri l'ho usata molto e al secondo ciclo di ricarica ho fatto 5 ore e 15 di schermo acceso.
Al momento sto provando la omni rom ma non mi pare granché..
Se trovo come far leggere la sd esterne torno alla probam di corsa!
Per la nav bar scarica il modulo gravitybox, merita!
non lo trovo su xda dov'é?
comunque per installarla è partito aroma? a me ha dato un errore che non ricordo e l'ha installata senza aroma
se fai come ti ho detto dovrebbe leggerla! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Il fatto che non venga la letta la sd esterna è effettivamente un po' una scocciatura, ma la cosa curiosa è che Apollo, il Music Player di default integrato nella rom, legge regolarmente la musica salvata sulla sd esterna, rispettandone l'organizzazione e mostrando copertine dell'album e tutto il resto.
La sd esterna non viene letta solo usando i vari file manager e ne ho provati i due migliori, Es gestore file e solid Explorer.
La Navigation Bar offre i pulsanti a schermo come il nexus ed io l'ho sempre trovata assai comoda sin dai tempi del Gnex, poi la si può personalizzare in mille modo, aggiungendo funzionalità molto comode come lo spegnimento dello schermo con un doppio click su qualsiasi tasto.
In definitiva mi sembra davvero un'ottima rom.
mi dici come inserisci i tre pulsanti quelli alla base per intenderci che sostituiscono quelli fisici tipo home .... modello nexus io non ci riesco.... anche a me non legge la sd esterna anche se le foto e gli mpe 3 ci sono e li vede... boh
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
pierpaolos
mi dici come inserisci i tre pulsanti quelli alla base per intenderci che sostituiscono quelli fisici tipo home .... modello nexus io non ci riesco.... anche a me non legge la sd esterna anche se le foto e gli mpe 3 ci sono e li vede... boh
Devi scaricare da Xposed Installer il modulo Gravitybox per KitKat e poi abiiti la barra di navigazione.
Per far leggere la sd esterna, come ha brillantemente suggerito valledeitempli, devi aprire es gestore file e andare in dispositivo - extsdcard.
Io per comodità poi ho inviato alla home un collegamento rapido a quella cartella e funge alla perfezione.
Omnirom non è male ma preferisco questa.
Anche perché nella omnirom non c'era verso di spegnere la retroilluminazione dei softkey e usando la Navigation Bar era brutto averli accesi.
Peccato solo per l'assenza dell'active display, che pure c'era nella versione precedente della probam.
Certo che rispetto alla DN3, siamo 4 gatti in questa discussione =)
Che app per far le foto usereste su questa rom?
Un pochino mi manca la fotocamera stock Samsung..
-
Ragazzi ciao a tutti. Volevo provare questa rom ma prima devo farvi alcune domande. C'è un modo per mettere su questa la tastiera del note 3 e la fotocamera del note 2? Poi che kernel si può mettere su questa? Grazie in anticipo. Intanto inizio a scaricare 😊
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Devi scaricare da Xposed Installer il modulo Gravitybox per KitKat e poi abiiti la barra di navigazione.
Per far leggere la sd esterna, come ha brillantemente suggerito valledeitempli, devi aprire es gestore file e andare in dispositivo - extsdcard.
Io per comodità poi ho inviato alla home un collegamento rapido a quella cartella e funge alla perfezione.
Omnirom non è male ma preferisco questa.
Anche perché nella omnirom non c'era verso di spegnere la retroilluminazione dei softkey e usando la Navigation Bar era brutto averli accesi.
Peccato solo per l'assenza dell'active display, che pure c'era nella versione precedente della probam.
Certo che rispetto alla DN3, siamo 4 gatti in questa discussione =)
Che app per far le foto usereste su questa rom?
Un pochino mi manca la fotocamera stock Samsung..
potresti gentilmente linkarmi qualcosa per scaricare il modulo Gravitybox per KitKat te ne sarei grato
grazie
ps risolto allora il problema della sd esterna?.... io ho messo la omniron proprio perchè avevo riscontrato il tuo stesso problema......