1. Puoi scegliere con che modalità connettere il telefono al PC (dispositivo multimediale, memoria di massa,..)
2. Non ricordo le opzioni ma credo siano dei profili già impostati tra cui scegliere (battery, performance,..)
3. 4. Qui una guida ai governor più diffusi in cui troverai il link ad un'altra guida (questa in inglese) per capire un po' di più governor e scheduler
[GUIDA] I Governor CPU più diffusi - spiegazione dei vari parametri - Modding Samsung Galaxy S2 - Androidiani
5. Puoi scegliere la soglia di carico oltre la quale passare alla frequenza successiva (a valori più bassi salirà prima di frequenza e le prestazioni aumenteranno)
6. Agisci sul Low Memory Killer (come si comporta con le app aperte il sistema quando la RAM libera scarseggia)
7. Scegli quanta memoria swap allocare (in parole poverissime un aiuto alla RAM)
8. Puoi scegliere se e per quanti secondi riaccendere lo schermo con un tap dopo il suo spegnimento
9. Puoi dimensionare il read ahead su SD interna ed esterna
10. Questo proprio non me lo ricordo
11. Dimensione di zram allocata
12. Scegli quanto il sistema debba far ricorso alla memoria swap
13. Gestisce il random number generator, utile quando serve generare dati casuali (per app e operazioni di sistema)
14. Se attivato le prestazioni del sistema dovrebbero aumentare (comportamento del filesystem ottimizzato verso le prestazioni). Aumenta anche il rischio di stabilità e di perdita dati in scrittura.
15. Decidi se controllare l'integrità del filesystem al boot
16. Decidi se eliminare le statistiche sull'uso batteria al boot.