Ho la Ketan
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ho la Ketan
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
OK io ho la DN4 con le vecchie release per adesso nessun problema, questa la devo ancora provare, ma sembrano tutte molto simili, quindi non credo di cambiare per adesso..
- 30-04-2015 Update v4.4.1
drivers/usb/gadget: add required modifications for CM builds | Accumulative squashed fixes + changes from SAMSUNG OSRC I9305 Update | Revised AGNi Control profiles v2.0 | Revised AGNi Control CPU-UV v2.0 based on device's detected asv_level
Reuploaded repacked v4.4.1:-
- Revised AGNi Control CPU-UV v2.0 based on device's detected asv_level
Device's asv level is detected (0 to 12) and corresponding cpu-uv scripts for that asv are shown in agni control
Advantages:-
- Each device can be undervolted according to its original optimal chip voltages as categorised by asv_level.
- One can know accurately how much device is capable of undervolting.
- Undervolting not done on basis of arbitrary cpu voltages (EARLIER, CPU UNDERVOLTING WAS DONE ON BASIS OF MY ASV_LEVEL 4 DEVICE).
- Brings similarity in level of undervolting for most users as arbitrary base values from one device of particular ASV will not be stable on other device of different ASV. (this is reason of uv voltages being working good for one, and unstable for another).
- Further, in v2.0 of AGNi Control cpu-uv, the overclocking frequencies (2000,1920,1800,1704 MHz) are not undervolted. Also, low cpu frequencies (200,300 MHz) are not undervolted and stay on device's optimal voltages; this helps reduce chances of SOD's due to cpu dying out of power resulting from low voltages on low frequencies.
- Effectively, cpu frequencies 1600 - 400 MHz can be undervolted from AGNi Control.
- Now AGNi Control shows one's device's ASV_LEVEL in CPU UV area. A device of ASV_LEVEL of 0 means it needs more power (higher voltage) to operate optimally than a device of higher ASV_LEVEL.
Spoiler:
Per quando riguarda il backup dell'attuale configurazione eseguibile dall'AGNi Control (utile in quanto ad ogni aggiornamento viene ripristinata quella di default), dove viene salvato di preciso?
A me su rom ketan a parte il mio solito problema iniziale che a volte se si spegne display non si accende più e devo forzare riavvio. Che risolvo cambiando i vari settaggi che tanto quelli di default non mi piacciono. X il resto come kernel va bene.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Io l'ho montata sulla Dn4 per adesso tutto OK ma va come era la 4.3.9 nessun cambiamento...
Sono tornato alla 4.3.9. Perche l'ultima versione mi dava problemi di SOD...
Con la 4.3.9 modificato solo il profilo, e anche nella 4.4.1. Ma non funziona. Boh aspetto nuovi aggiornamenti.
AGNi 4.4.2: http://forum.xda-developers.com/devd...t/dl/?id=12276
Changelog: Revert "freezer: shorten freezer sleep time using exponential backoff" | net/bluetooth/hci_conn.c : fix compiler warnings | sound/soc/codecs: implement proper way of on-the-go switching between Boeffla Sound and Wolfson sound control
Ho installato la 4.4.2 da ieri (su Dr.Keatan v14)...x il momento ho lasciato invariati i settaggi Cpu/Gpu/Uv/etc e sembrerebbe che questa versione sia + propensa al battery saving già di default.Attualmente nessun problema riscontrato.
Salve a tutti !
Dopo un problema con la DN4 2.1 che mi causava un bootloop dopo un minuto che terminato il boot della rom, ho dovuto re-installare tutto e sono passato alla Ketan e poi di nuovo alla DN4 2.1, re-installata nuovamente da zero.
Ora la rom sembra andare abbastanza bene ma temo di essere incappato già una volta o due nel "freeze" del sistema: quando il Note 2 è in stand-by con lo schermo spento sembra non risvegliarsi più e l'unico modo per risolvere è togliere la batteria e riavviare il cell.
Ho visto che l'ultimo kernel Agni è per le versioni 4.4.2...ma è compatibile con la DN4 che monta android 4.4.4 ?
In teoria credo di si, visto che di default monta l'AGNi 4.3.4 ...ma vorrei avere conferme da qualcuno che lo usa senza problemi...
Oppure consigliatemi quale versione è la più stabile e sicura...a me basta arrivare a sera con un uso normale del cellulare...possibilmente con buone prestazioni...a volte la DN4 non è propriamente un fulmine in alcune operazioni ma normalmente non è male...mi è sembrata quasi più fluida della Ketan , almeno ad una prima impressione...
Grazie,
SkyEagle
l'ultima versione del kernel non è per 4.4.2....ma è la 4.4.2 (è la numerazione del kernel)
...quanto al resto è argomento da trattare nel cafè point o nel thread della rom. la ditto con le release su base 4.4.4 ha imbarcato una strada interessante quanto pericolosa per la stabilità generale del sistema.
se cerchi stabilità...beh, torna alla ketan o prova la phantom ;)
EDIT
09-05-2015 Update v4.4.3
sound/soc/codecs: increase wolfson sound default earphone level to 57 | USB keyboard/mouse role support: fix MacOS compatibility | Revert lot of commits | Switched to GCC 4.8 google prebuilt toolchain
12-05-2015 Update v4.4.4 (Stock-sources based)
Remove and cleanup wolfson sound | Squashed commit - Disable various debugging | Implement kexec-hardboot (newer kitkat-kexec-new branch) | adjustable vibration level in AGNi Control | reapply some previously reverted commits | smdk4412: reboot bootloader boots into download mode | mfc5x-cm: for CM implementation to fix video recording issue
Azz nemmeno il tempo di "rodare" la 4.4.3 che già è uscita la 4.4.4 😅
Salve. E' da tempo che vorrei porre un quesito riguardante il benedetto ASV level....( ho gia chiesto in passato ? )....Il DEV di Agni PSNDNA88...un po' di settimane fa... in risposta al continuo verificarsi del DEEP SLEEP.......SOD....mette in evidenza il fatto che il nostro amato padellone nasce con un livello di ASV che va' da 0 a 12.
A un livello di ASV = 0 corrisponde una maggiore richiesta di energia ( alto voltaggio) del dispositivo per poter funzionare in maniera ottimale. Qundi l'undervolting di ogni dispositivo deve essere necessariamente relazionato al livello di ASV appartente al dispositivo. Il mio ASV è 2, ( sfigato? ) e da quando non tocco l'undervolting il padellone è molto stabile.... Volevo una conferma da parte vostra....grazie.
http://forum.xda-developers.com/show...11094&page=477
post 4762
PS. La dea bendata mi darà un ASV 12 al mio prossimo acquisto?:cool:
è esattamente come dici. introdotto dal perseus kernel, l'uso del valore asv, è utile per commisurare la giusta quantità di uv da applicare alle varie frequenze.
in base all'hardware che ci ritroviamo in dote (più l'asv è alto più potremo undervoltare e viceversa) dobbiamo scegliere la quantità di uv da applicare.
inoltre nella tabella postata dal dev nel messaggio da te linkato (e riportata qui https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6811522
in questo thread) ci sono i voltaggi consigliati per ogni frequenza in base all'asv rilevato...
Io in Agni control, sotto la voce cpu uv frequency, leggo ASV 1/2.. e sembra che la riga sia interrotta quindu non riesco a leggerla x intero: ho un valore di 1/2?
Tramite quella voce puoi andare ad undervoltare la CPU, tramite essa arriverà meno energia al processore... Ovviamente avrai due benefici: il device scalderà di meno e, anche se minimo, avrai un piccolo vantaggio in termini di autonomia.
Di default è disabilitato (voltaggio stock):
Spoiler:
Il mio dice ASV 1 seguendo la tua guida... Ma cosa serve sapere di questo ASV?
..due parole sulla storia dell'ASV...partite dal presupposto che è un dato statistico, non matematico...in caso di ASV peggiore è più probabile che in caso di UV si vada incontro a problemi..ma non è sicuro il sod o il freeze.
Detto ciò...
03-06-2015 Update v4.4.5
Use drivers/usb/gadget from CM source for AGNi pureCM builds | Bring net/bluetooth and drivers/usb/core to GT-N7100_KK_Opensource_Update1 state | Revert "earysuspend: speedup late resume (faster wakeup of the device)" | drivers/cpufreq: misc governor changes (arter97) | Revert "cpu boost: backport missing functions from 3.4 (DerTeufel)" | Revert "cpufreq: Add cpu-boost driver" | Revert "cpufreq: Add a sync limit to cpu-boost" | drivers/cpufreq: Add smartass v2 , update interactive (arter97) | Implemented intelli_plug (arter97) | Revert "scheduler: compute time-average nr_running per run-queue" | Add samsung sdcardfs from 5.0 as sdcardfslp (arter97) | netfilter: IDLETIMER: fix invalid deference of timer | ext4: Speed up FITRIM by recording flags in ext4_group_info | ipv4: Missing sk_nulls_node_init() in ping_unhash() | f2fs: ditch SEGMENT_SIZE for f2fs_trim_fs | f2fs: disable userspace FITRIM ioctl for now (anyways we are using auto discard from the kernel) | kernel/futex.c: Squash update | Modify "Dynamically adjust cpufreq_max_limit according to scaling_max setting without breaking power save mode" to be effective only for AGNi pureSTOCK builds | revert wm8994 updates | Agni control app no longer request for root on each boot | touchwake charger mode + 10 sec normal touchwake option.
Intelli-plug is disabled for "lulzactiveq, pegasusq, pegasusqplus, performance, powersave, userspace, yankasusq, zzmoove, pegasusqpluso" as they have their own hotplugging logic implemented.
I had frequent SOD's with smartassV2 governor on pureCM, be informed.
Ragazzi,volevo provare questo kernel su una ROM basata su KitKat 4.4.2 per una maggiore durata della batteria...
Voi lo consigliate? In caso potreste dirmi magari qualche settaggio da fare per migliorare l'autonomia batteria?
Io capisco che è un fatto soggettivo e che varia in base all'uso che se ne fa...
Io lo uso per internet,facebook,whatsapp, chiamate e musica... nient'altro...
Ho letto i post di questa discussione, ma sinceramente non essendo molto esperto non ci capisco molto.
In ogni caso non mi interessava smanettare tanto con i settaggi,potreste dirmi anche quale governor scegliere o qualche altro piccolo accorgimento....
Vi ringrazio anticipatamente!
Ma perchè nella versione 4.4.5 l'applicazione Agni Control chiede i permessi di root ad ogni utilizzo?Bug?
Li ho già settati in quel modo i permessi per AGNI Control.Il problema sussiste quando riavvio il dispositivo e subito dopo accedo ad AGNI Control...al primo accesso mi compare il messaggio di SuperSU per autorizzare l'app poi non +.Per questo chiedevo se era un bug (cmq nulla di grave) della versiine 4.4.5
salve a tutti!!!
sono un pò arrugginito di modding ma avevo qualche curiosità che spulciando qui e su xda non riesco a captare...
vorrei flashare la 4.4.5 di questo kernel sulla mia ketan v14 con kernel stock.
se non ho capito male non sarebbe indispensabile pulire la cartella init.d dato che io parto dal kernel incluso nella ketan,
ma su xda leggevo che si devono flashare prima i blobs, ora mi chiedevo:
- è necessario flashare i blobs nel mio caso?
- devo flashare anche la patch del sito agni per la scrittura su sd?
grazie, saluti a tutti :)
Flashata versione 4.4.5 da circa un'ora, tutto ok per il momento, ho lasciato le impostazioni di default (per adesso!)
1. Dvfs del tw disabilitato preventivamente con DVFS Disabler Xposed
2. Pulizia dalvik e cache
3. Flash con TWRP 2.8.7.0
4. Di nuovo pulizia (sempre meglio no?)
5. Riavvio e dispositivo fermo per 5 minuti.
Inizialmente lo scrolling sembra un pò scattoso, poi ho avviato real racing 3 e non l ho mai visto cosi fluido....
Salve a tutti! Ho visto che in fondo alle impostazioni ci sono dei tweak audio, mi consigliate uno da impostare e come funzionano? Giusto per migliorare un po' l'audio in cuffia. Grazie :)
ciao a tutti,
sto flashando il kernel 4.4.5 su ditto note 4, ci sta mettendo oltre 40 minuti...è normale??
ho seguito le procedure d nandroid, wipe cahe e dalvik.
ho cliccato install zip da sd card usando la philz touch 6.0.4.5
ringrazio tutti coloro che mi risponderanno, magari adesso eheheh