Quote:
SpeedWizz kernel 30/09
Changelog di versione 24/09
- Tmpfs : fixati una serie di leak objects causati dal driver mempolicy
Patchato mm/shmem.c al fine di evitare più perdite di memoria causate dalla memoria allocata MPOL, errori di analisi nelle opzioni di mount e unmount della funzione MPOL stessa. I crediti come da commit correlato. Uno sguardo al github è come sempre utile ;)
- Mach - Exynos : CpuIdle - exynos4 : disabilitato il debug e reso come impostazione predefinita.
Ovviamente per trovare il modo corretto di ottimizzare l'utilizzo delle risorse da parte del kernel. Crediti Gokhan Moral.
- Power: ridurre le inizializzazioni del regolatore ai minimi del regolatore stesso
Con questa modifica ora possiamo usare più undervolt (minor livello di tensione) per la GPU pur garantendo un esecuzione stabile.
Prima di applicare la patch, io stesso non potevo utilizzare anche solo -25 mV. Ora posso raggiungere un undervolt stabile -75 Mv senza crash né glitch grafici.
In ogni caso , al momento, gli script di sottotensione inclusi nella ramdisk sono gli stessi della versione precedente.
- Cpupower : aggiornare il cpu_power base al carico della CPU
Quando si utilizzano le frequenze più basse , ci troviamo in un caso d'uso di carico presumibilmente BASSO e aumentiamo la capacità della CPU per mantenere questi compiti leggeri sulla CPU0 . Questa patch è stata originariamente utilizzata da AndreiLux nel suo Perseus , e penso che potrebbe essere attuata per raggiungere un migliore equilibrio tra prestazioni e durata della batteria .
- Correttamente applicato il fix per la nitidezza dello schermo per il nostro hardware
- Spostate le partizioni di boot nel probe
Questo dovrebbe fornire in parole povere il supporto a Triangle away (testatelo, per cortesia).
- Carica rapida - Fast charge - grazie Yank555 -lu
Con questa modifica che ora dovrebbe, e ripeto dovrebbe, essere in grado di poter fare utilizzare la stessa potenza sia per la carica A / C e la ricarica USB . E' possibile fra l'altro impostare il nostro livello di potenza personalizzato per entrambi.
Di Default è disabilitata , è possibile utilizzare speedwizz Manager per cambiare le impostazioni.
Ignorate l'output fornito da TRICKSTERMOD, indagherò per capire il motivo per cui viene mostrato un messaggio ABILITATO nonostante il reale stato della interfaccia sysfs .
Inoltre, si deve sapere che per la vostra sicurezza ho volutamente omesso l'opzione per abilitare il FAILSAFE : Può essere usato per permettere la ricarica fino a 2,1 A sia per la carica AC che per la carica USB. L'interfaccia sysfs è presente, ma non c'è uno script per gestire questa opzione, perché penso che sia troppo pericoloso, soprattutto per i vostri dati. Se siete capaci di modificare l'interfaccia usatelo a vostro rischio e pericolo.
- Linux 3.0.74
- RAMDISK : Corretti quasi tutti gli script per far mostrare un ordine crescente coerente come da scelta: ad esempio nel caso di undervolt verrà mostrato il seguente livello di scelta:
-25
-50
-75
-100
Lo stesso discorso vale per tutte le altre opzioni, se notate discordanze fatemelo notare, grazie.
- RAMDISK : fixati gli script per sched_mc_pwersavings , ora verranno echeggiati i valori corretti .
- RAMDISK : semplificata l'interfaccia di gestione della GPU per quel che riguarda l'overclock. Rimuovendo le frequenze dalla descrizione (qualcuno ha notato overlapp tra i valori in base alle dimensioni del carattere utilizzato) . Ora si vedrà solo low , medium, high , high +, high + + .
- RAMDISK : Aggiunti gli script correlati per tutte le nuove funzionalità (fast charge compreso).
- RAMDISK : La funzione di zipallign è stata resa optional. Per attivarla è sufficiente usare l'applicazione spedwizz manager.
- RAMDISK : rimossa l'opzione per gestire il gentle_fair_sleepers , in quanto questa funzione di debug è stata completamente rimossa già nella versione 24 / 09 , mi spiace per l'inconveniente .