[QUOTE=manup85;4533259]apri lo screenshot. l'ho scritto li.
Visto non me ne ero accorto, mea culpa :-) ma a batteria poi come va? Con quei criteri attivi?
Visualizzazione stampabile
[QUOTE=manup85;4533259]apri lo screenshot. l'ho scritto li.
Visto non me ne ero accorto, mea culpa :-) ma a batteria poi come va? Con quei criteri attivi?
Ci vuole tempo. Poi io ho una mugen power. Non posso fare un paragone valido ancora. Piu in la proverò con la batteria standard.
Ciao a tutti, sono in test con l'ultima release. Volevo sapere una cosa, non ho impostato oc, è normale che da antutu se vado a vedere nel dettaglio mi dia lo stesso 1920?
Ho anche provato a mettere default dallo speedwiz control ma nello specifico di antutu mi da sempre 1920.
Grazie mille e complimenti per il kernel!!
Grazie Umberto, scusa se ho chiesto una cretinata :-)
Impostazione per un risparmio massimo con l'ultimo kernel?
Nei kernel wakelock del mio Note 2 trovo.al primo posto multipdp con 1h 15m ma poi due valori che non ho mai visto: l2_hsic (ben 47 minuti) e secril_fd-interface, anche lui con 47 minuti.
Avete idea di come interpretare questi dati?
Io oggi ho consumato in 15h 53min con 1h esatta di schermo il 46% di batteria (ho il 54% residuo). Un risultato discreto, considerato che ho tre account in push e che per molte ore sono stato in contesti con scarsa ricezione.
Ho kernel SW del 17/09, rom SW e modem dmf1
Posta gli screen di bbs (o qualunque cosa tu abbia usato).
Ovviamente la situazione non è proprio perfetta: io ad esempio ho una rom stock completa, un account google in push, chaton a palla, whatsapp idem, account guthub sincronizzato, google+ sincronizzato e ho l'inferno in continua sincronizzazione ma la batteria sembra infinita (e flasho 7 kernel al giorno).
C'è sicuramente qual cosa che non gira per il verso giusto nel tuo caso.
Attendo notizie....
domana stupida. volessi mettere su la rom stock ultimo firmware con root? qualche anima pia:):)
Ottimo kernel....complimenti :thumbup::cool::D
E vai terrazzo! Aspettavo con ansia una cavia!
Allora se ho capito bene hai intenzione di utilizzare il kernel su una stock?
Orbene
Io sto usando una stock dmg1 (la base che abbiamo usato ped la SpeedWizz) e va da dio.
Se non ti interessa il counter puoi semplicemente flashare la stock con odin e poi fare il root direttamente con questo kernel sempre flashando il kernel in formato tar che trovi nel nostro blog.
Dovrebbe funzionare correttamente (con me lo ha fatto)
FAI UN BACKUP NANDROID E DELLA EFS PRIMA!!!
Ecco i miei screen. Il display è stato acceso un'ora e 3 minuti. 38 minuti di chiamate vocali. Deep sleep senza problemi (11 ore se non sbaglio).
2 account gmail, uno di mail for exchange e whatsapp.
L'app del meteo (transparent weather widget) è impistata per aggiornarsi ogni 3 ore.
Gps sempre spento. Network location google disabilitata.
http://img.tapatalk.com/d/13/09/19/4uputana.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/19/me4utata.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/19/huvydyqe.jpg
Appena provato. ..il telefono dopo un po va in freeze... disabilitando il touch Boost e l uv vediamo se lo fa ancora
Per ora solo governor zzmove e scheduler sio
Per quel che riguarda l2_hsic sapevo che poteva dipendere da alcuni modem ma so anche che esiste un fix ma da applicare ai sorgenti del kernel, quindi per stanotte non posso fare nulla.
Per il resto Indagheró. ....nel frattempo se vuoi puoi provare a cambiare il modem e magari temporaneamente risolvere.
@lerogue hai ragione, l'ho scritto dopo che tu hai letto il post. Solo 38 minuti di telefonate.
@umberto. Quanto al modem siccome dove lavoro h3g prende veramente male ieri ho fatto test per un'ora con i tre modem dme4, dmf1 e dmg1. Dei tre quello migliore è risultato il dmf1, molto ballerino ma rapido a cogliere piccole variazioni di segnale.
Faccio presente che questo risultato non brillante non è certamente ascrivibile al kernel, visto che col kernel stock con uso anche minore del telefono (lo uso poco perché ho anche un Note 8 ) arrivavo a sera con pochissima batteria.
Ho pensato anche io al modem, ma solo tre ce ne sono in giro e tra quelli che fanno 7 ore di schermo ci sarà pure qualcuno con h3g!
Escluderei anche un problema di drain da app o configurazioni di widget. Sono le solite app che uso ormai da una vita e con la vecchia dmc3 deodex e model nedlk7 facevo 4 ore di schermo.
Io ho H3G come operatore e uso DME4 come modem . effettivamente
non è un fulmine a cambiare rete ma lo trovo potente e stabile tanto da non crearmi necessità ddi sostituirlo anche perché credo che sia proprio il continuo e veloce cambio di rete ad aumentare i consumi considera che per lavoro faccio mediamente 2 ore di telefonate al giorno con BT e tengo i dati sempre attivi facendo mail e molto chaton WA e internet malgrado ciò arrivo a sera
Salve
Attualmente monto il kernel originale della speedwizz 2.1 e nn ho apportato alcuna modifica ad esso. Ma ho letto che avrebbe bisogno di una tarata. Mi consigliate di configurare questo che ho o scaricare questo work in progress?
Inviato dal mio mattonellone GN2 usando Androidiani App
non vedo l'ora!!!
Quote:
Originariamente inviato da Picciotto
Ho trovato e scaricato questa: speedwizz_kernel_N2_2013-09-11-19-21-12.zip
È quella giusta? Aspetto conferma per flashare
Inviato dal mio mattonellone GN2 usando Androidiani App
Da dove l'hai presa?
l'ultima disponibile è la build del 17 09
http://img694.imageshack.us/img694/9882/xzjn.png
Ecco qualche screen.......batteria ottima con questo kernel:)http://img.tapatalk.com/d/13/09/20/zeva9ydy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/20/su9egysa.jpg tutto con connessione dati...........
Quote:
Originariamente inviato da umberto1978
Dai vecchi download in fondo alla pagina. Lo so che l'ultima è quella che mi hai segnalato e ti ringrazio. Io ho scaricato questa perché avevo chiesto consiglio su come settare il kernel originale della speedwizz 2.1 e picciotto mi ha consigliato la release del 12/9 e lasciarla così com'è. Tu cosa consigli?
Inviato dal mio mattonellone GN2 usando Androidiani App
Ok. Grazie. Metto subito a scaricare
Inviato dal mio mattonellone GN2 usando Androidiani App
Ciao Umberto. Forse chiedo troppo ma hai intenzione di inserire le calibrazione dello screen in questo tuo favoloso kernel come in quello di perseus?
Ciao,
come promesso nel thread della rom, vi riporto le modifiche che ho sperimentato ed i risultati che ho ottenuto (gli screen arriveranno in un secondo momento), dopo diverse battaglie perse (reflash della rom) e capovolgimenti di rotta (freeze delle app) che mi sono trovato davanti, vista la mia testardaggine a cercare di trovare un sistema stabile, veloce, e parco nei consumi.
Partiamo subito dicendo che prima di flashare la rom 2.1 ho fatto alcune modifiche; tipo :
- kernel (ho montato quello del 11 Sett., perchè... la storia è lunga, ve la racconterò in un'altra vita)
- modem (ho montato il DMF1)
- secmms (patch per il time fix)
- fotocamera (mod per funzionare sotto il 10% - è giù èresente su updateme)
- eliminato secemail e secexchange (sinceramente non ci sono differenze, le ho provate sia con che senza, ma per oner di chiarezza a me non servono quindi le ho tolte)
- gmail (inserito nelle app di sistema)
In questo modo mi trovo già una rom, che meno richiede riavvi e quant'altro per dover applicare quella patch qui piuttosto che quel bug là. A me non piace utilizzare troppo la CWM.
Il kernel, l'ho modificato in questo modo, tramite trickster e tutto a manina (non con funzioni automatiche) :
- uv totale su tutti gli step, da un minimo di -60mv ad un max di -120mv - fatemi sapere se volete i valori di ogni step)
- pegasusQ (modificato come avevo già riportato, con in più le frequenze del quarto core)
- scheduler : zen con buffer a 512
- touchboost (non l'ho toccato, quindi sta a 800Mhz)
In questo modo ho trovato davvero un'ottima risposta ai tocchi, una fluidità nel passare da un'app all'altra, davvero una buona velocità nello scorrere i file sulla sd, e diverse altre cose
Tenete conto che ho installato quasi 60 app oltre a quelle presenti nella rom, ed se avete notato, ad ogni installazione l'app installato vorrà partire in automatico all'avvio del Note2. Così, armati di pazienza, bisogna togliere tante spunte a quei servizi ed app che non vogliamo partano, perchè dovete sapere che l'occupazione della ram da parte di app inutilizzate, oltre a rendere "lento" (anche se ha 2gb, si fa in fretta a scendere a 300/400Mb di ram libera) il nostro note2 consumano inutilmente la batteria. (fate sempre attenzione a quello che disabilitate; se non sapete così, non fate nulla)
Quindi con RomToolBox, o meglio con SystemTuner si può sistemare questa sistuazione indecente (quasi peggio di aver a che fare con windows e tutti i suoi programmi/servizi)
Arrivati a questo punto, dobbiamo, (è importante, per questo l'ho sottolineato) utilizzare quella fantastica funzione che ci hanno messo a disposizione in modo semplice quelle brave persone del Blue Oyster Team: congela applicazioni.
Nel menu speedwiz, questa funzione, non fa altro che avviare una fantastica app: Greenify. La differenza di ibernazione tra greenify e TB ve la lascio trovare da soli, ma già intuirete, perchè greenify venga così utilizzato e inserito in molte rom. Anche se non è la versione PRO (che offre diverse funzionalità davvero utili ed avanzate per un piccolo obolo), già con quella base si possono raggiungere risultati davvero sorprendenti. Questa app, funziona come una ibernazione temporanea ma sempre pronta ad essere scongelata che viene applicata a tutte le app (quelle di sistema ci vuole la PRO) e che permette in questo modo, di liberare memoria in quanto quando la applicazione non è utilizzata, greenify gli impedisce di occupare memoria inutilmente.
Qua ci andate a mettere tutte le app che non utilizzate in ogni momento. Del tipo ? youtube, maps, s-voice, giochi vari, lettori video, ecc.)
<in questo modo all'avvio del mio terminale, nonostante appia molte app, riesco ad ottenere più di 1200Mb di memoria libera, e resta per molto tempo. In questo modo non sono mai sceso sotto quota 500/600Mb libero, ma generalmente resto sempre attorno ai 800/900 Mb.
Anche questa piccola cosa contribuisce ad autmentare la fluidità e la durata della batteria.
In questo modo sono arrivato dopo 15h di poweron a 4,5 ore di schermo acceso, con più di un ora di telefonate, qualche gioco tra cui RR3, molto Tapatalk, un pò di navigazione su internet al 53% di batteria. Purtroppo non ho lo screen perchè ho avuto un piccolo problema con gli sms che mi ha fatto ri-flashare la rom, ma appena riesco vi mostrerò cosa è possibile fare con questi piccoli accorgimenti.
Penso per ora di aver scritto abbastanza.
Mi scuso per aver fatto aspettare quelli che mi hanno contattato per alcuni suggerimenti, ma non sono riuscito prima di oggi a tirare bene le fila del discorso.
Ringrazio Umberto per il suo enorme lavoro e la sua passione, e il Blue Oyster Team che ci hanno messo a disposizione davvero un'ottima rom, personalizzabile, stabile e veloce, e soprattutto con un mega supporto. Grazie a tutti :):cool:
Grazie ad utenti come te viene la voglia di andare avanti nel lavoro...
Peccato che non tutti la pensino come te ;)