E' probabile. Ma mi pare strano che ci sia stato quell'evento di configurazione della rom. Che rom hai al momento?
Visualizzazione stampabile
Scusate il doppio post ma volevo informarvi che è online la nuova build 09/04
SpeedWizz kernel 09/04
Changelogs dalla versione 09/03
- Governor di default PegasusQ (almeno fino a quando non riesco ad ottimizzare al meglio il driver di hotplug per gli altri governors, che comunque rimangono usabilissimi e disponibili per l'utente)
- Lavori in corso per fixare del tutto i warnings in fase di compilazione, alla data di build attuale risultano fixati circa 30 files e molti altri necessitano di intervento, per maggiori dettagli rimando al mio github
- Versione main linux kernel 3.0.45, ho applicato diverse patches create da Simone201
- kernel/sched.c : evitando il richiamo ridondante di sotto-funzioni task_group() nelle funzioni set_task_rq(), migliorano le performance
- kernel/timer.c : Ottimizzato l'apply_slack() in favore di velocità di esecuzione e memoria occupata
- block/deadline_iosched: tweakkato e ottimizzato per il sistema Android
- Overcloc GPU con step massimo di 733 mhz e rimosso lo step 266mhz, le frequenze adesso sono 166, 350, 440, 533, 733 mhz
Inoltre è stata modificata la logica di scaling agendo sui threshold per favorire le prestazioni
- Rimossa l'applicazione Andromizer: per configurare il kernel potrete scaricare tricksterMod free dal playstore
- Abilitato il livello 0 per sched_mc_power_savings di default per guadagnare in prestazioni. Per abilitare il livello 2 e risparmiare un minimo di batteria al costo delle prestazioni basta creare un file chiamatoin /system o in /data e riavviare: il kernel assegnerà il valore 2 sin dall'avvio.codice:.battery
Ovviamente trovate tutto in prima pagina.
Ciao Umberto
Riguardo l'OC della Gpu, hai mantenuto lo stesso i - 50mv per ogni step? Inoltre per la frequenza massima (733) quale voltaggio hai utilizzato? Quello della 533?
Si l'undervolt è stato mantenuto ovviamente.
Riguardo alla frequenza massima ho utikizzato un voltaggio maggiore di 100mv rispetto a quello impegato nello step 533.
Non è consigliabile utilizzare lo stesso voltaggio per due frequenze successive fra loro e in ogni caso ho seguito la stessa logica applicata da samsung nell'applicazione dei voltaggi per ogni step di frequenza, partendo dal fatto che i voltaggi di partenza che ho impiegato io sono inferiori rispetto a quelli stock.
Perfetto grazie per la risposta.
Come é già stato detto più volte ogni telefono può fare una storia a se, con il mio non ho mai avuto problemi ad avere lo stesso voltaggio per due step differenti. Mentre per l'uv non ho problemi a scendere anche oltre - 100/125mv per le frequenze alte (da 900Mhz in su) mentre per le basse massimo - 75/80mv perché ho verificato dei reboot strani nonostante ho provato lo stability test per verificare la bontà della cpu
Probabilmente anzi sicuramente lo conoscerai già, ma volevo comunque consigliare di dare un'occhiata all'abyss kernel (anche se angelo non lo sviluppa più) perché nonostante diversi problemi ha delle peculiarità che potrebbero 'suggerirti' qualche features in più.
Comunque sia complimenti per l'ottimo lavoro e l'impegno che ci metti :thumbup::beer:
grande Umberto anche se per le memorie da 64 giga non va bene ottimo lavoro