Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caino1991
Ottimi risultati ma hai avuto per lo più il wifi collegato o utilizzi la connessione 3g per navigare. Con il wifi anche io riesco a ottenere ottimi risultati ma in una giornata di lavoro utilizzando solo il 3g sono arrivato a casa nrl pomeriggio che avevo il 40% di batteria
-
Allora, facciamo il punto della situazione.
Per avere una rom 4.3 perfettamente funzionante, va installato il bootloader MJ5 che potete scaricare da qui:
http://forum.xda-developers.com/atta...6&d=1384258512
Conviene fare un backup dell' EFS (così da poter fare eventualmente il downgrade a rom precedenti), facilmente eseguibile se si ha la Philz Recovery, seguendo questa guida:
"Riavviare il telefono nella modalità recovery.
Cliccare sul menù Backup and Restore.
backup efs 1 Cartella EFS e IMEI: come effettuare un backup semplice e rapido con la Recovery modificata di Philz
Cliccare su Custom Backup and Restore.
backup efs 2 Cartella EFS e IMEI: come effettuare un backup semplice e rapido con la Recovery modificata di Philz
Cliccare su Custom Backup Job.
backup efs 3 Cartella EFS e IMEI: come effettuare un backup semplice e rapido con la Recovery modificata di Philz
Cliccando sulle parentesi tonde, selezionare la sola voce Backup efs ed assicurarsi che tutte le altre siano deselezionate (come da figura seguente).
ripristino efs 1 Cartella EFS e IMEI: come effettuare un backup semplice e rapido con la Recovery modificata di Philz
Cliccare su Start Custom Backup Job.
Scegliere ora dove salvare l’archivio: internal memory ( memoria interna) o External memory (eventuale micro sdcard presente nel telefono).
cwm screen006 Cartella EFS e IMEI: come effettuare un backup semplice e rapido con la Recovery modificata di Philz
Avrà inizio il backup dell’intera partizione efs.
Per assicurarsi della buona riuscita dell’operazione, controllare il messaggio che verrà mostrato al termine.
L’archivio verrà memorizzato dentro la cartella clockworkmod/custom_backup/.efs_backup (attenzione, quest’ultima è una cartella nascosta) e comprenderà sià l’immagine vera e propria che il tar di tutti i file.
Si consiglia di copiare l’intera cartella anche sul pc."
Fatto ciò, basta riavviare in download mode il dispositivo, lanciare odin e mettere in "pda" il file scaricato sopra ed estratto in una cartella e si preme su start, il telefono si riavvierà da solo in recovery, e da qui basta semplicemente riavviare il dispositivo ed avere finalmente il vostro Note 2 con rom 4.3 pefettamente funzionante!
Questa procedura l'ho eseguita avendo già installato la 4.3 MK4, e avendo problemi ho deciso di tentare con il flash del bootloader, ed ora non ho più problemi (speriamo per sempre!)
-
su xda ho trovato questa Rom [Rm] [Nota 3 Caratteristiche] [XXUEMJ5] TigraRom_V4 <<<< Aggiornato 19/11 >>>> [Rom] [Note 3 Features] [XXUEMJ5]TigraRom_V4 <<<<Updated 19/11>>>> - xda-developers
la conoscete? è la stessa aggiornata alla V4 o è un'altra Rom?
-
Io al momento non ho nessun problema, ho formattato tutto prima di flashare la rom. All'avvio, quando fa la scansione delle reti per collegare i vari account, dato che non andava il wifi, ho messo il bootloader. Fin'ora tutto liscio, si potrebbe dire che si ha quasi un altro note in mano.
-
Io ho avuto qualche problema... Dopo aver installato la rom ho flashato mj5 per il WiFi ma non si riavviava e continuava ad andarmi in loop, ho reinstallato la rom ed è partito ma non andava il WiFi!
Nuovo riavvio, nuovo blocco! Ho provato a reinstallare nuovamente zip e da allora va tutto... Un po' poco scientifico come metodo ma ora funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
King Elessar Telcontar
Io al momento non ho nessun problema, ho formattato tutto prima di flashare la rom. All'avvio, quando fa la scansione delle reti per collegare i vari account, dato che non andava il wifi, ho messo il bootloader. Fin'ora tutto liscio, si potrebbe dire che si ha quasi un altro note in mano.
appunto,con bootloader funziona tutto alla perfezione
-
Bene ragazzi io ci sto riprovando con CWM anziché TWRP. Il flash è andato bene e il wifi sta funzionando senza il fix (ma lo avevo flashato ieri, evidentemente quel fix va a modificare il proprio bootloader e quindi ha resistito al ripristino della 4.1.2).
Ora provo un po' così. In caso di problemi provo a flashare il bootloader MJ5. Vi faccio sapere.
-
Io fatto tutto con cwm senza alcun problema
-
Ci risiamo, altra recovery stesso problema: dopo le configurazioni, vado in recovery per flashare gli addons (simpleclock ecc) e al reboot mi chiede
- questa rom potrebbe sostituire la recovery. Impeidre? (e dico di no)
- di fixare il root (e dico di no).
Poi si riavvia e resta sul logo Samsung.
Ora flasho il Bootloader e vediamo se parte.
EDIT
Flashato il BL, al riavvio va in recovery. Qui faccio wipe dalvik (me lo fa a differenza della TWRP). Al riavvio di nuovo due domande
- questa rom potrebbe sostituire la recovery. Impeidre? (stavolta dico di sì)
- di fixare il root (e dico di sì).
E sono ancora sulla scritta Samsung. o_O
RiaVVIO in recovery e non mi fa fare il wipe cache...
Teorema: cambiando recovery e fix del bootloader il risultato non cambia. Non credo che il problema siano i fix flashati perché sono precisamente simpleclock, accuweather trasparente, allshare
EDIT 2
Rimesso TWRP. Non mi fa fare né wipe dalvik né format data. Ci sono evidenti problemi nel "mount" della partizione della SD Card.
Questo è anche il motivo per cui la recovery TWRP mi chiede la password anche all'avvio della recovery. Infatti se ora vado in "mount system" ho la sola opzione di premere "decrypt data" e qui mi chiede una password come all'avvio.
Ora sto provando a riflashare la rom senza wipes.
Qui ragazzi io vedo due possibilità: o problemi del bootloader nel caricare le partizioni, o problemi di quei fix che potrebbero in qualche modo corrompere la partizione system.
EDIT 3
Anche dopo il riflash della rom sono fermo sul Samsung Galaxy Note 2. Ora riavvio in recovery e vedo se riesco a fare i wipe.
EDIT 4
L'unico wipe che ha risolto è WIPE DATA. Ora la rom sta facendo il primo avvio. Faccio la configurazione veloce (non ci perdo più un'ora!) e poi provo a entrare in recovery per vedere che succede
EDIT 5 - THE END
Durante la confiigurazione il cell si auto-riavviava. Ci rinuncio. Ora sto ripristinando il backup della 4.1.2 con TWRP sperando che il bootloader non mi giochi brutti scherzi (ma la TWRP fa anche ripristino di boot, speriamo!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Ci risiamo, altra recovery stesso problema: dopo le configurazioni, vado in recovery per flashare gli addons (simpleclock ecc) e al reboot mi chiede
- questa rom potrebbe sostituire la recovery (e dico di no)
- di fixare il root (e dico di no).
Poi si riavvia e resta sul logo Samsung.
Ora flasho il Bootloader e vediamo se parte.
Io il fix del root l ho sempre fatto mai nnt mi e successo comporta qualcosa ?