Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Format data + wipe cache, dalvik cache, data ed sd interna.
Perdi tutto, ma eviti problemi ed instabilità!
Io ho fatto così e funge tutto al primo colpo.
Se usi Titanium Backup, non ripristinare nulla perché a volte questo può comportare dei problemi.
OK venendo da ditto 3.2.1 quindi dal 4.3 ho capito i vari passaggi ma un punto non ho capito. Mettendo direttamente e solamente la ditto v5 avrò il bug dell accensione del cell quando si carica oppure funziona tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Format data + wipe cache, dalvik cache, data ed sd interna.
Perdi tutto, ma eviti problemi ed instabilità!
Io ho fatto così e funge tutto al primo colpo.
Se usi Titanium Backup, non ripristinare nulla perché a volte questo può comportare dei problemi.
Eh ma appunto, perdo tutto. Io almeno i file immagini, contatti e altro non li vorrei perdere...per le app le riscarico tranquillamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SaveMeY2J
Eh ma appunto, perdo tutto. Io almeno i file immagini, contatti e altro non li vorrei perdere...per le app le riscarico tranquillamente.
I contatti li puoi sincronizzare con l'account Google e le immagini puoi spostarle sul PC o sulla sd esterna.
Per le app, puoi salvare gli apk sulla memoria esterna, così da dover scaricare dallo Store solo le. App a pagamento.
Io faccio sempre così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SaveMeY2J
Eh ma appunto, perdo tutto. Io almeno i file immagini, contatti e altro non li vorrei perdere...per le app le riscarico tranquillamente.
Beh ma i file immagine, nandroid, efs ecc..., li puoi salvare sulla SD esterna....sempre che tu la possieda. Io sempre eseguo un format data.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ma il punto 10 è necessario?
Perché fare di nuovo i 3 wipe dopo il primo avvio ed i primi settaggi?
Scolasticamente il tre wipe ulteriori appena dopo aver flashato la rom servono per pulire le partizioni da eventuali residui della rom dal device da cui lo sviluppatore ha "cucinato" il pacchetto da flashare.
La dottrina dice di farlo.
In pratica, l'unico wipe che non serve rifare è il wipe data.
Diciamo che è consigliato rifare il wipe cache+dalvik sicuramente per avere una roma fresca e pulita.
-
Devo dire che finora nessun problema partendo da un'installazione totalemtne pulita
-
Quote:
Originariamente inviato da
meriem
Scolasticamente il tre wipe ulteriori appena dopo aver flashato la rom servono per pulire le partizioni da eventuali residui della rom dal device da cui lo sviluppatore ha "cucinato" il pacchetto da flashare.
La dottrina dice di farlo.
In pratica, l'unico wipe che non serve rifare è il wipe data.
Diciamo che è consigliato rifare il wipe cache+dalvik sicuramente per avere una roma fresca e pulita.
Allora assecondo la dottrina maggioritaria, torno in recovery ed i due wipe li faccio ora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
I contatti li puoi sincronizzare con l'account Google e le immagini puoi spostarle sul PC o sulla sd esterna.
Per le app, puoi salvare gli apk sulla memoria esterna, così da dover scaricare dallo Store solo le. App a pagamento.
Io faccio sempre così.
La dottrina dice:
-nella memoria sd interna del telefono è bene vengano salvati solo gli account (login e password) di posta, wifi, ecc..., i contatti in rubrica, le app di sistema (installate col flash della rom) e le app scaricate dal Google Play o installate da files apk e tutti i files di gestione delle stesse compresi allegati di posta, messaggi sms, mms ecc...;
-nella memoria sd esterna va salvato tutto il resto: mp3, immagini, video, documenti pdf, testo o altro.
E' da considerare che, strano ma vero, i files pdf salvati nel telefono indipendentemente dove, sono possibili cause di rallentamenti del device in quanto il media scanner di Android impiega notevoli risorse nell'indicizzarli (è un limite noto di Android in generale).
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Allora assecondo la dottrina maggioritaria, torno in recovery ed i due wipe li faccio ora!
maggioritaria o no, io li faccio sempre e non ho mai avuto un reboot, un fc o un blocco
-
Quote:
Originariamente inviato da
meriem
La dottrina dice:
-nella memoria sd interna del telefono è bene vengano salvati solo gli account (login e password) di posta, wifi, ecc..., i contatti in rubrica, le app di sistema (installate col flash della rom) e le app scaricate dal Google Play o installate da files apk e tutti i files di gestione delle stesse compresi allegati di posta, messaggi sms, mms ecc...;
-nella memoria sd esterna va salvato tutto il resto: mp3, immagini, video, documenti pdf, testo o altro.
E' da considerare che, strano ma vero, i files pdf salvati nel telefono indipendentemente dove, sono possibili cause di rallentamenti del device in quanto il media scanner di Android impiega notevoli risorse nell'indicizzarli (è un limite noto di Android in generale).
Ottimo!
Seguo tutto alla lettera, anche se qualche pdf sparso per il telefono c'è.
Ne bastano anche pochi (una decina) per avere problemi?
Posso tenere sulla sd esterna gli apk delle app fatti per non dover scaricare ogni volta le app dallo Store dopo i wipe?