Visualizzazione stampabile
-
ah ok, perchè avevo letto che mettendo su la 4.3 ufficiale non potevo fare più nulla.
quale mi custom recovery mi consigli e poi quale firmware?
-
Salve a tutti, volevo sapere se è possibile fare il root avendo aggiornato il telefono. Si perde la garanzia? Sono nuovo e non conosco bene ne i forum ne i sistemi di root. Ho capito solo che Android 4.3 della Samsung è pieno di problemi . Vi ringrazio in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
dafoder
ah ok, perchè avevo letto che mettendo su la 4.3 ufficiale non potevo fare più nulla.
quale mi custom recovery mi consigli e poi quale firmware?
La custom recovery dipende anche dal firmware o meglio dalla rom che vorrai montare.
Twrp, Cwm o philz sono le recovery che vanno per la maggiore. Alcune rom si trovano meglio con una e non con l'altra. Così di solito consiglio di partire dalla scelta della rom e poi passare per la recovery che comunque potrai modificare o cambiare a piacere.
Le rom mi piace dividerle in 2 o meglio 3 gruppi:
1. Samsung experience: la maggior parte di queste mantiene tutte le App stock per l'uso di spen e Launcher touchwiz. Fra queste vanno distinti 3 sottogeneri:
A. Le 4.1.2 forniscono grande stabilità ottimo risparmio energetico e sono quasi prive di bug...di solito sono versioni alleggerite della stock molto molto veloci ma personalizzabili: fra queste si può scegliere la speedwizz (italiana) o la thunder light.
B. Le 4.3 derivate dalla stock...la migliore per me è la omega v20 leggera e molto personalizzabile
C. Le 4.3 con integrazione delle features del Note 3...qui vanno oggi per la maggiore è nell'ordine Ditto Note3, phoenix v16 e Dr ketan va
2. Cynogenmod e Google experience (l'abbinamento farà storcere il naso ai puristi)...queste rom sono basate su interfaccia android pira fanno della velocità e dell'efficacia la loro forza. Sono pensate per smartphone android privi di spen e quindi no ne comprendono le applicazioni...si possono scaricare alcune alternative dal playstore. Con queste rom si può saggiare Android 4.4. Nonostante in quelle versioni siano ancora poco mature e no adatte ad un uso quotidiano (proBAM e Omni)
3. Miui experience merita un genere a sé chi ama il genere non ne potrà fare a meno. Partito dai device Xiaomi ora ogni smartphone che si rispetti ne può montare una sua interpretazione...molto manga.
Hoschi o Emotion miei
Integrano le funzioni spen ma non la lingua italiana.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andy88de
La custom recovery dipende anche dal firmware o meglio dalla rom che vorrai montare.
Twrp, Cwm o philz sono le recovery che vanno per la maggiore. Alcune rom si trovano meglio con una e non con l'altra. Così di solito consiglio di partire dalla scelta della rom e poi passare per la recovery che comunque potrai modificare o cambiare a piacere.
Le rom mi piace dividerle in 2 o meglio 3 gruppi:
1. Samsung experience: la maggior parte di queste mantiene tutte le App stock per l'uso di spen e Launcher touchwiz. Fra queste vanno distinti 3 sottogeneri:
A. Le 4.1.2 forniscono grande stabilità ottimo risparmio energetico e sono quasi prive di bug...di solito sono versioni alleggerite della stock molto molto veloci ma personalizzabili: fra queste si può scegliere la speedwizz (italiana) o la thunder light.
B. Le 4.3 derivate dalla stock...la migliore per me è la omega v20 leggera e molto personalizzabile
C. Le 4.3 con integrazione delle features del Note 3...qui vanno oggi per la maggiore è nell'ordine Ditto Note3, phoenix v16 e Dr ketan va
2. Cynogenmod e Google experience (l'abbinamento farà storcere il naso ai puristi)...queste rom sono basate su interfaccia android pira fanno della velocità e dell'efficacia la loro forza. Sono pensate per smartphone android privi di spen e quindi no ne comprendono le applicazioni...si possono scaricare alcune alternative dal playstore. Con queste rom si può saggiare Android 4.4. Nonostante in quelle versioni siano ancora poco mature e no adatte ad un uso quotidiano (proBAM e Omni)
3. Miui experience merita un genere a sé chi ama il genere non ne potrà fare a meno. Partito dai device Xiaomi ora ogni smartphone che si rispetti ne può montare una sua interpretazione...molto manga.
Hoschi o Emotion miei
Integrano le funzioni spen ma non la lingua italiana.
per quanto riguarda la probam con android 4.4.2 va alla grande e ti assicuro che va oltre l'uso quotidiano......veloce , stabile ,aggiornata .....
ps
ma non esiste la speedwizz (italiana) con android 4.3....la faranno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
baldo29992
Salve a tutti, volevo sapere se è possibile fare il root avendo aggiornato il telefono. Si perde la garanzia? Sono nuovo e non conosco bene ne i forum ne i sistemi di root. Ho capito solo che Android 4.3 della Samsung è pieno di problemi . Vi ringrazio in anticipo
Sì nessun modo al momento di avere il root e mantenere la garanzia una volta passati alla 4.3 ufficiale sorry.:(
-
Il C. samsung experience si riferisce al secondo metodo del primo post, quello Dr ketan?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dafoder
Il C. samsung experience si riferisce al secondo metodo del primo post, quello Dr ketan?
Il dr. Ketan è stato uno dei migliori Developer per Note2 ora è passato al 3...e fra l'altro ha confezionato anche questa bella rom
-
Quindi bisogna aspettare un po per avere il root senza warranty bit a 0x1? Vorrei passare a una rom ma senza root non vado da nessuna parte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanielV
Quindi bisogna aspettare un po per avere il root senza warranty bit a 0x1? Vorrei passare a una rom ma senza root non vado da nessuna parte.
Sì aspettare e sperare che in knox esista una falla...:(
-
oggi ho aperto il root al tel,senza sapere che al momento ho invalidato la garanzia :(..
ma in futuro ci sarà modo per tornare al software originale?oppure ho perso la garanzia per sempre?