Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
netstalker
ok grazie mille!;)
già che ci sono posso farti una domanda? io vorrei seguire la procedura 2 per installare una cmw oltre a fare il root...l' unico punto che non ho capito è dove spieghi cosa fare in caso di problemi...quando dici di togliere la batteria ed entrare in recovery direttamente dal download mode...in pratica se dovessi avere problemi dopo il flash una volta entrato in recovery dal download mode cosa dovrei fare esattamente? Perdona la banalità della mia domanda, ma è giusto per avere le idee più chiare...
Me lo chiedo anche perchè io ho firmware NE1
intendo questo:
flashi da odin la recovery togliendo la spunta ad autoreboot.
a flash completato con successo scolleghi e togli la batteria.
rimetti la batteria e riaccendi entrando in recovery direttamente tenendo premuti volume su + home + power.
ti ritroverai nella recovery custom ;)
-
Salve domanda veloce. Ho appena preso un note 2 con kitkat 4.4.2 e vorrei installarci la cyano. Ho visto che c'e' il contatore knox a zero. Sapevo che il knox fosse relativo ad un chip efuse, e pensavo non ci fosse sul note 2. Se installo la cyano rootando e inserendo recovery modificata, invalido la garanzia? non posso ripristinarlo com'era prima con flag a zero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gilean
Salve domanda veloce. Ho appena preso un note 2 con kitkat 4.4.2 e vorrei installarci la cyano. Ho visto che c'e' il contatore knox a zero. Sapevo che il knox fosse relativo ad un chip efuse, e pensavo non ci fosse sul note 2. Se installo la cyano rootando e inserendo recovery modificata, invalido la garanzia? non posso ripristinarlo com'era prima con flag a zero?
esatto. se rooti o moddi scatta knox e saluti la garanzia. probabilmente sul note 2 knox è implementato a livello software, dato che non ci sono chip efuse..
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
METODO 1
* Problemi e fix
Se aprendo SuperSu vi viene chiesto di disabilitare Knox disabilitatelo!
salve, sono al mio primo root, fatto con successo a quanto pare secondo root checker. SuperSu e busybox installati e funzionati.
Riguardo al mio quote, come verifico se SuperSu ha disabilitato Knox?
Ero con Note2 4.4.2 stock. Punto a mettere la Ditto4
grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
swuopa
salve, sono al mio primo root, fatto con successo a quanto pare secondo root checker. SuperSu e busybox installati e funzionati.
Riguardo al mio quote, come verifico se SuperSu ha disabilitato Knox?
Ero con Note2 4.4.2 stock. Punto a mettere la Ditto4
grazie in anticipo.
come sta scritto in prima pagina se il tuo obiettivo era quello di mettere una rom custom non era necessario il root preventivo. bastava una custom recovery e il flash della rom che è prerootata.
inoltre il root non disabilita knox completamente. la parte che hai quotato fa riferimento ad una parte del knox che impedisce il root. e che se hai rootato con successo hai sicuramente disabilitato in automatico...spero di essermi spiegato ;)
comunque procedi pure tranquillamente con il flash di recovery e rom.
-
grazie,
il root lho fatto per il backup della cartella EFS (sperando non mi debba mai servire ripristinarla) e per usare titanium backup.
(gia che ci sono)
ho fatto il backup della suddetta via terminale, quanto deve essere grosso il file che ne esce? ricordo di aver letto sui 20mb invece ho solo 89 KB.
Chiedevo di SuperSu xchè dopo avergli dato il DISABILITA KNOX mentre aspettavo si è spento lo schermo e mi son perso che è successo.
Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
swuopa
grazie,
il root lho fatto per il backup della cartella EFS (sperando non mi debba mai servire ripristinarla) e per usare titanium backup.
(gia che ci sono)
ho fatto il backup della suddetta via terminale, quanto deve essere grosso il file che ne esce? ricordo di aver letto sui 20mb invece ho solo 89 KB.
Chiedevo di SuperSu xchè dopo avergli dato il DISABILITA KNOX mentre aspettavo si è spento lo schermo e mi son perso che è successo.
Grazie ancora
il backup efs deve essere intorno ai 20mb. te lo ritrovi nella radice della sd.
-
allora sbaglio qualcosa. ho un file che non va oltre i 89kb
edit: strano, usando il samsung tool mi crea una cartella con 2 file del peso di 20 mega.
come mai quella da terminale .tar invece non arriva a 90kb?
"2. attivate la funzione DEBUG USB del Galaxy Note (impostazioni\opzioni sviluppatore\debug usb)"
ma nei menù IMPOSTAZIONI del telefono? io non trovo "opzioni sviluppatore"...
-
Quote:
Originariamente inviato da
swuopa
allora sbaglio qualcosa. ho un file che non va oltre i 89kb
edit: strano, usando il samsung tool mi crea una cartella con 2 file del peso di 20 mega.
come mai quella da terminale .tar invece non arriva a 90kb?
"2. attivate la funzione DEBUG USB del Galaxy Note (impostazioni\opzioni sviluppatore\debug usb)"
ma nei menù IMPOSTAZIONI del telefono? io non trovo "opzioni sviluppatore"...
per le opzioni sviluppatore premi ripetutamente sulla versione build in info dispositivo e ti comparirà il menu.
per il backup da terminale è strano...hai seguito alla lettera le istruzioni?
stai guardando nella radice della sd esterna?
il file non è un tar ma un img...efs.img
-
grazie ancora, per le risposte, se può servire ho ripetuto via terminale con:
su (invio)
dd if=/dev/block/mmcblk0p3 of=/storage/extSdCard/efs.img bs=4096 (invio)
e mi ha generato il file immagine di 20mb della cartella efs o almeno spero.