Occhio che come ho spiegato in un post precedente, almeno nel mio caso le nano crashano, con le mini nessun problema. Installazione "pulita".
Qualcuno può confermare?
Visualizzazione stampabile
Confermo per l'installazione pulita come ho scritto nel post precedente..
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Quelle che avevo già prina.. Le Banks!!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Installazione effettuata. Tutto bene rom bella e funzionale, 2 problemini , la prima si scarica velocemente, la seconda la ricarica e molto lenta. Si potrebbe cambiare il kernel???
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
puoi provare l'agni https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=455036 ..ma i pareri sono contrastanti..meglio per alcune cose, peggio per altre. fatti un nandroid backup prima dell'eventuale flash, se non ti trovi bene ripristini
Ok grazie ci provo
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Scusami ce ne sono tanti, non vorrei brikkare il mio telefono mi posti quello giusto?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
http://forum.xda-developers.com/devd...t/dl/?id=12815 ..usa il tasto direct download
e, per favore evita i post consecutivi ;)
Ti faro sapere grazie
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
ho voluto provare nuovamente questa ROM anche visti i commenti positivi sull'ultima versione.
Tutte le anomalie e bug riscontrati in precedenza sono risolti. Ottimo.
Però resta un bug (a me almeno) molto fastidioso: tutte le chiamate in uscita vengono loggate come uscite verso numero sconosciuto. Sia quelle da rubrica sia verso numeri nuovi.
È successo a qualcun altro?
Purtroppo la parte telefonica s e bloccata praticamente qualcosa e andato storto
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Avevo fatto un nandroid tutto apposto
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Sei sempre gentile. Comunque il file era corrotto non so perche ho scaricato di nuovo e l ho installato. La ricarica porca miseria e senpre lenta.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
A me ormai da mesi i file grandi che passo da pc a cel con cavo usb si corrompono, probabilmente a causa di un conflitto di driver, infatti preferisco passarli sempre tramite wifi o caricarli sull sd tramite lettore di schede, su file così importanti è meglio non rischiare
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi come scaricare la versione 5.4.8? Non riesco a trovarla. Grarie
Hai provato da qui?
https://www.androidfilehost.com/?fid=24052804347762308
Grazie ora provo
Tutto OK grazie. Ma x fare aggiornamenti via ora?
Ciao, dovrebbe segnalarli via updater. Ti dice "aggiornato"?
Ogni volta che aggiorno la ROM lo devo fare con un'installazione pulita.. La cosa che rompe di più è ogni volta scaricarsi di nuovo tutte le applicazioni..
Ho la recovery Philz.
Questa Rom va talmente bene che nessuno si lamenta.. Nemmeno su xda 😀😀
Ora sono su CM12 unofficial.
Queata mi incuriosisce molto ma aspetterò fino a quando non sarà possibile fare gli aggiornamenti via OTA
Sto provando questa ROM Lollipop 5.1.1, dopo ben 7 ore di implementazione sul mio ben amato Note 2, per far funzionare il tutto.
A primo impatto su alcune cose è gradevole, ma graficamente parlando, in generale, non mi entusiasma per nulla, oltre al fatto che apparentemente è veramente ostico Lollipop da manipolare (per ora kitkat vince a mani basse, ma è solo un primo impatto).
Test:
- ROM: Resurrection-Remix-LP-v5.4.8-20150620-n7100_v2
- Kernel :PSN_pureCM_12+_ANYROM-AROMA-v4.4.4_N7100_OC
- Recovery: TWRP 2.8.5.0
Bug ROM riscontrati finora zero (complimenti agli sviluppatori, sono riusciti a risolvere i bug che affliggevano la ROM nelle versioni precedenti).
Bug riscontrati su implementazione personalizzata: un fottio...
...7 ore?????
eterno rispetto fratello...ti immagino chino sul terminale a ripristinare backup e profili (forse imprecando di tanto in tanto) mentre attorno il mondo, frenetico, va avanti.
[emoji23] [emoji23] [emoji23]
..davvero. denota passione e capacità.
sarebbe interessante se un giorno decidessi di condividere ciò che hai imparato nel tempo sull'ottimizzazione di questo splendido device, magari con una guida o del materiale. più d'uno te ne sarebbe grato ;)
quanto alla rom, per me, risolti i bug importanti delle passate release, resta di gran lunga la migliore e più completa alternativa lollipop aosp per il nostro notone. c'è di tutto, slim addons comprese, fantastiche.
premesso che il tipo di utilizzo è la variabile fondamentale (e tu hai sicuramente un tipo di utilizzo completo e intensivo del device), è
chiaro che il paragone con le stock based kitkat non regge. ma non regge anche per i meriti enormi della rr rispetto alle succitate kitkat. insomma due mondi paralleli. entrambi affascinanti. in che cosa trovi lollipop più difficile da manipolare? e graficamente parlando hai provato qualche tema cm?
io mi sto trovando benissimo con l'ultima build e kernel agni 4.4.5 (governor lulzactiveq). recovery 2.8.7.0.
PER IL MIO TIPO DI UTILIZZO
praticamente esente da problemi...
EDIT
..in merito alla possibilità di eliminare la lockscreen c'è un quick toggle da aggiungere nella lista col simbolo di un lucchetto che permette proprio di fare ciò di cui hai bisogno. non so se e come ciò influisca sul deepsleep. ma funziona.
Sapete se c'è un modo per disabilitare il sensore di prossimità su questa rom?
Edit: ho risolto con xposed
Personalmente ho notato un frequente numero di riavvii spontanei, diciamo uno ogni due-tre giorni.
Nulla di gravissimo, però... mi lascia perplesso.
Qualcun altro ha notato?
Ti ringrazio di cuore per i complimenti e ricambio (lo sai che è reciproco), ma francamente parlando non è nulla di che se non per il mio utilizzo, cioè l'implementazione è basata sulle mie esigenze, purtroppo CON MIO SOMMO DISPIACERE, sto notando che parecchie impostazioni non sono compatibili, o perlomeno causano conflitti evidenti, quali seguono:
- Bluetooth non compatibile con funzioni Tasker
- Tasker conflitti con il dialer se si cerca di manipolarlo
- Servizi exchange sovente si arrestano
- Assistenti vocali non compatibili in doppio ascolto
- Google Now non ascolta se il Blutetooth tramite auricolare è avviato
- Impossibile creare eventi di tipo amministratore tramite Tasker
- Impossibilitato di eseguire, a voce, il chiamante in entrata
- Dettatura per Navigazione Sygic non funzionante
- Se si aprono troppe app il sistema va in overload, e rallenta veramente tantissimo, al punto che si blocca per interi minuti (cercato di sopperire tramite Memory Swap, Entropy e TRIM e sembra funzionare per fortuna)
- Pie Pro non funziona a dovere circa la tendina notifiche
- Xposed non ancora compatibile con API di livello 22 (mi mancano davvero tanto certi moduli tipo Gravity Box)
- Tasker non completamente compatibile con AOSP probabilmente?
- Impossibile bloccare le notifiche Heads Up indesiderate su certe applicazioni, nonostante siano impostate dall'apposita sezione "Non ricevere notifiche durante l'utilizzo di queste applicazioni"
- Audio da altoparlante alquanto negativo (ma forse sono io che l'ho impostato male, proseguo con le prove)
- Caricamento da alimentazione murale troppo lunga (stesse impostazioni della ROM Stock di Samsung)
- Durata risorse inferiore alla ROM Stock di Samsung
- Non ho trovato una sezione per le app predefinite di sistema, cioè o resetti tutto oppure ci si deve recare nella sezione app e selezionarle manualmente, molto scomodo
Cosa invece ho trovato di positivo:
- Base molto più solida delle precedenti versioni (complimenti allo sviluppatore)
- Possibilità di gestire l'audio in maniera completa ed esaustiva (le mie cuffie da runner hanno notevolmente guadagnato di livello audio)
- Audio Bluetooth notevolmente più alto e nitido
- Fluidità estrema una volta impostato il TRIM, L'Entropy e lo Swap (costanti tra 800MB e 900MB liberi)
- Rapidità impressionante delle aperture delle app O_o (mai vista una cosa del genere, kernel obbliga però, oltre al punto precedente)
Infine, non ho ben capito a cosa servano le Slim Actions (nuovo intento per me), non ho ancora provato nessun tema per ora.
Purtroppo non posso più permettermi la possibilità di non usare la Lockscreen, visto che, PER ORA, non sono ancora riuscito a trovare una soluzione alla faccenda Tasker, poiché TUTTA la mia implementazione di sicurezza si basa su Profili e Compiti tramite questa applicazione (in aggiunta ad altre).
Diciamo che per ora non mollo, vediamo cosa riesco a tirarne fuori in futuro prossimo.
CONTINUA AL PROSSIMO EPISODIO....
in arrivo la 5.4.9...qui sotto il changelog generale. vedremo se per il nostro device ci saranno ulteriori modifiche.
# Resurrection Remix Lollipop 5.1.1 - v5.4.9
*
- Battery saver enhancements
- Enable fingerprint option in Settings & Numerous Fingerprint Improvements
- density: do not apply to virtual displays
- Screen pinning improvements
- packages/apps/Contacts/
- Contacts: Fixed "%s" appearing in contact options in some languages
- Russian and Italian Translations improved
- settings: Fix developer options crash when mBackupManager is null
- msim: fix parse error when roaming with slot 2 only
- Forward Port Floating Window with Multitasking. Forward Port and Fixups done by BlackDragon && rogersb11
- Selinux Switch
- CM Recovery RAINBOW MODE MOTHERFUCKERS & improve Rainbow Mode
- Email: Allow saving attachments even if there's no intent handling them & Allow download of compressed attachments.
- SystemUI: dynamically generate visualizer color
- Fix LiveDisplay notification.
- OTACenter: remove old translations
- Settings: fix confirm pattern crash on rotate
- Add Left clock
- Calculator: Remove duplicate color.
- SystemUI: fix visualizer tile initial state
- Frameworks/base: Add removeAll for ArraySet
- SystemUI: Double tap to sleep anywhere on the lock screen
- Reduce greeting default timeout
- Dont show greeting and carrier label on keyguard
- Fix navigation bar view after apply theme
- Default time format is hard coded to 24
- Enable Advanced Reboot by default
- Remove superuser indicator option
- Add Volume Key Answer
- Many device specific changes as well
- Updates from CM
Ragazzi, l'ultima volta che ho provato questa ROM fu a febbraio e decisi di toglierla perche non era ancora adatta per un uso quotidiano.....
Ora,dopo tutto questo tempo la ROM è migliorata? Sono stati risolti i bug più importanti?
Più di tutti volevo sapere se il problema dell'audio c'è ancora e come va la batteria....l'ultima volta che la provai si scaricava veramente in pochissimo tempo....
Grazie di tutto!
le slim actions sono dei toggle aggiuntivi con funzioni di sistema (cattura screenshot, power menu, recenti,...) che si possono aggiungere nei quick settings (quelli raggiungibili con lo swipe verso il basso dalla barra di stato, per capirci). in pratica scorciatoie a portata di mano. niente di incredibile. davvero ottimi invece (almeno per il mio gusto) lo slim recents (sostituisce il classico raggruppamento delle app recenti e aperte con un più funzionale e pulito menu laterale) e lo slim task manager nella parte alta della tendina dei quick toggles, utilissimo per monitorare ram usata e processi in esecuzione e terminarli se necessario.
la rom è sicuramente migliorata, è più stabile e ancora più ricca di features. i bug importanti sembrano finalmente risolti con l'ultima build. e anche a livello batteria sono stati fatti passi avanti.
l'audio continua ad essere bassino. la situazione migliora con agni kernel.
è consigliabile per un uso quotidiano?
come puoi leggere nelle ultime pagine...per alcuni sí, per altri ni...dipende molto dal tipo di utilizzo che ne fai.
ciao 8thphlor
ma slim task manager da dove si attiva ?
Al momento sono su ROM stock (per provare il nuovo firmware ITV) dopo essere stato per circa un mesetto, fra alti e bassi, su CM 12.1... E come potete capire è una sofferenza roftl
Viste le poche possibilità di personalizzazione della CyanogenMod ho pensato di fare un salto da queste parti, pertanto metto subito in download.