Visualizzazione stampabile
-
[guida] downgrade e root
GUIDA PER AVERE I PERMESSI ROOT SU ROM RECENTI NON DIRETTAMENTE ROOTTABILI
ATTENZIONE !!!; PER QUANTO TESTATE, LE OPERAZIONI SEGUENTI SONO SEMPRE DA ESEGUIRE CON ACCORTEZZA E SOTTO LA RESPONSABILITA' DI CHI LE COMPIE
Premessa
Di seguito posto i link ai quali farò riferimento e dai quali è possibile scaricare tutto il necessario all'operazione
1[STOCK ROMS] N7000 All stock ROMs + install + Root guide All at 1 place,Latest XXLA6 - xda-developers
2[16.02.2012][CF-Root 5.2] KJ1/4/6, KK1/9/A, KL1/3/7/8, LA1/3/4/6, LP1 - su+bb+CWM5 - xda-developers
La seguente guida è basata sulla mia personale esperienza, sarò il più preciso possibile, per dare il meno possibile per scontato
Step 1 : Flashare sul Note una Rom più vecchia che sia direttamente rottabile!
-Scaricare dal primo link ad inizio post una Rom precedente alla versione KL7
Io ho usato la KL3
Hotfile.com: One click file hosting: N7000XXKL3_N7000ODDKL1_INU.zip
-Scaricare sempre dallo stesso link il programma ODIN (PC), con il quale si eseguirà il flash!
-Decomprimere il file con la Rom KL3 ( è crittografato....inserire la password "samfirmware.com" )
-Aprire Odin
-Riavviare il Note in download mode ( da telefono spento vol -/home/power ), alla schermata Warning! premere vol+ e apparirà il caro Androide con la scritta downloading....
-SOLO ORA (dopo aver avviato Odin) Collegare il Note al Pc tramite USB....
-Collegato il Note, il rettangolo di Odin " ID : COM " dovrebbe diventare giallo
- Nella schermata di ODIN fare attenzione che siano selezionate le sole opzioni "Auto Reboot" e "F. Reset Time" e NON Repartition e Flash Lock.
-Cliccare il tasto PDA e scegliere il file della rom prima decompresso ( la KL3 è composta da un unico file che si chiama "N7000XXKL3_N7000ODDKL1_N7000DDKL1_HOME.tar.md 5"
-E' tutto pronto....premere il tasto Start......
-..... il Note si riavvierà e avrete installata una ROM roottabile
step 2
Per questa operazione ho usato il metodo Chain Fire....
-Scaricare dal secondo 2 link postato ad inizio guida l' "InitialCFRootFlasher" ( lo trovate alla fine del secondo post)
-Decomprimere il file...si ottengono le cartelle "files" , "zImage" e i file "run me" , "alredy-rooted.bat" e "not-rooted-yet.bat"
-Scaricare, sempre da quella pagina, il pacchetto Kernel giusto per il vostro Firmware....nel mio caso il KL3
-Decomprimere il file...si ottiene un file con il nome "zimage"
-Copiare il file "zimage" nell'omonima cartella prima estratta
-Andare nelle opzioni del Note -> applicazioni, selezionare "Sorgenti sconosciute"
-Sempre nelle opzioni -> applicazioni -> sviluppo, selezionare "Debug USB"
- Ora collegare il Note al Pc, aumentare il tempo di spegnimento dello schermo a 10 minuti
-Eseguire il file "not-rooted-yet" e seguire le semplici indicicazioni
-Il Note si riavvia....se tutto è andato a buon fine tra le applicazioni sono presenti CWM Manager e una icona "superuser"
-Perfetto! Ora manca solo di Ri-aggiornare il nostro "T-REX"
STEP 3 - RIFARE L'UPGRADE ALLA VERSIONE LA4 USANDO CWM MANAGER
-Scaricare la ROM LA4 (zip crittografato...password sempre "samfirmware.com" )
Hotfile.com: One click file hosting: N7000XXLA4_N7000OXALA4_DBT.zip
Decomprimere il file.....si ottiene un unico file con estensione ".tar.md5"
- Scaricare il pacchetto CF LA4 ( come fatto nello step 2 con la KL3 )
- Decomprimere il file...si ottiene il solito file "zImage"
-Creare, all'interno della scheda SD, una nuova cartella chiamata "firmware"
- Copiare all'interno della cartella firmware entrambe i file sopra citati (.tar.md5 e zimage)
- Aprire CWM Manager e premere Flash Stock Firmware
-Il programma chiederà che file si vuole usare come Kernel....selezionare "zImage"
-Dopo un avviso si aprirà una schermata con 3 opzioni....selezionare "Flash Normally!"
- Attendete qualche minuto......il Note si riavvia......ed è fatta! Avete il vostro Note aggiornato e rottato! E finalmente si può godere dei lavori dei cuochi!
-
-
veramente mi sembra molto piu esplicativa questa.. su quelle cosa c'è? i passaggi con i link senza le spiegazioni dettagliate...
-
sarà perchè lo so fare ma per me le immagini sono più esaustive che mille parole.. anche perchè i passaggi sono 3 e leggendo questa uno si spaventa..
è comunque fatta bene come guida e se per alcuni è più chiara nessuno dice di non usarla
-
solo un piccolo dettaglio, sarebbe più chiaro dire direttamente di scaricare la KKA ITV per fare il downgrade
-
Quote:
Originariamente inviato da
pglmro
sarà perchè lo so fare ma per me le immagini sono più esaustive che mille parole.. anche perchè i passaggi sono 3 e leggendo questa uno si spaventa..
è comunque fatta bene come guida e se per alcuni è più chiara nessuno dice di non usarla
confermo, questa è fatta molto bene ma una guida del genere c'è gia...pero potrebbe essere utile una guida (anche se il procedimento è analogo) per il downgrade da una leak ICS a una stock GB se proprio vuoi ;)..da quanto leggo servirebbe a molti che si stanno avventurando nel biscotto gelato ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Osarco94
confermo, questa è fatta molto bene ma una guida del genere c'è gia...pero potrebbe essere utile una guida (anche se il procedimento è analogo) per il downgrade da una leak ICS a una stock GB se proprio vuoi ;)..da quanto leggo servirebbe a molti che si stanno avventurando nel biscotto gelato ;)
io ho usato questo metodo da ICS a Ginger
https://www.androidiani.com/forum/mo...cs-ginger.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
io sono sulla europea quindi tanto per cominicare non ho il root per passare alla cinese e atttualmente non vedo modi per rootarla, per di piu odin si ostina a non riuscire a mettere mano sul mio note, rimane piantato sui boot.bin, dopo un oretta stacco tutto e (come volevasi dimostrare) il mio bestio phone si riavvia come se l'avessi semplicemente spento..al che stavo pensando di fare un bel deep clean 2, ma non so cosa potrebbe cambiare, forse è proprio il pc che non ce la fa..ormai ha i suoi anni...
-
io osarco anche ho provato la europea e sono tornato a GB con odin e KKA.. però non funzionava al primo avvio quindi sono andato in recovery e ho fatto tutti i wipe
sicuro che hai riattivato debug USB?
-
si si so cosa devo fare...ma infatti il processo parte, solo che al primo step si pianta...ormai vengono in mente due cose:
1) un pentium 4 con xp home di 6-7 anni fa (so che è folle da dire ma in questi mesi "non sono a casa" e questo passa la chiesa) non riesce a fare queste cose (naturlamente ho disattivato antivirus e kies...)..a questo proposito, sapete se ci sono controindicazioni nell'usare un pc con w7 64 bit?
2) ci deve essere qualche cosa che sbaglio, ma non saprei proprio cosa..