CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 9 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 90
Discussione:

[Progetto] Resurection Your Galaxy

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Androidiano VIP L'avatar di pittar


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    huhuuhuhhuuhuhuh
    Messaggi
    1,083
    Smartphone
    htc m8 lg g2 nexus 5x

    Ringraziamenti
    205
    Ringraziato 409 volte in 252 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da falk88 Visualizza il messaggio
    Ragazzi ho trovato forse la soluzione§!!!!Praticamente uno su xda ha detto che facendo una serie di passaggi riesce a far bootare il note ma poi gli dice che manca il factory, quello che non sono riuscito a fare e farlo bootare!!!
    Quindi ricapitolando si dovrebbe procedere in questo modo:
    Tramite shell adb andare su parted e eliminare con il comando rm 9 la partizione system e poi sepre su parted dare il comando rm sta volta su data che pero non ricordo il numero mi sembra il 10 o l 11.
    Fatto cio bisogna rebootare in download e tramite odin flashare solo il pit cosi ricrea le partizioni.
    Ritornare su shell adb e rientrare in parted dando poi il comando print per vedere se le partizioni si sono ricreate.
    A quel punto se tutto e andato per il verso giusto si va a scompattare il file factoryfs in una cartella situata in c:/ e successivamente anche il data.
    Fatto cio tramite shell, con il comando adb push /system c:/FACTORYSF si copia tutto il contenuto del factory nel system, (dove dovrebbe risiedere) e poi successivamente fare la stessa cosa con il data.

    A quel punto si segue la guida del ragazzo di xda per flashare i file rimanenti che odin accetta e flasha e a quel punto il nostro terminale dovrebbe funzionare. Pero sicuramente rifacendo il wipe eprovando a tornare a ginger si impalla di nuovo
    complimenti falkuccio continua cosi' che lo rimetti in vita il tuo note.....siamo tutti con te.....ottimo
    Ultima modifica di pittar; 20-05-12 alle 02:13

  2.  
  3. #32
    Androidiano L'avatar di falk88


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Philippines
    Messaggi
    175
    Smartphone
    Galaxy Note, iPhone 4

    Ringraziamenti
    55
    Ringraziato 33 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da peterpan79 Visualizza il messaggio
    complimenti falkuccio continua cosi' che lo rimetti in vita il tuo note.....siamo tutti con te.....ottimo
    Gran maestro ma mi dispiace... il note e deceduto completamente 2 giorni fa. Io ora mai non poso piu sviluppare nulla, un vero peccato xke mi ero proprio appassionato... Se mi parte lo schizzo dopo l'assistenza ribrikko e riprovo.... ma ho paura che se dopo una settimana torno con lo stesso problema nn lo cambiano piu...cmq in ogni caso continuero ad investigare con il nuovo note, avro ginger sicuramente e tenterò di capire cosa c'e che non va nel vendor e nei driver.
    Cmq grazie mille per il tuo aiiuto. senza le tue dritte non sarei mai arrivato dove sono in cosi poco tempo.
    Tnks amico.
    Spero di essere stato un buon allievo . :-)

  4. #33
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    110

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Tutto sta nell'impallatura della scheda logica. Io so questo pero',oltre a cio' non riesco ad aiutare ulteriormente. Perche'? non sviluppo di persona. C'e qualcosa che il note cerca in recovery ma che non riesce proprio a trovare. Probabilmente cerca il vecchio sistema operativo addirittura! giacche la recovery sembra ( e dico sembra derivare da quella di gb) per non citare la scarsa gestione dei driver ( addirittura che si installano usurati e non si allocano bene.Ma proprio per nulla aggiungerei. Mi raccomando! la mia e' solo un'ipotesi! E' solo un discorso che fila..speriamo sia utile a qualcosa.

  5. #34
    Androidiano L'avatar di falk88


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Philippines
    Messaggi
    175
    Smartphone
    Galaxy Note, iPhone 4

    Ringraziamenti
    55
    Ringraziato 33 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da flathy Visualizza il messaggio
    Tutto sta nell'impallatura della scheda logica. Io so questo pero',oltre a cio' non riesco ad aiutare ulteriormente. Perche'? non sviluppo di persona. C'e qualcosa che il note cerca in recovery ma che non riesce proprio a trovare. Probabilmente cerca il vecchio sistema operativo addirittura! giacche la recovery sembra ( e dico sembra derivare da quella di gb) per non citare la scarsa gestione dei driver ( addirittura che si installano usurati e non si allocano bene.Ma proprio per nulla aggiungerei. Mi raccomando! la mia e' solo un'ipotesi! E' solo un discorso che fila..speriamo sia utile a qualcosa.
    Il discorso non è che si impalla la scheda logica. Il problema riscontrato da quanto ho capito io e che il driver che gestisce la emmc(memoria fisica del telefono) in certi casi fallisce la scrittura su alcuni settori, l'improvvisa impossibilità di scrivere su quelle porzioni di spazio crea l'impossibilità x odin e per il driver stesso di andarci a scrivere sopra, anche solo formattare la partizione. L'unica soluzione che si ha per risolvere il problema una volta presentato sarebbe quella di usare il Jtag, ovvero un dispositivo che si collega direttamente sulla scheda madre del note attraverso alcuni contatti su di essa, e cosi facendo si riformatta tutta quanta la memoria e si rimette tutto esattamente come prima con una procedura che se non erro si chiama blasting sempre tramite jtag. Nei peggiori dei casi, la emmc si danneggia in modo irreparabile e nemmeno con il jtag si riesce a riparare. in questo caso si deve andare a sostituire la mobo.
    Per quanto riguarda i device dove non si e ancora riscontrato l'errore, e solo questione di tempo, in qualsiasi caso, se il driver fallisce la scrittura si creera un blocco inaccessibile e andrete in brick.
    Alcuni ingenieri sono giunti alla conclusione che si puo pachare temporaneamente il kernel in modo tale da non far presentare il problema.
    Il discorso e che questa patch )non ancora ufficiale) necessita di essere eseguita ogni riavvio del dispositivo.
    Una bella rogna

  6. #35
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    110

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da falk88 Visualizza il messaggio
    Il discorso non è che si impalla la scheda logica. Il problema riscontrato da quanto ho capito io e che il driver che gestisce la emmc(memoria fisica del telefono) in certi casi fallisce la scrittura su alcuni settori, l'improvvisa impossibilità di scrivere su quelle porzioni di spazio crea l'impossibilità x odin e per il driver stesso di andarci a scrivere sopra, anche solo formattare la partizione. L'unica soluzione che si ha per risolvere il problema una volta presentato sarebbe quella di usare il Jtag, ovvero un dispositivo che si collega direttamente sulla scheda madre del note attraverso alcuni contatti su di essa, e cosi facendo si riformatta tutta quanta la memoria e si rimette tutto esattamente come prima con una procedura che se non erro si chiama blasting sempre tramite jtag. Nei peggiori dei casi, la emmc si danneggia in modo irreparabile e nemmeno con il jtag si riesce a riparare. in questo caso si deve andare a sostituire la mobo.
    Per quanto riguarda i device dove non si e ancora riscontrato l'errore, e solo questione di tempo, in qualsiasi caso, se il driver fallisce la scrittura si creera un blocco inaccessibile e andrete in brick.
    Alcuni ingenieri sono giunti alla conclusione che si puo pachare temporaneamente il kernel in modo tale da non far presentare il problema.
    Il discorso e che questa patch )non ancora ufficiale) necessita di essere eseguita ogni riavvio del dispositivo.
    Una bella rogna
    A parer mio e' un'ottima spegazione. Con la Jtag ( che appunto e' un dispositivo che bypassa le zone di sicurezza finanche del processore) si puo' far tutto! Ma appunto! essendo un dispositivo potente si rischia di danneggiare IRRIMEDIABILMENTE qualche zona o pezzo hardware. Con la Jtag bisogna sapere cio' che si fa

  7. #36
    Androidiano L'avatar di falk88


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Philippines
    Messaggi
    175
    Smartphone
    Galaxy Note, iPhone 4

    Ringraziamenti
    55
    Ringraziato 33 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da flathy Visualizza il messaggio
    A parer mio e' un'ottima spegazione. Con la Jtag ( che appunto e' un dispositivo che bypassa le zone di sicurezza finanche del processore) si puo' far tutto! Ma appunto! essendo un dispositivo potente si rischia di danneggiare IRRIMEDIABILMENTE qualche zona o pezzo hardware. Con la Jtag bisogna sapere cio' che si fa
    A parte sapere cosa si fa bisogna anche vedere in che stato si trova la emmc. xke non e detto che con il jtag si risolva. l 80% dei casi dovrebbe andare ma il restante sono corrotti al 100%

  8. #37
    Androidiano L'avatar di falk88


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Philippines
    Messaggi
    175
    Smartphone
    Galaxy Note, iPhone 4

    Ringraziamenti
    55
    Ringraziato 33 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Ora cmq se non dovessero passarmi in garanzia il note comprerò il jtag, che costa piu o meno 130 euro, io ora da parte ne avrò una 50 e se riuscissi a prenderlo potrei sbrikkare i telefoni a tutti quelli che vorranno, in totale dovrò spendere sui 180/200 con gli adattatori per tutti i modelli samsung htc ecc.

  9. Il seguente Utente ha ringraziato falk88 per il post:

    giopon (19-12-12)

  10. #38
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    110

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da falk88 Visualizza il messaggio
    Ora cmq se non dovessero passarmi in garanzia il note comprerò il jtag, che costa piu o meno 130 euro, io ora da parte ne avrò una 50 e se riuscissi a prenderlo potrei sbrikkare i telefoni a tutti quelli che vorranno, in totale dovrò spendere sui 180/200 con gli adattatori per tutti i modelli samsung htc ecc.
    Tu che sei un informatico (esperto) secondo me ti conviene prendere la Jtag. Perche'? Tu sicuramente sai dove potresti mettere le mani..e cosi' facendo potresti aiutare gran parte degli utenti che purtroppo hanno vari terminali in out. Secondo me recuperi le spese in cui investi facendo assistenza. Io mi farei fare assistenza da un ragazzo del tuo profilo piuttosto che da uno improvvisato e non del settore intendo. . Io la jtag la uso per riparare ricevitori sat basati su linux quando vanno in blocco ad esempio. Ci ho recuperato un po' di omnia che avevano programmato senza il boot e che proprio non aprtivano piu'...quindi? penso che ne valga la pena acquistare certi pezzi hardware. Ovviamente chi sa cosa fare e farne ...Mal che vada ti ci diverti un po' su . Che poi con i giust i"lettori hardware ( non penso costino poco) penso si possa brutare e leggere dati che cosi' come ora non leggono magari . Un mio pensiero

  11. #39
    Androidiano VIP L'avatar di Andromeda1968


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Riserva Navajo
    Messaggi
    23,081

    Ringraziamenti
    252
    Ringraziato 10,044 volte in 5,101 Posts
    Predefinito

    avendo a disposizione un Note bricckato x le prove e uno perfetto da usare si

  12. #40
    Androidiano L'avatar di falk88


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Philippines
    Messaggi
    175
    Smartphone
    Galaxy Note, iPhone 4

    Ringraziamenti
    55
    Ringraziato 33 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da flathy Visualizza il messaggio
    Tu che sei un informatico (esperto) secondo me ti conviene prendere la Jtag. Perche'? Tu sicuramente sai dove potresti mettere le mani..e cosi' facendo potresti aiutare gran parte degli utenti che purtroppo hanno vari terminali in out. Secondo me recuperi le spese in cui investi facendo assistenza. Io mi farei fare assistenza da un ragazzo del tuo profilo piuttosto che da uno improvvisato e non del settore intendo. . Io la jtag la uso per riparare ricevitori sat basati su linux quando vanno in blocco ad esempio. Ci ho recuperato un po' di omnia che avevano programmato senza il boot e che proprio non aprtivano piu'...quindi? penso che ne valga la pena acquistare certi pezzi hardware. Ovviamente chi sa cosa fare e farne ...Mal che vada ti ci diverti un po' su . Che poi con i giust i"lettori hardware ( non penso costino poco) penso si possa brutare e leggere dati che cosi' come ora non leggono magari . Un mio pensiero
    Ti ringrazio per il suggerimento, domani io porterò il note in assistenza e vedrò cosa mi diranno, per quanto riguarda il jtag, hai qualche consiglio da darmi? tipo quale prendere e che componenti aggiuntivi prendere,in piu se sai un buon sito dove acqistarlo e a che prezzo si aggira

Pagina 4 di 9 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy