Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
navarra87
avendo avuto il galaxy tab sono abituato ad usare odin flaggando repartion ed inserendo csc pit e pda manualmente tutti i firmware.che ho trovato non hanno tutti i file hanno solo il pda!ma perche nessuno flagga repartion non sarebbe la miglior soluzione per pulire il tel e mettere su un firmware.vergine???
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
la miglior soluzione adesso c'e'...
Deep Clean 1
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
la miglior soluzione adesso c'e'...
Deep Clean 1
;)
la mia idea va bene lo stesso?oppure il deep e meglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
navarra87
la mia idea va bene lo stesso?oppure il deep e meglio?
leggi la guida in sezione e poi decidi ;)....comunque la tua soluzione è un flash normalissimo di un firmware europeo generico ma i files sono gli stessi....flashare con 3 files o 1 è identico basta che sia stock completo....e la KKA è Italia ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
leggi la guida in sezione e poi decidi ;)....comunque la tua soluzione è un flash normalissimo di un firmware europeo generico ma i files sono gli stessi....flashare con 3 files o 1 è identico basta che sia stock completo....e la KKA è Italia ;)
perfetto ora la leggo .se dovessi incontrare difficolta uso odin flaggo repartion e uso la kka italia e poi root ecc...!grazie mille x la disponibilita
-
Quote:
Originariamente inviato da
navarra87
perfetto ora la leggo .se dovessi incontrare difficolta uso odin flaggo repartion e uso la kka italia e poi root ecc...!grazie mille x la disponibilita
leggi bene tutto...ci sono anche le figure ;)
-
Utilizzando ODIN Classic per la versione XX LA1 è necessario utilizzare anche il file .PIT e selezionare Re-Partition?
O meglio, in quale caso è necessario utilizzare il file .PIT e selezionare Re-Partition?
Per il downgrade della LA1 con la KKA è sufficiente caricare il file .md5 in PDA o BOOTLOADER di ODIN Classic?
-
Quote:
Originariamente inviato da
signirr
Utilizzando ODIN Classic per la versione XX LA1 è necessario utilizzare anche il file .PIT e selezionare Re-Partition?
O meglio, in quale caso è necessario utilizzare il file .PIT e selezionare Re-Partition?
Per il downgrade della LA1 con la KKA è sufficiente caricare il file .md5 in PDA o BOOTLOADER di ODIN Classic?
è necessario usare il PIT in caso di deep Clean 2 se vi sono gravi problemi di sistema o per un downgrade dalle ROM AOSP tipo Cyano o MIUI o ICS....
x la KKA basta metterla nel PDA di Odin e basta ;) senza pit ne' ripartition ma seguendo la guida al Deep Clean 1 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
è necessario usare il PIT in caso di deep Clean 2 se vi sono gravi problemi di sistema o per un downgrade dalle ROM AOSP tipo Cyano o MIUI o ICS....
x la KKA basta metterla nel PDA di Odin e basta ;) senza pit ne' ripartition ma seguendo la guida al Deep Clean 1 ;)
Benissimo, non ho sbagliato allora.
Per il downgrade è forse meglio rivedere o rimuovere la [Guida] o meglio il tentativo della guida di milgaus, ci sono diverse inesattezze.
Dice di caricare il file .md5 del firmware in Bootloader.
-
Quote:
Originariamente inviato da
signirr
Benissimo, non ho sbagliato allora.
Per il downgrade è forse meglio rivedere o rimuovere la [Guida] o meglio il tentativo della guida di milgaus, ci sono diverse inesattezze.
Dice di caricare il file .md5 del firmware in Bootloader.
...ma lascia perdere......;)
-
ragazzi ho un piccolo problema..ho usato odin per pc per mettere la KKA italiana originale ma ora ho il codice imei cambiato!!! mi sapete aiutare????? grazie