[mod] sony bravia engine: Perfezioniamo il nostro display ;)
ciao a tutti ragazzi!!! :D
oggi vi metterò a disposizione una guida (tentando di renderla il più facile possibile ;) ) che vi permetterà di ottimizzare la resa delle foto e dei video sul nostro bestio-phone...ciò che applicheremo sarà il sony bravia engine, che per chi non lo conoscesse è l'ottimizzazione che sony (con grande esperienza di display per esempio nel campo dei televisori) ha portato sui suoi smartphone (la serie xperia) ottenendo un livello si saturazione e di contrasto in grado addirittura di migliorare il nostro SuperAmoled HD!!! :D
ora, prima che vi lanciate in questo porting, devo avvisarvi che stiamo andando a migliorare qualcosa che già di suo rasenta la perfezione, quindi il risultato non sarà devastante, ma di certo non sfuggirà ad un occhio attento ;)
(all credits goes to GadgetCheck for his guide)
innanzitutto, di cosa avrete bisogno:
un file manager con le contro @@, suggerisco vivamente root explorer pro,
il fido Terminal Emulator (non fatevi spaventare dal nome, è facile da usare rotfl)
tutti reperibili dal market :)
requisiti di sistema:
almeno 5 mega liberi nella memoria di sistema
android 2.3.x
naturalmente i permessi di root
pronti?? bene, cominciamo!!!
1)prima di tutto, scaricate il .zip con i file del bravia engine Download CheckROM from SourceForge.net
2)dopodichè, aprire root explorer, andare sul file appena scaricato (per accedere alla sd dovrete andare nella cartella sd_card), premerci su a lungo e selezionare extract all, dopo di che selezionare go to extracted.
ora siete davanti a due file: BE_PHOTO e BE_MOVIE
3)fate menu/multi-select/selezionate i due file/ premete copy (in basso)/indietro/indietro/andate su system/andate su etc/premete il tasto in alto dove dice R/W fino al farlo diventare R/O / premete il tasto in basso "paste". bene, ora avete i due file nella cartella giusta ;)
4)ora, premete indietro, e vi troverete (cercatelo sta fra i primi) build.prop, premete prima il tasto R/W-->R/O poi premete a lungo su build.prop, scorrete le opzioni e selezionate open in a text editor .non vi spaventate , tutto ciò che c'è la dentro non ci riguarda rotfl
5)scorrete fino all'ultima riga, premete invio e inserite questo:
#Sony Bravia Engine Service
ro.service.swiqi.supported=true
persist.service.swiqi.enable=1
miraccomando a non sbagliare o saltare neanche un carattere, è fondamentale :), finito di scrivere, fate menu/save and exit.
7)ci siamo quasi, manca l'ultimo passo, prima però uscite da root explorer, poi rientrate e controllate che la cartella system e quella ect siano montate in read/write (il tasto deve stare su R/O)
8)eccoci alla fine, aprite terminal emulator, scrivere su e date invio (apparirà la finestra dell'acquisizione dei permessi di root,ora copiate questo: http://img545.imageshack.us/img545/9...1207152355.png premendo invio alla fine di ogni rigo
9)chiudete e riavviate, enjoy!!!!
ecco a voi il bravia engine sul note, in fondo è stato facile, vero? rotfl