Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
dentro il firmware originale stock KKA Italia ci sono questi file:
boot.bin
cache.img
factoryfs.img
hidden.img
modem.bin
param.lfs
sbl.bin
zimage
meglio ancora sarebbe avere un file stock wipe con i 3 files KKA Italia..ma non c'e'
e quello si crea senza particolari problemi (mira la firma).
a me interessa sapere se con repartition si possono flashare anche fw senza bootloader (che mi pare cosa troppo delicata da flashare continuamente..... se va bene, meglio lasciarlo stare)
a me serve sapere l'esatto ordine di flash che fa odin, io l'ho fatto quel flash ma non l'ho segnato.
basta guardare nella colonnina a sx.
ci pensi tu?
ps: il PIT 914 in prima pagina è offline
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
e quello si crea senza particolari problemi (mira la firma).
a me interessa sapere se con repartition si possono flashare anche fw senza bootloader (che mi pare cosa troppo delicata da flashare continuamente..... se va bene, meglio lasciarlo stare)
a me serve sapere l'esatto ordine di flash che fa odin, io l'ho fatto quel flash ma non l'ho segnato.
basta guardare nella colonnina a sx.
ci pensi tu?
ps: il PIT 914 in prima pagina è offline
localhost è down ma succede poi tornerà su.
meglio flashare sempre PIT con Ripartition attivato ma se non è necessario è meglio evitare...non c'e' il problema del bootloader come nel galaxy s perchè fin'ora non è mai cambiato che io sappia. neanche la partizione è sempre la stessa, ma in caso di problemi seri un deep clean 2 risolve.
x ora non ricordo l'esatta sequenza del flash e ora non flasho nulla ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
localhost è down ma succede poi tornerà su.
meglio flashare sempre PIT con Ripartition attivato ma se non è necessario è meglio evitare...non c'e' il problema del bootloader come nel galaxy s perchè fin'ora non è mai cambiato che io sappia. neanche la partizione è sempre la stessa, ma in caso di problemi seri un deep clean 2 risolve.
x ora non ricordo l'esatta sequenza del flash e ora non flasho nulla ;)
il 17 hanno pubblicato una nuova versione per l'asia e ha i bootloader diversi (ICS)
link
se non spunti repartition il pit non lo calcola nemmeno, se lo spunti e non lo metti fallisce il flash eprchè non trova il rifermiento della mappa delle partizioni.
in ogni caso non procederesti altre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
il 17 hanno pubblicato una nuova versione per l'asia e ha i bootloader diversi (ICS)
link
se non spunti repartition il pit non lo calcola nemmeno, se lo spunti e non lo metti fallisce il flash eprchè non trova il rifermiento della mappa delle partizioni.
in ogni caso non procederesti altre.
ma nelle altre ICS asiatiche sono senza bootloader...
PIT con Ripartition..certamente sempre....ma se non necessario inutile e quindi potenzialmente dannoso rotfl
-
ho trovato il mio note usato con questa http://oi48.tinypic.com/166c93c.jpg
ho fatto un reset dalle impostazioni del note non da cmw ed è andato bene per qualche oretta, ho letto di rischi di brick non fare reset e m'è venuto il panico, ho preso il note e il display ha iniziato a fare linee verdi s'è ripreso dopo qualche secondo e l'ho spento, ora mi hanno detto che non si è brickato il cell e posso mettere la kka che sto scaricando
mi dite come procedere evitando rischi?
quindi non ho combinato casini?leggevo di danni nella memoria...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pocho
ho trovato il mio note usato con questa
http://oi48.tinypic.com/166c93c.jpg
ho fatto un reset dalle impostazioni del note non da cmw ed è andato bene per qualche oretta, ho letto di rischi di brick non fare reset e m'è venuto il panico, ho preso il note e il display ha iniziato a fare linee verdi s'è ripreso dopo qualche secondo e l'ho spento, ora mi hanno detto che non si è brickato il cell e posso mettere la kka che sto scaricando
mi dite come procedere evitando rischi?
quindi non ho combinato casini?leggevo di danni nella memoria...
nel thread in rilievo dove si parla del brick di ICS trovi la guida x tornare a Gingerbread
-
Ottima guida a breve rooto il mio note ghghgh
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
update...PIT 32GB..
Qui invece trovate il PIT originale del Galaxy Note a 32 GB da usare con Galaxy Note a 32GB:
Q1_20110914_32GB.pit - Localhostr
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
DEEP CLEAN 3 GINGERBREAD EDITION (RESURREZIONE) rotfl
Come
ultima spiaggia prima dell'assistenza e siete in fase di brick o semi-brick dovuti a gravi problemi di flash o aggiornamenti.....
usate Odin con PIT e Ripartition attivati assieme alla LC1 Open Europe Full Wipe con i 3 files ;)
Qui trovate la LC1 full wipe
Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster: N7000XXLC1_N7000OXALC1_OXA.zip
e qui i due PIT files (16GB o 32GB) a seconda del vostro modello di Note
Qui trovate il PIT originale del Galaxy Note a 16 GB:
http://localhostr.com/file/ieS5FFa/Q1_20110914_16GB.pit
Qui invece trovate il PIT originale del Galaxy Note a 32 GB da usare con Galaxy Note a 32GB:
Q1_20110914_32GB.pit - Localhostr
come da figura odin e i files da inserire (come esempio ho usato un PIT x il modello del Note a 16GB) !!
i files CSC MODEM e CODE devo essere in formato
.tar.md5
http://localhostr.com/file/930/iKJZo...x/odin-lc1.jpg
a fine flash se tutto ok vi ritrovate Gingerbread LC1 perfettamente funzionante....e potrete tornare alla KKA x il root oppure flashare ICS o chiaramente rimanere con la LC1 ;);)
perdonami, ma come resurrection ha molto più senso fare un repartition completo con tutte le partizioni (bootloader compresi, come appunto il DC2) piuttosto che questo.
soprattutto perchè nel singolo file hai il .tar.md5 impacchettato a dovere, con un suo ordine delle partizioni.quando flashi i 3 file costringi odin a flashare secondo un ordine diverso le partizioni (prima quelle presenti in PDA, poi Modem e poi CACHE), cose che non succede nel pacchetto singolo.
ricordi la darky resurrection? era semplicemente un pacchetto tar.md5 singolo con tutte le partizioni attivabili del telefono.
l'idea è sempre quella
IMHO
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
perdonami, ma come resurrection ha molto più senso fare un repartition completo con tutte le partizioni (bootloader compresi, come appunto il DC2) piuttosto che questo.
soprattutto perchè nel singolo file hai il .tar.md5 impacchettato a dovere, con un suo ordine delle partizioni.quando flashi i 3 file costringi odin a flashare secondo un ordine diverso le partizioni (prima quelle presenti in PDA, poi Modem e poi CACHE), cose che non succede nel pacchetto singolo.
ricordi la darky resurrection? era semplicemente un pacchetto tar.md5 singolo con tutte le partizioni attivabili del telefono.
l'idea è sempre quella
IMHO
non ho scritto di fare nessun tipo di wipe perchè c'e' la possibilità di essere bloccati su ICS e la recovery non deve essere usata....questa procedura è stata provata come ultima spiaggia perchè contiene la LC1 open che è full wipe di per se ed è composta da 3 files e a volte sblocca per bene il tutto....meglio della KKA NO WIPE ad un file.
se servirà prova e mi fai sapere....io ho avuto molti riscontri positivi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
non ho scritto di fare nessun tipo di wipe perchè c'e' la possibilità di essere bloccati su ICS e la recovery non deve essere usata....questa procedura è stata provata come ultima spiaggia perchè contiene la LC1 open che è full wipe di per se ed è composta da 3 files e a volte sblocca per bene il tutto....meglio della KKA NO WIPE ad un file.
se servirà prova e mi fai sapere....io ho avuto molti riscontri positivi ;)
mah. secondo me è solo un placebo.
la questione del wipe è relativa, una volta che flashi una partizione hai fondalmentalmente riscritto tutto (come se masterizzassi un cd), a quel punto con un kernel "sano", anche se hai bootloop e FC vari, esegui i wipe e sei a cavallo.
e in ogni caso non sarebbe obbligatorio, basterebbe cancellare la cartella android dalla memoria interna e hai risolto anche il wipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
mah. secondo me è solo un placebo.
la questione del wipe è relativa, una volta che flashi una partizione hai fondalmentalmente riscritto tutto (come se masterizzassi un cd), a quel punto con un kernel "sano", anche se hai bootloop e FC vari, esegui i wipe e sei a cavallo.
e in ogni caso non sarebbe obbligatorio, basterebbe cancellare la cartella android dalla memoria interna e hai risolto anche il wipe.
non è un placebo--..
purtroppo non è sempre cosi perchè da esperienza di flash spesso accade che flashi su situazioni di semi brick o da rom AOSP con problemi e non bastano i soli wipes o il solo kernel x risolvere e a volte non basta neanche il firmware no wipe.....per una perfetta procedura di cancellazione totale devi eseguire se puoi chiaramente:
Da recovery tutti i wipes anche la formattazione della sd interna
subito in download mode senza riavviare il terminale
flash con odin classico di un firmware 3 files con PIT e Ripartition attivato....
dopo questa procedura se il terminale non funziona ancora è davvero un bel brick....tutto il resto sono discorsi basati sulle teorie io ti parlo di pratica ed esperienza..
-
sai con questa guida quanti ne ho salvati di galaxy S...con brick??
https://www.androidiani.com/forum/mo...d-2-3-3-a.html
eppure non c'e' nulla di incredibile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
non lo metto in dubbio, però ti dico una cosa: abbiamo ragione entrambi, ma io in misura maggiore (perdonami ma è così).
ho guardato il pacchetto che hai segnalato come resurrection, in effetti è un FW leaked (se apri il noti come il CODE abbia la dicitura della revisione, tipica dei FW leaked).
i leaked hanno la caratteristica di portarsi appresso tutte le partizioni tranne il modem nel CODE, e a seguire le altre mancanti (perchè ha comunque la necessità di flashare in maniera sequenziale modem e cache per avere una situazione pulita).
però, a ben guardare, non fa esattamente quando dovrebbe:
1) il modem non è flashato in sequenza
2) esegue prima il flash di una partizione cache vuota (verificata personalmente) e poi della partizione contente il CSC (che tra l'altro, con mia sorpresa, pur essendo open europe contiene pure ITV).
3)la partizione dbdata.img è vuota ma non lo è, nel senso che non contiene app ma non è nemmeno vuota (c'è un file di testo sfigatissimo che non ho mai visto a dir la verità)
a voler fare i pignoli bisognerebbe:
reimpacchettare in ordine TUTTE le partizioni del PDA e sostituire quella cache.img vuota con cache.img contenete il CSC, dando questi comandi in un terminale linux (io sto usando debian6 ultimamente)
codice:
tar -c boot.bin sbl.bin param.lfs zImage cache.img modem.bin factoryfs.img data.img hidden.img>> PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar
md5sum -t PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar >> PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar
mv PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar.md5
singolo pacchetto, repartition e così si evitano ridondanze nel flash (che in ogni caso, con repartition ha già piallato tutto il piallabile prima del flash).
così avresti un FW FULL WIPE e sicuro da flashare.
poi, ognuno può fare quello che vuole, affidarsi alla scienza o alla statistica :P
PS: è ovvio che per tornare da una AOSP bisogni fare repartition: hanno PIT diversi dalle stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
non lo metto in dubbio, però ti dico una cosa: abbiamo ragione entrambi, ma io in misura maggiore (perdonami ma è così).
ho guardato il pacchetto che hai segnalato come resurrection, in effetti è un FW leaked (se apri il noti come il CODE abbia la dicitura della revisione, tipica dei FW leaked).
i leaked hanno la caratteristica di portarsi appresso tutte le partizioni tranne il modem nel CODE, e a seguire le altre mancanti (perchè ha comunque la necessità di flashare in maniera sequenziale modem e cache per avere una situazione pulita).
però, a ben guardare, non fa esattamente quando dovrebbe:
1) il modem non è flashato in sequenza
2) esegue prima il flash di una partizione cache vuota (verificata personalmente) e poi della partizione contente il CSC (che tra l'altro, con mia sorpresa, pur essendo open europe contiene pure ITV).
3)la partizione dbdata.img è vuota ma non lo è, nel senso che non contiene app ma non è nemmeno vuota (c'è un file di testo sfigatissimo che non ho mai visto a dir la verità)
a voler fare i pignoli bisognerebbe:
reimpacchettare in ordine TUTTE le partizioni del PDA e sostituire quella cache.img vuota con cache.img contenete il CSC.
singolo pacchetto, repartition e così si evitano ridondanze nel flash (che in ogni caso, con repartition ha già piallato tutto il piallabile prima del flash).
così avresti un FW FULL WIPE e sicuro da flashare.
poi, ognuno può fare quello che vuole, affidarsi alla scienza o alla statistica :P
PS: è ovvio che per tornare da una AOSP bisogni fare repartition: hanno PIT diversi dalle stock
ma io non voglio nessuna ragione...;) io posto e provo quello in cui credo e provo di persona se hai altre strade postale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
ma io non voglio nessuna ragione...;) io posto e provo quello in cui credo e provo di persona se hai altre strade postale...
codice:
tar -c boot.bin sbl.bin param.lfs zImage cache.img modem.bin factoryfs.img data.img hidden.img>> PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar
md5sum -t PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar >> PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar
mv PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar.md5
:cool::cool::cool:
ps: volendo si può sostituire il factoryfs.img LC1_pre-root, funziona allo stesso modo ed è già rootato, funge alla grande.. :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
codice:
tar -c boot.bin sbl.bin param.lfs zImage cache.img modem.bin factoryfs.img data.img hidden.img>> PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar
md5sum -t PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar >> PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar
mv PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar.md5
:cool::cool::cool:
ps: volendo si può sostituire il factoryfs.img LC1_pre-root, funziona allo stesso modo ed è già rootato, funge alla grande.. :cool:
sistema un firmware x questi casi e alle prossime situazioni critiche aiuta e vedi i feedback ;)
-
Come faccio a killare i processi di kies sul pc?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcallister
come faccio a killare i processi di kies sul pc?
Inviato dal mio gt-n7000 con tapatalk 2
control + alt + canc .......... avvia gestione attivita'
-
Va bene per il flash la lb1 al posto dela kka?
Posso fare quelle opzioni di recovery dalla cwm recovery?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Salve a tutti. Possiedo un Galaxy Note ITA no brand 2.3.6 senza root. Visti alcuni fastidiosi impuntamenti volevo eseguire la procedura Deep Clean 1 abbinata al flash del firmware gingerbread italia tramite Odin. Volevo farvi tre domande. Prima di eseguire questa procedura devo comunque salvare la cartella EFS o basta solo appuntare il codice IMEI? Quale firmware mi conviene flashare? N7000XXKKA_N7000OXXKK5_ITV o N7000XILB1_N7000ITVKL1_ITV? C'è il rischio di perdere la garanzia? Grazie a tutti per le eventuali risposte!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giorgio84
Salve a tutti. Possiedo un Galaxy Note ITA no brand 2.3.6 senza root. Visti alcuni fastidiosi impuntamenti volevo eseguire la procedura Deep Clean 1 abbinata al flash del firmware gingerbread italia tramite Odin. Volevo farvi tre domande. Prima di eseguire questa procedura devo comunque salvare la cartella EFS o basta solo appuntare il codice IMEI? Quale firmware mi conviene flashare? N7000XXKKA_N7000OXXKK5_ITV o N7000XILB1_N7000ITVKL1_ITV? C'è il rischio di perdere la garanzia? Grazie a tutti per le eventuali risposte!
se flashi quelli nessun rischio garanzia.
-
Che differenza c'è tra i due? Quale mi consigli? Grazie per la velocità!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giorgio84
Salve a tutti. Possiedo un Galaxy Note ITA no brand 2.3.6 senza root. Visti alcuni fastidiosi impuntamenti volevo eseguire la procedura Deep Clean 1 abbinata al flash del firmware gingerbread italia tramite Odin. Volevo farvi tre domande. Prima di eseguire questa procedura devo comunque salvare la cartella EFS o basta solo appuntare il codice IMEI? Quale firmware mi conviene flashare? N7000XXKKA_N7000OXXKK5_ITV o N7000XILB1_N7000ITVKL1_ITV? C'è il rischio di perdere la garanzia? Grazie a tutti per le eventuali risposte!
1. x salvare la EFS devi avere il root attivato.
2. usi il firmware della guida.
3. ogni procedura di modding fa perdere la garanzia che si "ritrova" ri flashando il firmware ufficiale stock sasmung ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giorgio84
Che differenza c'è tra i due? Quale mi consigli? Grazie per la velocità!
allora, qui domina la teoria che per avere un root pulito serva fare un downgrade al primo FW rilasciato.
in realtà esistono dei FW prerooted che vanno alla grande
in ogni caso, la EFS va salvata secondo la guida di Andromeda, se non vuoi il root basta la LB1, se vuoi il root segui le guide versione gingerbread.
-
Ma quindi è necessario salvare la EFS?
-
Io non volevo eseguire il root. Vorrei solo installare un firmware gingerbread stock. Mi basta seguire la guida DEEP CLEAN 1 GINGERBREAD EDITION? Grazie per la pazienza
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giorgio84
Io non volevo eseguire il root. Vorrei solo installare un firmware gingerbread stock. Mi basta seguire la guida DEEP CLEAN 1 GINGERBREAD EDITION? Grazie per la pazienza
il telefono ti si impunta a causa di qualche app, al 100%.
ora, se vuoi una gestione migliore del telefoo ti serve il root e una recovery avanzata (in modo da cancellare la dalvik cache, la maggior parte delle folte i problemi si risolvono con quello).
prima di fare un flash, entra in recovery (da telefono spento vol+ - home - power contemporaneamente finchè non appare la schermata con il nome del telefono) ed esegui un wipe cache.
se così non risolvi fai un factory reset (sempre da recovery). se non ti interessa il root, andando a fare un flash ti ritroveresti nella stessa situazione del factory reset.
a meno che non ti serva il root non hai bigogno di nessun flash
-
ragazzi per quanto riguarda il deep clean 1 va bene anche la lb1 al posto della kka??
e quelle operazioni di recovery posso effetuarle anche dalla cwm recovery?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
il telefono ti si impunta a causa di qualche app, al 100%.
ora, se vuoi una gestione migliore del telefoo ti serve il root e una recovery avanzata (in modo da cancellare la dalvik cache, la maggior parte delle folte i problemi si risolvono con quello).
prima di fare un flash, entra in recovery (da telefono spento vol+ - home - power contemporaneamente finchè non appare la schermata con il nome del telefono) ed esegui un wipe cache.
se così non risolvi fai un factory reset (sempre da recovery). se non ti interessa il root, andando a fare un flash ti ritroveresti nella stessa situazione del factory reset.
a meno che non ti serva il root non hai bigogno di nessun flash
Ti ringrazio! Ora provo e vi aggiorno.
-
Fatto sia il wipe cache sia il factory reset. Sembra migliorato un pochino anche se rimane sempre un pò troppo scattoso. Grazie comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giorgio84
Fatto sia il wipe cache sia il factory reset. Sembra migliorato un pochino anche se rimane sempre un pò troppo scattoso. Grazie comunque.
ora hai il telefono praticamente vergine.
meglio di così con le cose stock non può andare.
-
Uno dei problemi che mi da ora è che quando premo il tasto indietro come per chiudere un applicazione (ad esempio internet) questa non si chiude ma rimane aperta in background e devo chiuderla tramite task manager. Prima del reset invece funzionava bene. Le prestazione del browser sono molto altalenanti come anche prima del reset. Appena aperto è velocissimo ma rallenta vistosamente dopo qualche minuto :(
-
Ragazzi scusate ma per fare tutti i wipe riportati nella guida per il deep clean 1 serve il root perchè alcune cose senza mi sembra non siano accessibili come ad esempio il format della dalvik/cache o sono io che sono stordito? grazie
-
Non trovo questa voce nella mia recovery!!!
8) e per finire la serie dei Wipes andate in Mounts and Storage e scegliete Format EMMC a questo punto avete cancellato e formattato la vostra SD interna del Galaxy.
Che devo fare??
-
Quote:
Originariamente inviato da
OverDrive
Non trovo questa voce nella mia recovery!!!
8) e per finire la serie dei Wipes andate in Mounts and Storage e scegliete Format EMMC a questo punto avete cancellato e formattato la vostra SD interna del Galaxy.
Che devo fare??
Ciao.
Provato a vedere nel menu Advance...??? ;)
-
update guida....deep clean 1 e 2
spero sia piu' comprensibile questo avviso anche se davo x scontato...
Sarebbe opportuno avere la CWM recovery per poter eseguire tutti i wipes della guida...se non l'avete e quindi partite da una recovery stock samsung saltate i passaggi n.7 e n. 8.
la formattazione della SD interna comunque la potete fare anche da Galaxy Note acceso....in questo modo:
IMPOSTAZIONI\PRIVACY\RIPRISTINA DATI FABBRICA\selezionare FORMATTA MEMORIA DI MASSA\ripristina telefono.
-
scusa la domanda stupida andromeda ma mi è sorto un dubbio riguardo la procedura deep clean 1 punto 9:
9) Spegnete nuovamente il vostro Galaxy Note togliendo la batteria per circa 5 secondi.....
dunque devo spegnere prima il note con il tasto dedicato e poi togliere la batteria oppure da cell. acceso togliere direttamente la batteria?
(l'ultima ipotesi mi sembra meno probabile)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
scusa la domanda stupida andromeda ma mi è sorto un dubbio riguardo la procedura deep clean 1 punto 9:
9) Spegnete nuovamente il vostro Galaxy Note togliendo la batteria per circa 5 secondi.....
dunque devo spegnere prima il note con il tasto dedicato e poi togliere la batteria oppure da cell. acceso togliere direttamente la batteria?
(l'ultima ipotesi mi sembra meno probabile)
Togli la batteria e si spegne ;)
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2