CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 61 di 124 primaprima ... 1151596061626371111 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 601 a 610 su 1231
Discussione:

[KERNEL] Abyss Kernel Gingerbread

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #601
    Androidiano VIP L'avatar di soloilmeglio


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    3,693
    Smartphone
    N7100 - N8000

    Ringraziamenti
    163
    Ringraziato 1,796 volte in 1,191 Posts
    Predefinito

    flashare in mobilità non ha prezzo

    inviato dal mio padellofono
    -::: Portatore di modding :::-
    tessera n.9

    If you like my work and wants to keep the project alive please consider to buy me a glass of red wine or a toy for my dog

  2.  
  3. #602
    Androidiano VIP L'avatar di Andromeda1968


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Riserva Navajo
    Messaggi
    23,081

    Ringraziamenti
    252
    Ringraziato 10,044 volte in 5,101 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da soloilmeglio Visualizza il messaggio
    flashare in mobilità non ha prezzo

    inviato dal mio padellofono
    -::: Portatore di modding :::-
    tessera n.9
    loool
    io ho flashato sulle scale una custom rom e il kernel

  4. #603
    Androidiano VIP L'avatar di soloilmeglio


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    3,693
    Smartphone
    N7100 - N8000

    Ringraziamenti
    163
    Ringraziato 1,796 volte in 1,191 Posts
    Predefinito

    pongo una domanda ad Angelo e agli oscuri colleghi membri della setta fondatori e adepti... con l'ultimo kernel ho cambiato il cosiddetto splash screen... tutto ok, ma se volessi ripristinare l'originale?

    pensa che stamattina ho avuto il fantomatico brick ... ho dovuto flashare via odin firmware stock kk9, root, poi ho restorato il mio nandroid backup, ma pensa che quando si avviava subito dopo odin ancora veniva fuori lo splash screen che avevo settato!

    come faccio a rimuoverlo?


    Inviato dal mio padellofono usando Tapatalk

    If you like my work and wants to keep the project alive please consider to buy me a glass of red wine or a toy for my dog

  5. #604
    Androidiano L'avatar di tmax07


    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    190

    Ringraziamenti
    54
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    ANGELOM
    ma a cosa serve il Savagedzen governor

    una spiegazione dei vari governor dove li posso trovare , x riuscire a capire le caratteristiche di ogni governor a cosa vanno a incidere.....

  6. #605
    Androidiano L'avatar di Funis


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    123

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 7 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Bella domanda io non so nemmeno come selezionarli.


    Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App

  7. #606
    Androidiano VIP L'avatar di Andromeda1968


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Riserva Navajo
    Messaggi
    23,081

    Ringraziamenti
    252
    Ringraziato 10,044 volte in 5,101 Posts
    Predefinito

    penso che dovete usare setup cpu dal market....io non lo uso

  8. #607
    Androidiano L'avatar di tmax07


    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    190

    Ringraziamenti
    54
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    forse mi sono spiegato male .........
    sto cercando cosa significano e cosa vanno a cambiare e a cosa funziona ogni governor, che è in setcpu lo so ...................

  9. #608
    Androidiano VIP L'avatar di Andromeda1968


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Riserva Navajo
    Messaggi
    23,081

    Ringraziamenti
    252
    Ringraziato 10,044 volte in 5,101 Posts
    Predefinito

    AbyssNote kernel 3.8 Original Logo:
    AbyssNotekernel38OriginalLogo.zip

    AbyssNote kernel 3.8 Custom Logo:
    AbyssNotekernel38CustomLogo.zip


    Changelog:

    Small changes on Abyssplug governor
    Re-added Savagedzen governor
    Smali driver: changed threshold values
    Optimised and renewed CRC32 library
    Fixed and enabled Stochastic Fair Blue NET Scheduler
    AbyssPlug governor as default
    Added possibility to change splash screen (enter logo_q1.jpg in /sdcard/logo, no external SD card but internal sd card) (logo_q1.jpg, 800x400)
    A few changes on compression
    Configuration changed
    Others little tweaks

  10. #609
    Androidiano VIP L'avatar di Andromeda1968


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Riserva Navajo
    Messaggi
    23,081

    Ringraziamenti
    252
    Ringraziato 10,044 volte in 5,101 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tmax07 Visualizza il messaggio
    forse mi sono spiegato male .........
    sto cercando cosa significano e cosa vanno a cambiare e a cosa funziona ogni governor, che è in setcpu lo so ...................
    grazie ad Alterego1026


    Sempre più kernel ormai permettono di scegliere tra vari governor disponibili.
    I governor, come suggerisce la parola stessa, regolano le frequenze della CPU e lo fanno in maniera diversa. Non c'è in assoluto un governor migliore di tutti gli altri, ognuno svolge precisi compiti, per cui vanno provati per riuscire a trovare quello più adatto alle proprie esigenze. Qui di seguito una breve descrizione dei principali governor che può aiutarvi in questa scelta.


    Ondemand
    è il governor più equilibrato, offre un buon compromesso tra la batteria e le prestazioni. Quando la CPU è sollecitata, aumenta rapidamente le frequenze per poi ridurle lentamente quando non è più necessario.

    Conservative
    è funzionalmente simile a Ondemand solo che è più lento. Quando si accende il telefono e si inizia ad interagire con esso, Ondemand aumenterà le frequenze fino a raggiungere quella massima a una data velocità, Conservative farà lo stesso ma a velocità dimezzata. Minore è la velocità e meno la batteria si consuma, Conservative dunque è meno reattivo ma risparmia la batteria.

    Interactive
    mentre Conservative è come un Ondemand più lento, Interactive è un Ondemand leggermente più veloce: maggiori prestazioni ma al tempo stesso maggiore consumo di batteria.

    Smartass
    si basa su Interactive, ma con alcune modifiche che gli permettono di mantenere frequenze minime quando il telefono è inattivo.

    BrazilianWax
    funzionalmente simile allo Smartass ma ha un cambio di frequenza più rapido.

    SavagedZen
    è come lo Smartass ma con alcune modifiche apportate che gli consentono di ottenere sia buone prestazioni sia un consumo non eccessivo della batteria.

    Userspace
    consente di impostare manualmente le frequenze, di solito poco usato.

    Powersave
    imposta la frequenza massima rendendola uguale a quella minima. Risparmia al massimo la batteria ma è impossibile da usare per l'utilizzo quotidiano.

    Performance
    è l’opposto di Powersave. Imposta la frequenza minima uguale a quella massima in modo che il telefono risulti sempre alla massima potenza. Per ovvie ragioni non può essere utilizzato nell’uso quotidiano, la batteria ne risentirebbe troppo, di solito è usato quando il telefono è in carica o è collegato al pc.

    Lulzactive
    Basato sui governor interactive e smartass, tende ad essere il governor preferito da molti. Quando il carico di lavoro è maggiore o uguale al 60%, fa salire le frequenze della cpu immediatamente allo step successivo. Quando il carico di lavoro è inferiore al 60%, abbassa immediatamente le frequenze della cpu allo step precedente. Quando lo schermo è spento, la frequenza è bloccata alla frequenza minima.

    Lazy
    Fondamentalmente un ondemand con il parametro aggiuntivo min_time_state che stabilisce un tempo minimo in cui la cpu permane su una determinata frequenza prima di passare a frequenze più basse o più alte. L’idea è quella di eliminare le instabilità causate dalla rapida commutazione di frequenza di ondemand. Ha anche un parametro screenoff_maxfreq che può essere configurato per specificare la max frequenza mentre lo schermo è spento.

    Lagfree
    Simile a ondemand. La differenza è l'ottimizzazione che lo rende maggiormente battery friendly. La frequenza diminuisce o aumenta gradatamente, a differenza di ondemand che salta al 100% troppo spesso. Lagfree non salta le frequenze durante lo scaling verso l'alto o verso il basso.

    SmartassV2
    E’ uno smartass modificato ed è uno dei governor più usati. Questo governor scala verso il basso la cpu molto velocemente mentre lo schermo è spento, e scala rapidamente verso l’alto fino a 500 mhz quando lo schermo si accende. Non c'è un limite superiore per la frequenza mentre lo schermo è spento. Questo governor mira a una "frequenza ideale", per cui scala in maniera più aggressiva nei confronti di questa frequenza e in maniera meno aggressiva dopo. Esso utilizza diverse frequenze ideali per lo schermo acceso e per lo schermo spento, che sono awake_ideal_freq e sleep_ideal_freq, garantendo così un equilibrio tra prestazioni e durata batteria.

    Ondemandx
    Fondamentalmente un ondemand con un profilo screen off integrato che lo rende battery friendly. Quando lo schermo è spento, la frequenza massima è di 500 mhz.

    Intellidemand
    (alias intelligente Ondemand) e un governor che si basa su ondemand e che non salta mai alla massima frequenza quando lo schermo è spento. L’intellidemand originale si comporta in modo diverso in base all'utilizzo della GPU. Quando la GPU è veramente occupato (giochi, mappe, benchmarking, ecc) intellidemand si comporta come ondemand per offrire buone prestazioni. Quando la GPU è a riposo o moderatamente occupata, intellidemand entra in “browsing mode” (modalità di navigazione) e limita la frequenza massima per risparmiare la batteria.

    Lionheart
    E’ un Conservative pesantemente modificato: ha un’up-threshold bassa (circa 60) e una sampling_rate (frequenza di campionamento) più bassa possibile . Il motto di Lionheart è la reattività estrema, le prestazioni e la scorrevolezza, anche a costo di un maggiore dispendio della batteria.

  11. I seguenti 4 Utenti hanno ringraziato Andromeda1968 per il post:

    antonioalvino (12-02-12),ITAIce (14-02-12),LxS (12-02-12),tmax07 (13-02-12)

  12. #610
    Androidiano VIP L'avatar di soloilmeglio


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    3,693
    Smartphone
    N7100 - N8000

    Ringraziamenti
    163
    Ringraziato 1,796 volte in 1,191 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da soloilmeglio Visualizza il messaggio
    pongo una domanda ad Angelo e agli oscuri colleghi membri della setta fondatori e adepti... con l'ultimo kernel ho cambiato il cosiddetto splash screen... tutto ok, ma se volessi ripristinare l'originale?

    pensa che stamattina ho avuto il fantomatico brick ... ho dovuto flashare via odin firmware stock kk9, root, poi ho restorato il mio nandroid backup, ma pensa che quando si avviava subito dopo odin ancora veniva fuori lo splash screen che avevo settato!

    come faccio a rimuoverlo?


    Inviato dal mio padellofono usando Tapatalk
    ok trovato... tutto nella cartella \mnt\.lfs per chi ha bisogno....



    Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

    If you like my work and wants to keep the project alive please consider to buy me a glass of red wine or a toy for my dog

Pagina 61 di 124 primaprima ... 1151596061626371111 ... ultimoultimo
Ultima pagina

LinkBacks (?)


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy