Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
solidus69
Scusate una cosa ma se io lo installo come torno a quello stock senza dover rinstallare la rom
Scarichi Universal Kernel flash e fai il bak del kernel stock. Ti serve il root credo.
Poi cambi kernel ma puoi tornare allo stock quando vuoi
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Scarichi Universal Kernel flash e fai il bak del kernel stock. Ti serve il root credo.
Poi cambi kernel ma puoi tornare allo stock quando vuoi
Ciao
Gianpassa io lo installato ma cosa dovrei attivare per far funzionare l'alimentazione estrrna per un usb
-
Prima di installarlo con ukf ti fai un backup di quello che hai ora...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi77
Prima di installarlo con ukf ti fai un backup di quello che hai ora...
Tommi 77 lo gia fatto ho sbagliato a quotare dovevo quotare il messaggio riguardante l'alimentazione per far funzionare una chiavetta usb
-
Ciao ragazzi sto provando da due giorni la 9.0 con overclock a 1.228 ghz e mi si è riavviato da solo un paio di volte in tutto. Mi s sembra comunque che in generale sia più fluido e reattivo. Ora provo un paio di giorni con overclock a 1.2 ghz poi vi faccio sapere.
-
A me con 1.1 Ghz non si riavviava mai e i risultati erano migliori rispetto alle frequenze più alte
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurop88
Ciao ragazzi sto provando da due giorni la 9.0 con overclock a 1.228 ghz e mi si è riavviato da solo un paio di volte in tutto. Mi s sembra comunque che in generale sia più fluido e reattivo. Ora provo un paio di giorni con overclock a 1.2 ghz poi vi faccio sapere.
Imposta performance e sioplus e non si riavvia
-
Perfavore qualcuno di buon cuore mi puo spiegare come si attivano le varie funzioni del kernel cocore anche perche ho visto su xda che cococafe ha anxhe i widget ma come si creano e a cosa servono i vari (li chiamo moduli) del kernel anche in privato me li potete mandare
-
Qui un po di guida https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4886750
I moduli, come li chiami tu, sono governor e I/O scheduler, e si settano con app tipo no frill CPU, o ROM controll ( che ti consiglio, la trovi su xda in sezione applicazioni s advance ).....alcune rom invece anno la possibilita di settarli dalle impostazioni, ma se hai il CoCore non è il tuo caso....leggi la guida copra linkata per farti un idea...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi77
Qui un po di guida
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4886750
I moduli, come li chiami tu, sono governor e I/O scheduler, e si settano con app tipo no frill CPU, o ROM controll ( che ti consiglio, la trovi su xda in sezione applicazioni s advance ).....alcune rom invece anno la possibilita di settarli dalle impostazioni, ma se hai il CoCore non è il tuo caso....leggi la guida copra linkata per farti un idea...
Io non intendo quelli ma quelli che cococafe va a indicare nelle varie spiegazioni dici di usare il terminale ma poi ha usato i widget per applicarli anziche il terminale