Buongiorno,
so che la discussione è già stata affrontata (almeno facendo un veloce zapping nel forum) ma ho bisogno di una mano; avendo il cellulare in garanzia avevo scritto all'assistenza per avere dritte sul fatto che il mio smartphone si bloccasse piuttosto spesso; ma ho poi letto che qui nel forum è consigliato per risolvere il problema:
"fare il root e installare il karnel cocore"
considerando che io uso lo smartphone per collegarmi ad internet, whatsapp, cellulare e FB (oltre fotocamera ogni tanto), non essendo per niente "smanettona" esattamente come posso fre quanto consigliato?
Alcuni dei link proposti non si aprono e non vorrei assolutamente far danni. Risulta essere una cosa alla portata di tutti?
Anche la batteria ultimamente si scarica più velocemente del normale ma non ho fatto nulla di particolare. L'apparecchio ha poco più di 1 anno.
L'assistenza mi ha proposto di verificare il software, facendo un backup attraverso Kies e poi cercando un firmware più recente ; in caso di non risoluzione creare un ripristino dei dati di fabbrica , cosa che ho fatto in passato ma funzionale solo momentaneamente.
In caso non si risolvesse mi hanno detto di chiamarli per trovare una soluzione definitiva.
Il mio problema è che spesso si blocca nei momenti meno opportuni, soprattutto durante le chiamate.
Inoltre chiedo anche un altro consiglio, mi capita solo con questo cellulare (non che ne abbia altri ma in passato sì) appena parlo al telefono , il volto sullo screen fa sì che metta "muto" o "chiuda" la chiamata, è come troppo sensibile, non so? Devo proprio tenerlo ad una certa distanza per evitare il tutto. Perché?
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi
La prima cosa da verificare é la versione del Sistema Operativo Android che hai attualmente: GB 2.3.6 o JB 4.1.2?
Lo vedi andando in impostazioni/info telefono.
Se fossi ancora con gb 2.3.6 devi per forza aggiornare a JB 4.1.2 in quanto kernel modificati ci sono solo per JB.
Poi quando hai jb devi fare il root (acquisire i permessi di super utente per poter scrivere nelle partizioni "protette")
ed infine installare il kernel modificato.
La cosa che mi "preoccupa" di più é l'interferenza anomala del viso sullo schermo mentre telefoni: il sensore di prossimità posto in alto dove c'é la fotocamera forse non funziona correttamente. Per cui ti chiedo di provare a contollare coprendolo con la mano mentre telefoni: lo schermo deve spegnersi per poi riaccendersi quando togli la mano. Simula contemporaneamente anche il gesto di portarlo all'orecchio, mi sembra collegato anche quello con lo spegnimento dello schermo.
Sono stati segnalati casi di malfunzionamento dovuti dalla capigliatura lunga che qualche volta "inganna il sensore" (funziona meglio con l'orecchio direttamente appoggiato)
Di questo fammi sapere in quanto se vedi che il sensore non fa il suo dovere allora prima di mettere il kernel dobbiamo porvi rimedio (se é in garanzia si valuterà l'assistenza prima di fare qualsiasi operazione di modding che potrebbe invalidarti la garanzia)
Ti indico la guida:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4137517
Se hai già jb 4.1.2 parti dal secondo post per fare root e kernel.
Se invece hai gb 2.3.6 allora parti dall'inizio del primo post per fare prima l'aggiornamento.
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
Intanto grazie per la risposta
Allora per l'interferenza forse mi hai già risposto perché l'obiettivo della fotocamera anteriore si è lineato (quello per fare i selfie in teoria) , vicino al flash, quindi immagino possa esser successo qualcosa anche al sensore (non sapevo fosse lì posto), c'è modo di poterlo aggiustare senza cambiare il vetro? Ho anche i capelli lunghi. Se però il sensore è quella linea dritta sopra la scritta samsung non è stata assolutamente toccata.
Riguardo invece alla domanda sul sistema operativo riporto quanto scritto su "info dispositivo"
Versione Android 4.1.2.
Versione Kernel
3.0.31-1238958
se.infraòSEP-95#2
SMP PREEMPT Wed May 29
21:02:50 KST 2013
Io non sono assolutamente smanettona, quindi ciò che è nel cellulare è quanto impostato all'acquisto o ciò che viene aggiornato naturalmente. No modifiche o altro.
Se mi puoi dare una mano in base le info passate, ti ringrazio
Ed invece riguardo ciò che mi hanno scritto dal centro assistenza, dici (o dite se intervengono altre persone) che va fatto?
Grazie anticipatamente
@Syl85
Il sensore di prossimità di trova in fianco lo speaker audio (la "linea orizzontale" sopra scritta samsung) a sx: se guardi bene ci sono 2 "pallini" e poi, un po' più grande, la fotocamera anteriore.
Un pallino é il sensore di prossimità e l'altro quello di luminosità
Se hai il vetro rotto può essere che anche il sensore si sia danneggiato.
Fai una prova comunque, e quando telefoni se puoi sposta i capelli.
Se decidi di non portarlo in assistenza ma di proseguire sulla strada del modding (modificare il telefono) mettendo il kernel cocore, devi seguire la guida che ti ho già linkato.
Salta il primo post che riguarda l'aggiornamento (il tuo é gia aggiornato) e segui esattamente quanto riportato al secondo post.
Poi ti consiglio anche un ripristino ai dati di fabbrica.
Lo trovi in
Impostazioni/backup e ripristino
Cancelli tutto per cui salvati quello che ti interessa.
Ricorda che installare il kernel cocore é solo il primo passo per migliorare le prestazioni del telefono.![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di gianpassa; 02-05-15 alle 11:30
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
@gianpassa
Ora provo a verificare il tutto e vedo come muovermi, intanto grazie per le dritte.
Se dovessi modificare e poi necessitare della garanzia potrebbero crearmi problemi?
Primo passo? Rimpiango i vecchi cellulariChe altro mi toccherebbe fare dopo? Il mio problema è solo il blocco frequente che mi rallenta un sacco soprattutto quando ho bisogno di fare una chiamata d'urgenza o un SMS mandato in tre riprese (idem whatsapp)...non sempre perché a volte funziona veramente bene ma quando gli prende
![]()
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
Thanks, domani con il computer tenterò di lavorarci un po', sperando di riuscire; altrimenti vi disturberò di nuovo.
In caso dovessi avvalermi della garanzia ,ora o anche nei mesi seguenti (non si sa mai!), questa "modifica" potrebbe crearmi problemi con l'assistenza?
Purtroppo si, questa procedura invalida la garanzia, ecco perchè gianpassa ti diceva di verificare se il sensore di prossimità funziona correttamente (se non funzionasse la prima cosa sarebbe portarlo in assistenza e poi cambiare il kernel)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App