Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azzop
Staccato batteria 3 ore e poi tenuto in carica tutta notte e....
Comunico con profonda commozione la triste dipartita del compagno che mi ha affiancato in questi ultimi anni, tra gioie e dolori.
Ed ora alla ricerca di un nuovo inizio con un degno successore di questo gioiellino.
Tienilo senza batteria un giorno....
Se la batteria per qualsiasi motivo non ha neanche un minimo di carica può non dare il consenso al mini-sistema addetto alla ricarica di avviarsi e di ricaricare.
Togliendola e facendola "riposare" un po' forse si riprende.
Potresti tentare di caricarla, poco poco non serve chissà cosa: se sei pratico con fili e morsetti direttamente con un alimentatore...
Se invece la batteria ha già un po' di carica (con un tester lo puoi vedere) allora può essere l'hard brick, come stai pensando....
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Tienilo senza batteria un giorno....
Se la batteria per qualsiasi motivo non ha neanche un minimo di carica può non dare il consenso al mini-sistema addetto alla ricarica di avviarsi e di ricaricare.
Togliendola e facendola "riposare" un po' forse si riprende.
Potresti tentare di caricarla, poco poco non serve chissà cosa: se sei pratico con fili e morsetti direttamente con un alimentatore...
Se invece la batteria ha già un po' di carica (con un tester lo puoi vedere) allora può essere l'hard brick, come stai pensando....
Ho due batterie, quella che montava che era carica al 80% al momento del fattaccio ed una in casa che comunque conservava un minimo di carica.. Domani provo di tester ma 99% died
-
Ciao a tutto il forum, premetto che non ho mai installato ROM e ho intenzione di installare la CM11 di Hasta.
Avevo ancora Gingerbread, ho già fatto un deep clean seguendo la relativa guida ed ho quindi installato JB (ITV-I9070XXLQL-20131219104631) con Odin. Ora a questo punto non sono sicura del prossimo passaggio. Ho letto le istruzioni nel thread di Hasta e cercato info in altri threads, ma sono ancora confusa e non vorrei far danni. Innanzitutto non mi è chiaro se è possibile installare la CM11 partendo da JB, visto che hasta parla di installazione da altre ROM.
Comunque ho già scaricato la versione più recente della ROM (cm11_janice-191115 di 230MB) e presumo debba copiare questo file nella root della SD per l'installazione. E poi? Basta riavviare in recovery mode e flashare la rom e quindi le gapps o prima debbo installare una custom recovery o altro? Grazie in anticipo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sarahhh96
Ciao a tutto il forum, premetto che non ho mai installato ROM e ho intenzione di installare la CM11 di Hasta.
Avevo ancora Gingerbread, ho già fatto un deep clean seguendo la relativa guida ed ho quindi installato JB (ITV-I9070XXLQL-20131219104631) con Odin. Ora a questo punto non sono sicura del prossimo passaggio. Ho letto le istruzioni nel thread di Hasta e cercato info in altri threads, ma sono ancora confusa e non vorrei far danni. Innanzitutto non mi è chiaro se è possibile installare la CM11 partendo da JB, visto che hasta parla di installazione da altre ROM.
Comunque ho già scaricato la versione più recente della ROM (cm11_janice-191115 di 230MB) e presumo debba copiare questo file nella root della SD per l'installazione. E poi? Basta riavviare in recovery mode e flashare la rom e quindi le gapps o prima debbo installare una custom recovery o altro? Grazie in anticipo...
Installati prima la leggera di gargaros come me base.
Ha un'ottima guida per neofiti e poi ti permetterà di usare la recovery allegata per le altre ROM...
-
Grazie per l'aiuto. Leggendo le istruzioni della leggera vedo che parla di accedere ad una custom recovery temporanea per installare appunto la leggera. Che intendi però con "ti permetterà di usare la recovery allegata"? Che dopo aver installato la leggera poi per installare la CM11 dovrò comunque utilizzare tale recovery temporanea, oppure dopo l'installazione della leggera mi troverò con una vera e propria custom recovery che sostituisce del tutto la recovery originale JB, entrando nella quale potrò flashare la CM11?
-
La seconda ipotesi che hai formulato è quella giusta. ;)
-
Gargaros, invece da quanto ho capito leggendo il thread dedicato, la tua Vanir modificata è installabile direttamente da JB, grazie alla recovery temporanea, senza necessità di installare prima un'altra rom tipo la leggera, giusto? In effetti io ero indecisa tra la CM11 e la tua Vanir. Da quanto ho letto mi sembra di capire che per durata della batteria sono sullo stesso piano e anche i bug sono quasi insignificanti per entrambe. Anche come stabilità e fluidità sono comparabili? In sostanza quale mi consiglieresti?
-
Sì, puoi installare direttamente la mia Vanir senza passare per altre rom.
Sono davvero molto simili (CM11 e Vanir).
Leggi la lista di bug della Vanir, e se ritieni che i bug siano accettabili allora installa quella. ;)
-
Buonasera a tutti, sapreste dirmi secondo voi qual'è la miglior rom e le motivazioni? Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
iulianobrothers
Buonasera a tutti, sapreste dirmi secondo voi qual'è la miglior rom e le motivazioni? Grazie a tutti
la cm11 di hasta, perché ha buone prestazioni e un ottima durata della batteria, non è vulnerabile a stagefright (o come si scrive) ed è la migliore che ho provato
-
Ho un quesito, ho già installato da un bel po' la Cyanogenmod by Epirex 4.4.x, ma ora ho cominciato ad avere qualche problema con il timer e con qualche applicazione. Mi è successo dopo che ho installato Link2sd plus, adesso l'ho disinstallata ma i problemi persistono. Quindi vorrei formattare e reinstallare. Per fare ciò posso usare la procedura della guida su come installare una custom rom seguendo i punti dal 5 in poi? Cioè:
"- Spegnere il terminale, poi riavviare in modalità "recovery", premendo contemporaneamente: volume su + tasto home + tasto power, teneteli premuti sino a quando non sentite una vibrazione e il terminale si accenderà in "recovery mode".
- Eseguire i seguenti comandi:
--Wipe data/factory reset, confermare con "yes wipe data"
--Wipe cache partition, confermare con "yes wipe cache"
--Selezionare "advanced" ed eseguire "wipe dalvik cache", e confermare, poi selezionare "go back" e ritornerete nella pagina principale della recovery.
--Selezionare "mount e storange" ed eseguire "format sistem" e "format preload", ritornare nella pagina principale della recovery ( sempre con "go back" ).
-- * Selezionare "instal zip" e " choose zip from SD card1", quindi vi troverete all'interno della vostra extsd.
Ora dovete selezionare il file zip della ROM e dare gli OK ( yes) per il flash.
--Poi ripetere l'operazione ( * ) per le GAPS e per l'eventuale file zip root...
--Muovetevi nella recovery selezionando, quindi andando avanti, e con go back per tornare indietro.
- Tornare nella pagina principale della recovery ed eseguire:
--Wipe cache partition
--Selezionare "Advanced" ed eseguire "Wipe dalvik cache"
--Tornare nella pagina principale ed eseguire "REBOT SYSTEM NOW" "
E' corretto o magari c'è qualche modo più veloce?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bobulus1983
Ho un quesito, ho già installato da un bel po' la Cyanogenmod by Epirex 4.4.x, ma ora ho cominciato ad avere qualche problema con il timer e con qualche applicazione. Mi è successo dopo che ho installato Link2sd plus, adesso l'ho disinstallata ma i problemi persistono. Quindi vorrei formattare e reinstallare. Per fare ciò posso usare la procedura della guida su come installare una custom rom seguendo i punti dal 5 in poi? Cioè:
"- Spegnere il terminale, poi riavviare in modalità "recovery", premendo contemporaneamente: volume su + tasto home + tasto power, teneteli premuti sino a quando non sentite una vibrazione e il terminale si accenderà in "recovery mode".
- Eseguire i seguenti comandi:
--Wipe data/factory reset, confermare con "yes wipe data"
--Wipe cache partition, confermare con "yes wipe cache"
--Selezionare "advanced" ed eseguire "wipe dalvik cache", e confermare, poi selezionare "go back" e ritornerete nella pagina principale della recovery.
--Selezionare "mount e storange" ed eseguire "format sistem" e "format preload", ritornare nella pagina principale della recovery ( sempre con "go back" ).
-- * Selezionare "instal zip" e " choose zip from SD card1", quindi vi troverete all'interno della vostra extsd.
Ora dovete selezionare il file zip della ROM e dare gli OK ( yes) per il flash.
--Poi ripetere l'operazione ( * ) per le GAPS e per l'eventuale file zip root...
--Muovetevi nella recovery selezionando, quindi andando avanti, e con go back per tornare indietro.
- Tornare nella pagina principale della recovery ed eseguire:
--Wipe cache partition
--Selezionare "Advanced" ed eseguire "Wipe dalvik cache"
--Tornare nella pagina principale ed eseguire "REBOT SYSTEM NOW" "
E' corretto o magari c'è qualche modo più veloce?
Io seguirei la guida nel thread della ROM di hepirex.. Dovrebbe essere:
- wipe data (opzionale, ma consigliato visto che hai riscontrato problemi);
- wipe cache e dalvik cache (anche questi opzionali perché col wipe data pulisci tutto);
- format system;
- flash rom;
- flash gapps;
- wipe cache;
- wipe dalvik;
- reboot system now;
P. S.: facendo il wipe data dovrebbe chiederti anche conferma della pulizia della memoria interna; se non lo fa devi farlo tu manualmente, dovrebbe essere "format sdcard" se non ricordo male..😊😊😊
-
-
Buongiorno a tutti .chiedo gentilmente una info volendo fare un wipe o reset dati di fabrica su s advance roottato con recovery cwm6.0.2.8 e cocore er 10. Una volta avviato il ripristino devo reinstallare da zero nuovamente recovery e kernel o resta tutto cosi com'è. Grazie a tutti .
-
Quote:
Originariamente inviato da
giasan
Buongiorno a tutti .chiedo gentilmente una info volendo fare un wipe o reset dati di fabrica su s advance roottato con recovery cwm6.0.2.8 e cocore er 10. Una volta avviato il ripristino devo reinstallare da zero nuovamente recovery e kernel o resta tutto cosi com'è. Grazie a tutti .
Resta tutto così com'è a livello di sistema..Vai ad agire solo sui dati, ovvero app, foto, musica, video, ecc.. Nè perderai kernel, nè recovery nè root.. 😊
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nanolo
Resta tutto così com'è a livello di sistema..Vai ad agire solo sui dati, ovvero app, foto, musica, video, ecc.. Nè perderai kernel, nè recovery nè root.. 😊
Grazie immaginavo ma non ne ero sicuro.
-
Salve .. Ho riscontrato un problema grave al mio samsung galaxy s advance gt-i7090P moddato con la rom 4.4.4 aosp kitkat , mentre funzionava liberatamente si blocca all'improvviso e va in bootloop .. vado in recovery e volevo ripristinare un vecchio backup , ma sbaglio a cliccare e metto esegui backup .. per non perdere tempo perché mi serviva il cell urgentemente ... da stupido rimuovo la batteria , così facendo il telefono non si riaccende più e nemmeno si carica .. un bel hard brick . Per risolvere il problema ho comprato una usb jig ma non funziona sulla versione del mio cell.. ho provato con un cell android 2.3.7 e la usb funziona ... Cosa mi consigliate di fare ? a parte comprare un nuovo cell ... ( per ora non dispongo di una somma equivalente al prezzo del telefono che vorrei comprare)... purtroppo! ...
-
Miei cari androidiani, spero di non aver sbagliato sezione in cui postare. Ho da poco un s advance i9070 (il mio primo smartphone :) ) con l'ultimo firmware ufficiale italiano uscito (il jelly bean 4.1 che finisce per LQL) e volevo cimentarmi nel modding. Prima di cominciare vorrei fare un backup TOTALE del cellulare, in modo che se qualcosa non andasse bene potrei recuperare tutto partendo da jelly bean e non da gingerbread. Ho letto che per fare il backup totale si usa nandroid, che è presente nelle custom recovery CWM e TWRP.
Dal momento che per adesso sono full stock, posso fare il backup con nandroid utilizzanndo la recovery CWM temporanea? E poi, se inizio a moddare flashando un kernel cocore TWRP e volessi tornare indietro, posso ripristinare il backup fatto con recovery CWM dalla recovery TWRP? Oppure utilizzo nuovamente la recovery temporanea CWM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pabloescobar123
Miei cari androidiani, spero di non aver sbagliato sezione in cui postare. Ho da poco un s advance i9070 (il mio primo smartphone :) ) con l'ultimo firmware ufficiale italiano uscito (il jelly bean 4.1 che finisce per LQL) e volevo cimentarmi nel modding. Prima di cominciare vorrei fare un backup TOTALE del cellulare, in modo che se qualcosa non andasse bene potrei recuperare tutto partendo da jelly bean e non da gingerbread. Ho letto che per fare il backup totale si usa nandroid, che è presente nelle custom recovery CWM e TWRP.
Dal momento che per adesso sono full stock, posso fare il backup con nandroid utilizzanndo la recovery CWM temporanea? E poi, se inizio a moddare flashando un kernel cocore TWRP e volessi tornare indietro, posso ripristinare il backup fatto con recovery CWM dalla recovery TWRP? Oppure utilizzo nuovamente la recovery temporanea CWM?
Per prima cosa salvati la efs (contiene l'imei, l'unica cosa irrecuperabile in caso di guai)
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=2363157
Poi installati la ROM JB leggera di gargaros, ottima base per poi fare tutto il modding che vuoi.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6541397
Questa è la migliore configurazione stock JB.
Consiglio la leggera perché già depurata di tutto il possibile e ha già un kernel reputato il migliore per JB.
Poi si passa alle ROM KK o LP....
Il backup della tua attuale configurazione puoi farlo con la recovery temporanea prima di installare la leggera.
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Poi installati la ROM JB leggera di gargaros, ottima base per poi fare tutto il modding che vuoi.
Questa è la migliore configurazione stock JB.
Consiglio la leggera perché già depurata di tutto il possibile e ha già un kernel reputato il migliore per JB.
Nella descrizione di questa rom ho letto che come launcher è presente solo nova. Se volessi importare il launcher touchwiz che ho adesso su stock mi basta copiare "touchwiz home 4.1.2 - i9070XXLQL.apk" (2.06 MB) presente nella cartella app di sistema??
-
Salve ragazzi, io sul mio s advance monto la cm11 di epirex, volevo fare un deep clean (quindi serve l'uso di odin), il problema è che odin non mi riconosce il telefono. Ho provato in tutti i modi. Avete dei consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciacciu
Salve ragazzi, io sul mio s advance monto la cm11 di epirex, volevo fare un deep clean (quindi serve l'uso di odin), il problema è che odin non mi riconosce il telefono. Ho provato in tutti i modi. Avete dei consigli?
Assicurati di avere installato i driver USB di samsung. Putyroppo non ricordo a memoria il link, alla peggio puoi installare Kies, che contiene anche i driver (non serve avviarlo, tanto il cell non lo riconoscerebbe comunque non avendo una rom stock: ti basta installarlo e poi avviare odin )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Assicurati di avere installato i driver USB di samsung. Putyroppo non ricordo a memoria il link, alla peggio puoi installare Kies, che contiene anche i driver (non serve avviarlo, tanto il cell non lo riconoscerebbe comunque non avendo una rom stock: ti basta installarlo e poi avviare odin )
Aggiungerei solo di verificare anche che il cavo funzioni, così come la porta usb che usi sul pc.. Qui il link al post con il dowload dei driver https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5475420
Leggi bene anche il resto della guida che ti aiuterà di sicuro a capire meglio..Buona domenica!.. 😊😊😊
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nanolo
Sisi i driver ce li ho installati e sia il cavo che la porta usb funzionano correttamente infatti quando collego il note 2 viene riconosciuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciacciu
Sisi i driver ce li ho installati e sia il cavo che la porta usb funzionano correttamente infatti quando collego il note 2 viene riconosciuto
La epirex ha qualche problema col debug usb per caso?.. Potresti provare ad installare odin come già ti è stato suggerito e a cambiare pc qualora ne avessi un'altro a disposizione.. Il connettore del telefono è in buono stato?.. Il mio, nell'ultimo periodo funzionava solo spingendo il cavo in un certo modo.. Prova a manipolarlo quando lo inserisci e vedi se cambia qualcosa..
-
Ciao a tutti, a causa di un brutto guasto del mio s3 sono dovuto ritornare al galaxy s advance, aveva l'ultima versione gingerbread e ho deciso di passare alla 4.1.2 jelly bean installandola con odin... si, qualche miglioramento c'è ma anche peggioramenti.. insomma non sono soddisfatto. Ho messo il cocore 9.8 perchè, nella mia ignoranza, ho letto sempre su questo forum di possibili migliorie cambiando il kernel ma niente, uguale a prima, troppi impuntamenti e non so come comportarmi... chiedo consiglio a voi, mi conviene mettere qualche custom rom? vorrei sfruttare al massimo possibile questo terminale ma non so cosa fare. Spero possiate aiutarmi e vi ringranzio in anticipo per il lavoro egregio che fate su questo forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nanolo
La epirex ha qualche problema col debug usb per caso?.. Potresti provare ad installare odin come già ti è stato suggerito e a cambiare pc qualora ne avessi un'altro a disposizione.. Il connettore del telefono è in buono stato?.. Il mio, nell'ultimo periodo funzionava solo spingendo il cavo in un certo modo.. Prova a manipolarlo quando lo inserisci e vedi se cambia qualcosa..
Se sul pc hai Windows c'é anche un'altra possibilità: che per qualche motivo il cell non venga più riconosciuto a causa di un errore di memorizzazione nel database delle periferiche (a volte capita).
Per risolvere, prova questo:
-scollega il cell dal computer.
- Scarica il programma USB Deview da qui, installa il programma in una qualinque cartella, poi metti nella medesima anche il file usb.ids (trovi il link sempre nella pagina di usb deview).
- Avvia l'applicazione ed aspetta che compaia l'elenco delle periferiche riconosciute.
- Seleziona tutte quelle che come Vendor Name hanno Samsung, poi disinstallale cliccando sull'apposito pulsante nella barra dei menu (é un cestino dei rifiuti). Quesfo dovrebbe ripulire il database.
- collega il cell: ti dovrebbe venire riconosciuto come nuova periferica... e con buona probabilità dovrebbe funzionare.
Quote:
Originariamente inviato da
Nanolo
La epirex ha qualche problema col debug usb per caso?.. Potresti provare ad installare odin come già ti è stato suggerito e a cambiare pc qualora ne avessi un'altro a disposizione.. Il connettore del telefono è in buono stato?.. Il mio, nell'ultimo periodo funzionava solo spingendo il cavo in un certo modo.. Prova a manipolarlo quando lo inserisci e vedi se cambia qualcosa..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zedd95
Ciao a tutti, a causa di un brutto guasto del mio s3 sono dovuto ritornare al galaxy s advance, aveva l'ultima versione gingerbread e ho deciso di passare alla 4.1.2 jelly bean installandola con odin... si, qualche miglioramento c'è ma anche peggioramenti.. insomma non sono soddisfatto. Ho messo il cocore 9.8 perchè, nella mia ignoranza, ho letto sempre su questo forum di possibili migliorie cambiando il kernel ma niente, uguale a prima, troppi impuntamenti e non so come comportarmi... chiedo consiglio a voi, mi conviene mettere qualche custom rom? vorrei sfruttare al massimo possibile questo terminale ma non so cosa fare. Spero possiate aiutarmi e vi ringranzio in anticipo per il lavoro egregio che fate su questo forum.
Metti una custom ROM, ce ne sono molte e più valide del Fw stock, se dai una lettura sul caffè puoi farti un idea delle migliori, io al momento ti consiglio la omnirom lollipop modificata da gargaros :)
-
Ciao, un amico mi ha consigliato di fare un deep clean e infatti sto seguendo la guida presente qui sul forum, poichè a detta sua è meglio così per ora dato che gli sembrano strani questi impallamenti anche dopo aver cambiato kernel. Quindi mi consigli non di rimettere la 4.1.2 ma la omnirom lollipop? ha qualche bug fastidioso? il mio unico timore delle custom rom è la presenza di bug vari, solo questo.
Faccio il deep clean ora? Ho appena finito di scaricare tutti i file necessari, dimmi tu, grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zedd95
Ciao, un amico mi ha consigliato di fare un deep clean e infatti sto seguendo la guida presente qui sul forum, poichè a detta sua è meglio così per ora dato che gli sembrano strani questi impallamenti anche dopo aver cambiato kernel. Quindi mi consigli non di rimettere la 4.1.2 ma la omnirom lollipop? ha qualche bug fastidioso? il mio unico timore delle custom rom è la presenza di bug vari, solo questo.
Faccio il deep clean ora? Ho appena finito di scaricare tutti i file necessari, dimmi tu, grazie in anticipo.
Bug vari? XD installane una stock, liscia (senza cambiare kernel) e dimmi tu se non é buggata... :p:p:p
Sicuramente il peggiore dei mod funziona meglio di quella!
Max
-
Io utilizzo maggiormente facebook, whatsapp, youtube e clash. Qual'è la mod migliore per efficienza di consumo batterie e per prestazioni che posso installare? ora ho finito di fare un deep clean e ci ho messo una stock 4.1.2 momentanea, aspetto vostri consigli prima di rimettere mano ad odin.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zedd95
Io utilizzo maggiormente facebook, whatsapp, youtube e clash. Qual'è la mod migliore per efficienza di consumo batterie e per prestazioni che posso installare? ora ho finito di fare un deep clean e ci ho messo una stock 4.1.2 momentanea, aspetto vostri consigli prima di rimettere mano ad odin.
D'ora in avanti odin ti servirà solo per pulire il sistema dopo vari flash o se hai problemi.. Per prima cosa vai sul thread della leggera by gargaros e segui tutti i passi per installarla, dopo di che scegli quella definitiva e seguendo la guida che c'è scritta la installi.
-
Installo momentaneamente la leggera di gargaros o mi stai dicendo che è la migliore e devo lasciar quella? perchè, ti ripeto, non me ne intendo non so qual è la rom migliore per l'i9070
EDIT: Ho installato la leggera di gargaros, adesso?
-
Adesso puoi decidere se cambiarla o restare su questa, ti ripeto che sul thread del caffè puoi farti un'idea delle ROM migliori... Te ne dico qualcuna: vanir by gargaros, cm 11 di epyrex, altrimenti si va su lollipop con omniROM, Cm12.1 di polishvodka ecc. Fatti un idea!
-
La leggera di gargaros è praticamente perfetta per me, ha però la vulnerabilità dello stagefright.. che sfiga :(
EDIT: Installato la vanir by gargaros, mostruosa! Grazie a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zedd95
La leggera di gargaros è praticamente perfetta per me, ha però la vulnerabilità dello stagefright.. che sfiga :(
EDIT: Installato la vanir by gargaros, mostruosa! Grazie a tutti!
Mostruosa in che senso? Buono oppure no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Mostruosa in che senso? Buono oppure no?
Si nel senso che è buona haha lo ha scritto anche nel thread della ROM
-
Ragazzi ho un problema tutto sommato grave: quando provo a riflashare stock con odin, se metto la spunta su RE-PARTITION il processo fallisce subito e sul device appare in rosso la scritta CUSTOM PIT BINARY!! poi fa un reboot. Il problema è insorto la prima volta con la Carbon di Epirex. Il problema non era il mio file, l'ho riscaricato per sicurezza, e tanto meno odin che ho sempre usato e non ha fatto nulla di diverso dal solito. Come posso risolvere? Cosa potrebbe essere successo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Il99Micccy
Ragazzi ho un problema tutto sommato grave: quando provo a riflashare stock con odin, se metto la spunta su RE-PARTITION il processo fallisce subito e sul device appare in rosso la scritta CUSTOM PIT BINARY!! poi fa un reboot. Il problema è insorto la prima volta con la Carbon di Epirex. Il problema non era il mio file, l'ho riscaricato per sicurezza, e tanto meno odin che ho sempre usato e non ha fatto nulla di diverso dal solito. Come posso risolvere? Cosa potrebbe essere successo?
in recovery ci va?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apk
in recovery ci va?
Sì... Senza problemi.