posso installare con un'altra sd e poi reinserire e lasciare questa?
Visualizzazione stampabile
posso installare con un'altra sd e poi reinserire e lasciare questa?
Credo di si: prova ;-)
Comunque se la recovery non legge la sd, prova a riflashare da odin il firmware...magari nella copia dei file è andato perduto un qualche byte (non so...ipotizzo), oppure cambia firmware ;-)
Stefa99
Ora è un problema....
Ti avevo appunto avvisato che se rimetti il firmware poi ti serve la SD esterna funzionante altrimenti no Root e neanche recovery temporanea dalla recovery standard.
Prova a vedere se ora riesci a leggere la SD.
Ti consiglio di installare ora la leggera jb di Gargaros e seguire le relative istruzioni di flash.
È essenziale che legga la SD...
Hai provato ora a vedere se, da recovery, ti trova sulla SD i file zip del Root o della cwm?
Formatta la scheda sd da PC in fat 32
Se potessi cambiare scheda ancora meglio.
Infine si potrebbe provare coi comandi da adb...
Fammi sapere che se non combini nulla con la SD ti faccio una mini guida....
ciao, due giorni fa ho installato la prima custom rom, la 4.4.4. j-team, poi ho voluto provare la vanir, che leggo sia la migliore ed ho avuto un problema, a fine installazione mi da un errore "check update non riuscito" per mancanza di connessione, allora ho provato ad installare la CyanogenMod by Epirex 4.4.x, ed al momento dell' instal zip" e " choose zip from SD card1, quando vado a caricare la rom, mi da un erroee, system busy, premetto che ho seguito la guida alla lettera, usando Recovery CWM temporanea
Salve, sapete se esiste qualche metodo, tramite script o altro, per 'eliminare' alcune frequenze della CPU per evitare che vengano utilizzate?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
nella philz touch, clean for a new ROM, cosa cancella, esattamente?
Me lo sono chiesto anche io, nel dubbio comunque non l'ho mai usata XD
Normalmente uso format /data /system /cache e basta (la dalvik cache è nella partizione /data quindi non nerve cancellarla).
Non esiste una TWRP temporanea per il nostro telefono? Sarebbe la soluzione ideale (per me).
Stefa99
A chi può interessare tempo fa creai uno zip grazie anche all' aiuto di Gargaros nel quale ho inserito un kernel con recovery TWRP ed è flashabile da recovery
Il problema è che quel kernel nom è compatibile con tutte le ROM, credo.
A me servirebbe ora su RR lollipop e poi su CrystalPA KitKat, per esempio.
Stefa99
Io per installare la RR lollipop ho fatto deep clean/ recovery temporanea/la mia recovery (sarebbe lo zip sopra citato) e poi RR e non ho avuto problemi
Stessa cosa ho fatto anche per mettere le lollipop di hasta e polishvodka
Chiedo qui perché non so dove altro chiedere... c'è un modo per usare DSP manager senza quel fastidioso rumore di sottofondo (tipo vecchie televisioni quando non prendevano)?
EDIT: risolto
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto. Ultimamente sto usando parecchio il terminale in questione in quanto il mio telefono è in assistenza, ma noto che con jellybean ha molti problemi. Posso ritornare indietro alla vecchia 2.3.6 semplicemente flashando il firmware ?
No, segui la guida per il downgrade da JB a GB, la trovi nella raccolta guide (è tra le discussioni in rilievo).
Ciao ragazzi vi scrivo perchè avrei bisogno, se avrete voglia di rispondermi, dei vostri consigli e aiuti.
Premetto che non sono uno smanettone ma mi arrangio e che ho letto tutte le guide del thread ma ho le idee più confuse di prima.
Ma veniamo al dunque :
attulamente monto Gingerbread rootato seguendo questa guida (http://www.androidiani.com/forum/mod...l-counter.html) e mi sono sempre trovato bene visto l'uso minimale che faccio del cellulare.
Ora però vorrei passare alla mia ragazza il mio S Advance I9070 che però sono indeciso se lasciare cosi com'è oppure se fare un upgrade visto che alcune app iniziano a non essere più compatibili con Gingerbread.
Tengo a precisare che l'utilizzo sarà ancora minimale cioè non importa sia una scheggia visto che verrà usato prevalentemente per navigazione internet,whatsapp e fotocamera (no facebook,no messenger o altro).
Quindi la priorità è mantenere un cellulare stabile e con il minor consumo possibile di batteria.
Vi elenco i dubbi che ho e i consigli che vorrei avere :
1) conviene fare l'ugrade di Gingerbread?
2) se si, quale rom secondo voi, mi conviene installare in base alle esigenze sopra elencate?
La stock originale o based di Jelly Bean o una rom di KitKat (nel caso quale)?
3) se dovessi fare l'ugrade quale guida dovrei seguire visto il firmware che monto?
Ringrazio chiunque voglia darmi una mano e mi scuso se sono stato prolisso nel mio post.
Partendo dal presupposto che se usi/a solo whatsapp e poco altro ginger va ancora bene visto che è ancora supportato da questa applicazione..
Se vuoi andare sul "sicuro" allora tramite odin aggiorni alla 4.1.2 e gli abbini un kernel prestante.
Io personalmente opterei per una ROM la JB leggera di gargaros secondo me è l'ideale se ne fai un uso minimale e vuoi una eccellente durata ( a qualcuno dura anche qualche giorno) , all'inizio dovrai impostarlo un po visto che manca qualche app di sistema, le kit kat sono prestanti ma la carica dura meno..le guide le trovi tutte in sezione modding.
Ti ringrazio per la risposta ma avrei altre cose da chiederti che non mi sono chiare (sempre che tu abbia voglia e pazienza di rispondere) :
ma con Jelly Bean Stock peggiora di molto il telefono? Nel senso ci sono degli imputamenti o problemi vari?
Che Kernel mi consiglieresti di abbinarci? Il Cocore?
Su Gungerbread ci potrei abbinare un Kernel? Se si quale?
Mi potresti, infine, linkare il metodo per installare una rom venendo da Gingerbread rootato? Nono riesco a trovare quello che fa al caso mio.
Grazie davvero.
Allora, con JB alcuni se non molti accusano dei blocchi e dei freez, io onestamente non ho mai usato JB stock se non per fare un'installazione pulita di una ROM.
Ti direi di fare una prova, con odin installi il firmware stock e se ti trovi bene lo tieni altrimenti puoi abbinargli un kernel (che io sappia si parla bene del cocore r10 ma aspetta il consiglio di qualcuno che ne sa di più), poi se proprio non va allora monti una ROM a tuo piacimento visto che una volta che sei su JB basta una recovery temporanea per sbizzarriti con le custom ROM...
Su ginger credo non ci sia motivo di abbinarci un kernel va bene così com è
Questo è il link per aggiornare a jelly bean https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=315796
Confermo che il CoCore r10 è una delle versioni più bilanciate.
Raga avete mai provato questa guida? https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=454473
Buongiorno ragazzi, con il mio S Advance ora ho qualche problema, mi spiego...
Il cellulare ora ha firm nobrand 4.1.2 scaricato da samfirmware e installato con Odin ( procedura di androidiani... ) , dopo questa modifica ( proveniva da una custom rom ... ) il cellulare ha iniziato a presentare continui riavvii automatici, era diventato inusabile. Per questo motivo ho fatto un reset ( credo fosse il Deep) , il problema è relativamente migliorato, anche se adesso ogni tanto è lentissimo e si blocca !! Uff.....
Volevo resettare e installare un software nuovo da capo. Cosa mi conviene mettere ? Versione originale ( di che paese ? Italia o altri ? ) o una room ?
Grazie
A quanto pare l'ha provata thetupacshow: https://www.androidiani.com/forum/an...ml#post6907841 @thetupacshow facci sapere! :)
Vai di rom, che hanno decisamente meno blocchi. ;)
Installa la rom le cui caratteristiche rispecchiano di più le tue esigenze. Ogni rom ha una propria discussione dedicata con relative istruzioni di installazione.
Non preoccuparti di alcun reset, è incluso nelle istruzioni di installazione delle rom.
l'avevo installata molti mesi fa ma dopo un po' la tolsi perché non mi faceva vedere i video sulla app di facebook... però la qualità delle foto era migliorata sensibilmente
..morto malissimo?..
Stamattina tranquillamente aggiorno es file explorer e poi lascio li il telefono, qualche minuto dopo lo trovo spento e nada recovery nada download mode non vanno, schermo sempre off non vibra al collegamento nulla, collegato a windows e os x e non esiste neanche tra le periferiche collegate via usb, collegato a power bank e non carica (si accendono solo i led del power bank ma stanno fissi).
Ho vanir 4.4.4 versione non P, saran 2 mesi che non faccio alcuna operazione di modding (solo 2 giorni fa alzata frequenza CPU a 1150mhz kernel conservative).
È scoppiato malissimo? :noword2:
Staccato batteria 3 ore e poi tenuto in carica tutta notte e....
Comunico con profonda commozione la triste dipartita del compagno che mi ha affiancato in questi ultimi anni, tra gioie e dolori.
Ed ora alla ricerca di un nuovo inizio con un degno successore di questo gioiellino.