Visualizzazione stampabile
-
Porto la mia esperienza: ho da poco disinstallato le applicazioni by Samsung e - incredibile (ma non tanto) - il terminale sembra rinato tanto è reattivo. Confesso che la cosa m'ha sorpreso perché sì m'aspettavo un miglioramento ma non così evidente, così palese. È evidente che le applicazioni by Samsung "succhiano", in termini di RAM, parecchie risorse del sistema provocando, a cascata, anche un maggiore consumo di batteria. Potrei togliere altre applicazioni ma per non "sfruguliare" troppo il terminale, per ora mi fermo qui.
-
Ho disinstallato alcune app, come da indicazioni, e volevo eliminare anche le apk dalla cartella preload (ci sono ancora quelle della tim che avevo disinstallato rempo fà!!). Uso X-plore come file manager, ho attribuito tutti i permessi di root ma come seleziono uno di questi apk l'icona cancella rimane grigia, ovvero non selezionabile; come dovrei fare? ed inoltre, ritenete corretta l'operazione di cancellazione? (per informazione la disinstallazione della personalizzazione tim fatta con sistema, le altre l'ho effettuate con titanium e non ho eseguito alcun backup, in quanto non mi interessavano minimamente)
-
Ciao a tutti
Bellissima discussione questa
Visto l'ottimo elenco delle app disinstallabili sarebbe interessante sapere quali di queste occupano piú ram e risorse inutili e che é quindi maaggiormente consigliato togliere.
Il concetto é questo: trovo inutile ripulire il sistema togliendo applicazioni che di fatto se non richiamate non fanno nulla.
(...e magari come il sottoscritto poi ci installiamo decine e decine di cavolate ma diamo la colpa alle app di sistema per eventuali rallentamenti).
Un paio di post dopra qualcuno per es si é "accanito" (scherzo ovviamente) sulle app samsung e ha avuto un buon risultato.
In definitiva:
Riusciamo a mettere l'elenco app in ordine di "pesantezza di risorse impiegate" ? Quindi in ordine di efficacia se rimosse?
Grazie a tutti
Ciao
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
piellex
Ho disinstallato alcune app, come da indicazioni, e volevo eliminare anche le apk dalla cartella preload (ci sono ancora quelle della tim che avevo disinstallato rempo fà!!). Uso X-plore come file manager, ho attribuito tutti i permessi di root ma come seleziono uno di questi apk l'icona cancella rimane grigia, ovvero non selezionabile; come dovrei fare? ed inoltre, ritenete corretta l'operazione di cancellazione? (per informazione la disinstallazione della personalizzazione tim fatta con sistema, le altre l'ho effettuate con titanium e non ho eseguito alcun backup, in quanto non mi interessavano minimamente)
Risolto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
xfire64
Riguardo alla lista di applicazion che ho postato Io ti assicuro che continuo a disinstallarle e tutto funziona perfettamente.
Ovvio che se disinstalli l'app video poi te ne serve un altra di terze parti , cosi come per la calcolatrice o la galleria o i comandi vocali(io ad esempio invece del TTS samsung uso S-Voice e funziona perfettamente).
Ad ogni modo il play store ha sempre funzionato regolarmente.
Ripeto, funziona tutto, tranne il Play Store. L'unica altra modifica fatta è il CoCore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Devil1487
Ripeto, funziona tutto, tranne il Play Store. L'unica altra modifica fatta è il CoCore.
A me funziona tutto con questa guida. Non ho installato il cocore però.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
[...] trovo inutile ripulire il sistema togliendo applicazioni che di fatto se non richiamate non fanno nulla [...]
Allora ti dico subito che non è vero che "se non richiamate non fanno nulla" perchè per esempio servizio exchange, samsung push service, ecc... sono sempre attive. Le vedi da Impostazioni>Applicazioni in esecuzione. Io per esempio ho eliminato anche anche app updater di samsung (quella che rileva nuove versioni firmware) poichè ANCHE quella è sempre attiva e a me non interessa in quanto i firmware me li installo via Odin.
Alcune altre app invece sì, si attivano solo se richiamate.
Ma ci tengo a precisare a tutti una cosa: non ho scritto questa lista di app disistallabili per rendere più veloce il sistema o ridurre il consumo di ram. E' solamente una lista di app che possono essere disinstallate tranquillamente senza il timore di incasinare il telefono. Punto e basta. Quale che siano le motivazioni di ogniuno di noi non importa.
Quindi il tuo commento è fuori luogo in quanto qui non si parla di velocizzare il tel.
(io per esempio disinstallo le app che non mi interessano solamente perchè mi rompe letteralmente le palle avere una moltitudine di app spazzatura nelle applicazioni e mi piace avere un po' di ordine e poche app ma utili)
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
[...] Riusciamo a mettere l'elenco app in ordine di "pesantezza di risorse impiegate" ? Quindi in ordine di efficacia se rimosse? [...]
Lo fa già android stesso. Sempre da applicazioni. Ti mostra l'utilizzo di ram, processi in background e anche consumo batteria.
Quote:
Originariamente inviato da
Devil1487
Ripeto, funziona tutto, tranne il Play Store. L'unica altra modifica fatta è il CoCore.
Mai avuto nessun problema. Ho disinstallato tutte le app nel primo post e anche molte altre di più. Inoltre ho il CoCore anche io. Play Store mi funziona sempre senza problemi. Controlla che sicuramente hai messo mano a qualcosa che non dovevi.
-
Scusate, si può rimuovere anche l'app di YouTube senza problemi o poi non riesco più a visualizzare i video?
-
Puoi cancellare YouTube senza problemi. I video contenuti nel tuo cellulare verranno visualizzati lo stesso perché YouTube non è un video player. Solamente non potrai più accedere a YouTube. Poi nel caso lo volessi di nuovo ti basterà scaricarlo da Google Store.
-