Si può disinstallare Samsung link?
Si può disinstallare Samsung link?
Si. Puoi disinstallare senza problemi
Nulla è Impossibile, Basta Crederci
Un Thank allunga la vita
Device: Galaxy S3 - Galaxy Advance I9070ROM:A Mio Gusto e Piacere
posso diinstallare Hangout, S Memo, S Suggest e Group Play?
posso disinstallare Group Play, Hangout, S Memo e S Suggest ?
SMARTPHONE: Motorola Moto G 2014 XT1068
ROM: CyanogenMod 13
KERNEL: Stock
SETTINGS: Interactive+BFQ+Noop (1190-300mhz), msm-adreno-tz (450mhz)
Salve a tutti/e, mi sono appena registrato e non ho mai fatto parte di alcun forum quindi chiedo scusa in anticipo nel caso in cui le mie domande possano risultare non pertinenti o da totale imbranato.
Recentemente mi hanno regalato un Samsung Galaxy S Advance che è diventato in questo modo il mio primo smartphone.
All'avvio del suddetto ho trovato già installate numerose applicazioni, molte delle quali però del tutto superflue per l'uso che faccio del device.
In particolare ad applicazioni quali :
-google+
-google play music
-google play games
-google hangout
-chaton
.. e simili.
Leggendo i post precedenti mi sembra di aver capito che ottenendo i permessi di root sia possibile disinstallare queste aps senza compromettere il funzionamento del telefono.
La mia domanda è dunque : Vale lo stesso anche nel caso in cui queste applicazioni vengano semplicemente disattivate in Gestione applicazioni?
ed in caso affermativo : Esiste una lista di applicazioni che si possono semplicemente disattivare senza compromettere il telefono??
Come avrete capito sto muovendo i primi passi in questo mondo e non vorrei fare mosse azzardate!!
In prima pagina trovi tutto quello che puoi disinstallare o disattivare con sicurezza, se ai dubbi per qualche altra applicazione che non sia nella lista chiedi pure.
Buona norma è presentarsi al forum https://www.androidiani.com/forum/benvenuto/
grazie
louiskey (30-03-14)
Ti ringrazio per la gentile risposta.
Non avevo capito come e dove ci si dovesse presentare, corro a farlo immediatamente!!
Complimenti per il forum, mi sembra fatto molto bene ed è sicuramente ricco di informazioni preziose!!
io ho "disinstallato" come avete suggerito, poi però ho saputo che invece potevo "disattivare" (che ho invece usato come metodologia sul samsung non s advance della moglie).
mi sapete dire quale sia la differenza tra i due?
(a parte il liberare fisicamente la memoria del programma cancellato)
grazie
Luca
Ai fini pratici nessuna in entrambi i metodi le app non vengono caricate dal sistema.
La differenza é che disattivando le puoi ripristinare con un click, mentre disinstallandole vuol dire che le hai rimosse fisicamente.
Per ripristinarle dovresti rimettere i file cancellati nella posizione originaria.
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
lucamtb (04-04-14)