Io comunque, non ho fixato niente, ho solo aggiunto governor e i/o scheduler per tentare di stabilizzare il kernel (e per renderlo più personalizzabile), appena avrò una connessione decente, aggiornerò anche i sorgenti (sempre del kernel).
EDIT: Ubuntu deve essere NECESSARIAMENTE a 64 bit, con 32 bit si può compilare solo gingerbread o inferiori![]()

LinkBack URL
About LinkBacks
Ultima modifica di Albertop97; 09-08-13 alle 
Rispondi quotando


) invece ma sarebbe moooooooolto meglio non usare virtual box o simili e sempre come minimo usare ubuntu 12.04+. Se riuscissi a fare il dualboot sarebbe ottimo 