Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghitus
Confermo quello che tu dici, poichè provengo da CM11, che ho tenuto fino a quando ha funzionato egregiamente, per poi essere nettamente battuta in fluidità e reattività dall'AOSP del J-Team.
Quote:
Originariamente inviato da
theyonut
Teoreticamente UMS non è supportato nemmeno da Jelly Bean. Intendo supportata da google. Questa funzione la implementano i vari produttori o le varie rom after market. Sulla CM 11 ad esempio funziona alla grande. Il J-Team farebbe un favore a noi se supportassero pure questa cosa.
Evidentemente non è fattibile portare quel supporto dalla cm alla aosp; penso siano cose all'interno del kernel. Io da Motorola Moto g ho come voi la mtp mode, e va benissimo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Evidentemente non è fattibile portare quel supporto dalla cm alla aosp; penso siano cose all'interno del kernel. Io da Motorola Moto g ho come voi la mtp mode, e va benissimo ;)
A dire il vero siete a metà strada. La memoria interna funziona in UMS. ;)
-
2 allegato(i)
1) Test CPU Spy: [Deep Sleep a 4; Schermo spento(Lock) + Greenify totale]
Qui, situazione direi perfetta! Solo, mi dà che le frequenze dai 1250 ai 1050 MHz non vengono usate.
Dovrei eliminarle? Settare max a 1000MHz? Non credo sprechino batteria ma non si sa mai..
2) Test CPU Spy: [Schermo sempre attivo; Greenify totale; solo CPU Spy attivo ]
Qui invece, non si dovrebbe idealmente tendere ad avere maggiormente attive le frequenze più basse?
E quasi sempre inattive quelle più alte? O perlomeno usate, sì.. ma in percentuali progressivamente più basse. (risparmio energia + ottimizz performance)
Quei cicli a 1000 MHz a cosa sono dovuti? (su JB Stock lavorava quasi solo sui 200MHz e rimaneva reattivo)
Anche perchè non ho capito in che termini è stato "fixato il bug delle frequenze". Scusate se le domande magari sono stupide :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghitus
Ritieni che xposed + gravity non appesantiscano la ROM? Non hai notato neache una minima riduzione della reattività del dispositivo? Perchè se è così potrei considerare un ritorno a Dalvik...
A me gira bene senza penalizzare la batteria.
Poi dipende tutto da come utilizzi lo smartphone.
Considera che ho provato una miriade di moduli e con un ciclo di ricarica ci faccio sempre due giorni pieni (spegnendolo di notte).
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
A me gira bene senza penalizzare la batteria.
Poi dipende tutto da come utilizzi lo smartphone.
Considera che ho provato una miriade di moduli e con un ciclo di ricarica ci faccio sempre due giorni pieni (spegnendolo di notte).
Cavolo, hai una batteria ancora bella arzilla! Con un ciclo ormai non arrivo più a fine giornata...temo che sarò presto costretto a sostituirla...:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Sulla r5 avevo gravity e girava come se fosse nativo. Nessuna penalizzazione.
Ma...
Avevo l'impressione che la batteria durasse meno per cui non ritenendolo indispensabile l'ho tolto.
Ma sicuramente proveró ancora.
Invece volevo segnalare una piacevole cosa :
Mi sembra che [SOTTOVOCE] la batteria duri di più [/SOTTOVOCE]
Avete implementato qualcosa in merito o sono io ottimista?
Puoi anche dirlo ad AltaVoce! Anche a me la batteria dura molto ma molto di più!
-
Credo sia merito dei sorgenti nuovi! :)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Ciao, intanto complimenti per la rom, molto veloce e fluida! Avevo solo una domanda: sapete per caso se c'e un modo per diminuire l'intensità del feedback tattile? Grazie in anticipo! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zGabry99
Ciao, intanto complimenti per la rom, molto veloce e fluida! Avevo solo una domanda: sapete per caso se c'e un modo per diminuire l'intensità del feedback tattile? Grazie in anticipo! :)
Purtroppo non c'è; o on o off :/
-