Guarda, i dispositivi ace e next avevano android 2.3.5 Vorrà dire che per il momento ne farò a meno![]()
Guarda, i dispositivi ace e next avevano android 2.3.5 Vorrà dire che per il momento ne farò a meno![]()
Sisi tutto original, mai problemi)
Comunque qualcuno riesce a spiegarmi perchè esiste in rete il file Root-i9001-Signed.zip mentre del nostro nessuna traccia? Eppure questo pacchetto update lo hanno fatto davvero per quasi tutti i device galaxy samsung..uff
Ultima modifica di Mattyx89; 07-07-13 alle 19:38
Riesumo un commento preistorico XD, scusa ma non esiste alcun altro modo di ottenere i permessi di root e installare la cwm nel modo solito??? Ovvero, quando ho moddato per la prima volta il mio galaxy s plus, per la cwm, l'ho installata tramite odin e poi il root direttamente da recovery perché era un zip... se c'è un modo, potresti gentilmente (se li hai) postarmi i link per il download della cwm da flashare con odin e il zip del root??? Altrimenti, se non c'è altro modo oltre quello con il kernel CF, ho un dubbio: se installo questo kernel e poi installo la cyanogenmod 10.1, il kernel non viene sostituito da quello stock della cyanogen??? in questo caso perdo il root??? penso proprio di si... grazie per la tua disponibilità e pazienza![]()
Ragazzi potete tirare un bel respiro di sollievo! Sono riuscito a trovare un metodo per rootare il telefono con una semplice app e funziona anche con android 2.3.6 value pack! Il link viene da xda e sfrutta un exploit [ROOT] Framaroot, a one-click apk to root some devices - xda-developers Testato e funzionante, buon root a tutti!
Ps potreste ritrovarvi con la lingua inglese inserita, andate sulle impostazioni e tornate alla lingua italiana
Ultima modifica di Mattyx89; 10-08-13 alle 12:56
MaxTuccia (10-08-13)
Il root sfruttando degli exploit su Android è FORTEMENTE SCONSIGLIATO:
crea instabilità non prevedibili sul sistema
E' esattamente come creare intenzionalmente delle vulnerabilità su un proprio PC e lasciarlo esposto su internet, mentre su quel pc mettiamo ns. certificati, identificativi personali nostri e dei nostri contatti... e tutta la nostra vita
Poi fate voi.
Ma si deve essere coscienti della cosa, soprattutto consigliandolo come "tirate un sospiro di sollievo"![]()
MaxTuccia (10-08-13)
L'ho appena installato adesso e tutto ok..normali root, non ti serve nulla
Ma in realtà a quale rischio si va incontro? E poi una volta che l'exploit è entrato per consentire l'installazione di super user e dei vari programmi, il telefono non torna allo stato iniziale?
Ultima modifica di Mattyx89; 10-08-13 alle 13:21
E perché dovrebbe tornare allo stato iniziale ?
Il root non è altro che l'installazione di un file binario con lo sticky-bit attivo tra i permessi linux.
Se lo fai da recovery, si tratta di copiare un file in una directory... E BASTA!
Se lo fai da dentro il sistema attivo, si tratta di aggirare le protezioni del sistema stesso, appunto con degli exploit che come minimo sfruttano un buffer-overflow di qualche servizio running... e poi, dopo aver sbloccato il read-only sul mountpoint di sistema, viene effettuata quell'operazione di copia.
Cos'è più invasivo secondo te... ? Anche così, a naso![]()
MaxTuccia (10-08-13)
Guarda non sono niubbostavo solo chiedendo... Fino ad oggi credo di aver usato solo telefoni rootati con exploit e non è mai accaduto nulla... Quello che cercavo di capire, se è possibile di liberarsi dell'exploit e di continuare a tenere il root...Questo lo chiedo per gli altri utenti perchè personalmente non mi crea così tanti problemi