Visualizzazione stampabile
-
ragazzi,forse sono io che sono negato,ma non riesco.
Installato sdk.
messo il GS in debug mode.
apro il prompt digito: adb reboot recovery
e mi esce:
"adb" non è riconosciuto come comando interno o esterno,un programma eseguibile o un file batch.
Cosa devo fare?!
-
problema del recovery risolto,ma non riesco a capire dove inserire il file update.zip.... :'(
ho provato a metterlo un pò in tutte le cartelle,ma in fase di recovery,quando dovrebbe installarlo scrive:
E: signature verification failed Installation aborted.
ora?!
-
Adb è un programma che devi installare su pc e un minimo configurare dall'Android SDK ...
Il file update.zip deve trovarsi nella cartella principale della memoria interna del telefono, NON nella microsd esterna che puoi averci aggiunto tu.
Per essere esguito da recovery, il file .zip deve essere correttamente firmato. Dove l'hai preso ? Sicuro che sia integro ?
-
L'ho preso da questa guida.
comunque ho risolto con un altro file PDA caricato tramite odin.
Provato il tutto e funziona!
Grazie ragazzi,sono pronto anche io a smanettare!
-
premetto che avevo un gs brandizzato tre ma ho aggiornato a froyo 2.2 forzando kies e ora non è più brand 3,almeno lo deduco che all'accensione non mi compare più il logo 3 ma la S del galaxy.
premetto che l'ho rootato ma la combo dei 3 pulsanti non va,dopo aver riprovato milioni di volte.
quindi vi chiedo:
A) quando nella guida dice: Ora dovete effettuare un dump del vostro blocco BML1(naturalmente dovete avere il telefono rootato)
Aprite il prompt dei comandi/terminale e digitate:
1) adb shell
2) su (Visualizzerete una richiesta da superuser, accettatela)
3) dd if=/dev/block/bml1 of=/sdcard/bml1.dump
come apro il prompt dei comandi da galaxy s?esiste qualche applicazione che può farlo?
B) se avrò la voce U3 la guida dice di procedere col fix,quindi devo utilizzare questa guida qui?
Guida 3 Button Fix
Molti di voi hanno provato ad accedere alla recovery o avviare il telefono in download mode attraverso la sequenza dei 3 tasti ma non funzionava in nessun modo. Adesso c'è la soluzione al problema!
Il nostro caro amico Richthofen dopo la prima procedura un po' impervia tramite odin ha deciso di facilitare le cose tramite un utilissimo pacchetto da flashare tramite la recovery e quindi con una percentuale di rischio quasi nulla per il vostro telefono. Passiamo alla nuova procedura:
1) Scaricate il pacchetto a fine pagina update.zip
2) Collegate il telefono come archivio di massa e copiate il file precedentemente scaricato nella memoria del telefono e non nella memory card esterna.
3) Eseguite la rimozione sicura dal pc e poi disattivate il trasferimento dati dal telefono. Questo passaggio è importante per prevenire che il pacchetto copiato o qualcos'altro all'interno della memoria venga corrotto.
4) Andate in Impostazioni> Applicazioni> Sviluppo> abilitate il Debug USB
5) Aprite il prompt dei comandi(dal pc) e digitate il seguente comando: adb reboot recovery
6) Una volta entrati in recovery mode scollegate l'usb dal telefono
7) Navigando con i tasti volume(su/giu) andate alla voce "apply sdcard:update.zip" e premete il tasto Home(quello centrale) per eseguire il fix
8) Vedrete strani caratteri apparire sul display, ignorateli
9) Una volta completata la procedura il telefono si riavvierà da solo.
grazie mille;)
-
Dubbio
Quote:
Originariamente inviato da
aeroxdefocu
Guida 3 Button Fix
Molti di voi hanno provato ad accedere alla recovery o avviare il telefono in download mode attraverso la sequenza dei 3 tasti ma non funzionava in nessun modo. Adesso c'è la soluzione al problema!
Il nostro caro amico Richthofen dopo la prima procedura un po' impervia tramite odin ha deciso di facilitare le cose tramite un utilissimo pacchetto da flashare tramite la recovery e quindi con una percentuale di rischio quasi nulla per il vostro telefono. Passiamo alla nuova procedura:
1) Scaricate il pacchetto a fine pagina update.zip
2) Collegate il telefono come archivio di massa e copiate il file precedentemente scaricato nella memoria del telefono e non nella memory card esterna.
3) Eseguite la rimozione sicura dal pc e poi disattivate il trasferimento dati dal telefono. Questo passaggio è importante per prevenire che il pacchetto copiato o qualcos'altro all'interno della memoria venga corrotto.
4) Andate in Impostazioni> Applicazioni> Sviluppo> abilitate il Debug USB
5) Aprite il prompt dei comandi(dal pc) e digitate il seguente comando: adb reboot recovery
6) Una volta entrati in recovery mode scollegate l'usb dal telefono
7) Navigando con i tasti volume(su/giu) andate alla voce "apply sdcard:update.zip" e premete il tasto Home(quello centrale) per eseguire il fix
8) Vedrete strani caratteri apparire sul display, ignorateli
9) Una volta completata la procedura il telefono si riavvierà da solo.
Download:
Fix 3 Button
N.B Prima di applicare il fix è consigliabile eseguire questa procedura:
Bisognerebbe controllare se il vostro PBL è compatibile o meno con l'aggiornamento dell'SBL.
Scaricate XVI32 Hex Editor
Ora dovete effettuare un dump del vostro blocco BML1(naturalmente dovete avere il telefono rootato)
Aprite il prompt dei comandi/terminale e digitate:
1) adb shell
2) su (Visualizzerete una richiesta da superuser, accettatela)
3) dd if=/dev/block/bml1 of=/sdcard/bml1.dump
Ora avete effettuato il dump del blocco BML1 sulla vostra memoria del telefono(sdcard).
- Copiate il file sul pc ed apritelo con XIV32
- Scorrete fino alla fine e se avete la voce e-fused non eseguite questo fix, mentre se vedete scrtitto U3 potete procedere con il fix.
N.B Per quelli che hanno un firmware brandizzato (es. Tre) devono flashare un firmware no brand qualsiasi e poi procedere con l'applicazione del fix altrimenti potete dire addio al telefono!
Fonte
Richthofen by XDA
ciao, volevo farti una domanda visto che vorrei ablitare la combo per smanettare un po' ma ho allo stesso tempo un po' di paura che succeda qualcosa di irremediabile, io ho appena aggiornato a froyo jp5 ed ho un no brand esiste qualche caso di brick facendo questa procedura? :oo_Oo_O
-
Ciao a tutti,
ho un telefono ex-brand tre, sbrandizzato tramite "trucco" per Kies.
Attualmente ho l'ultima versione 2.2 ufficiale e non ho fatto il root.
Potreste dirmi la procedura da attuare, testata da qualcuno sul un telefono con le caratteristiche simili al mio (versione sw ecc), per sbloccare i 3 tasti.
Scusate, ma ho brikkato nelle effettuare il flash e non vorrei farlo una seconda volta:'(
-
1 allegato(i)
ciao ho provato a verificare se posso effuttuare il fix ma non vedo la scritt nè u3 ne e-fused nè in fondo nè all'inizio dove dovrebbe essere? l'unica cosa comprensibile in fondo è questa dicitura in allegato, la vorrei proprio fare ma non voglio rischiare di buttarlo nel.........:'(:'(:'(
-
Ciao a tutti
ho verificato ed ho u3 (ex GS brand 3 ora 2.2 samsung ita)
Però usando il file scaricato da questa guida mi dice "unsigned". Come posso fare?
Come mai la dimensione di questo file e di quello presente su xda è molto diversa (più di 1Mb Vs 600kb)?
Grazie
-
Scusate, qualche MOD o esperto.......avrebbe voglia di fare un bel cleaning del trhead e riportarci allo stato dell'arte per essere chiari....leggendo ho visto 1000000 procedure ma ancora non si è capito (almeno io) quale sia la migliore.