Non farlo via OTA.
Scarica la versione che vuoi installare, entra in recovery, fai tutti i wipe, installa la rom e quando ti dà l'errore, ripeti semplicemente l'installazione.
Visualizzazione stampabile
No, l'installazione della 10.2 fa automaticamente anche un wipe data per modificare le partizioni quindi:
- fai un Nandroid backup dalla 10.1
- flash della 10.2 per due volte
- restore della sola parte data del Nandroid backup
In questo modo ha la 10.2 con tutti i tuoi dati.
Aggiornato il primo messaggio con il collegamento alla cm-10.2.1.
Ciao,
una domanda:ho installato la versione scaricata dalla prima pagina basata su android 4.3 (10.2 cyano) provenendo da android stock 2.3.3 con kernel modificato cfroot..
Tutto ok, ma nelle impostazioni ho versione banda base SCONOSCIUTO e se interrogo l'imei con *#06# mi viene VUOTO...Avevo backuppato la cartella EFS sul mio PC prima di mettere la cyano....cosa faccio adesso?
Provo a sovrascrivere la cartella EFS con quella di backup??
Il telefono è stato flashato senza sim....puo' essere quella la causa?Perchè se metto una sim dopo un po di tempo che è acceso riparte(trova la rete e mi da l'imei con *#06#....)
AIUTATEMI GRAZIE
No anzi flashare senza sim e micro sd è altamente consigliato per ridurre al minimo i rischi e problemi, ma è strano che l'IMEI ritorni così senza far niente. Ti restituisce quello del cell o quello standard di fabbrica? E se ti ritorna qual è il problema dopotutto? Comunque strano :o
mi ritorna quello del cell, quello scritto sotto la batteria per intenderci...ora sto cercando con odin di riportarlo ad un firmware stock preso su sammobile ma mi va in loop alla fine drl flash con odin...e dalla recovery mi da errori tipo error format E:/data....ecc...insomma si looppaa nel logo iniziale..ditemi come faccio a riportarlo stock..se ogni tanto tornava l'imei e la versione banda di base da sola potrebbe essere l'hardware?? perche l'amico che me lo ha dato aveva problemi gli cadeva spesso la linea, prima che ci mettessi mano aveva una 2.3.3 stock...AIUTOOO GRAZIE! !!
il problema e' che quando non vede l'imei e mette vers.banda di base sconosciuta il cell e' come se fosse senza sim non aggancia mai i ponti (come se la parte radio cellulare non funzionasse...)
Eh certo che non funge, mi sa che si è corrotta la cartella EFS ma in un modo molto strano, con le rom stock la cartella non viene proprio toccata quindi quando ce l'aveva il tuo amico forse era/è effettivamente un problema hardware.
Per le rom prova col topic in rilievo oi firmware ufficiale, il JW7 coi 3 file + pit512 e repartition flaggato, dovresti risolvere tutti i problemi.
ho risolto, con la jw4 metodo dei 3 file + file pit..poi ho rimesso kernel cfroot relativo...tutto va ora...non mi spiego come mai con le cyano 10.2 10.1 11.0 la versione banda di base e imei sparivano a random..per ricomparire a random...se la EFS si era corrotta non sarebbe mai piu dovuto andare....a lavoro finito NON HO MAI RIPRISTINATO LA CARTELLA EFS IN NESSUN MODO...ipotesi??
grazie del supporto!!
Salve ragazzi, ho installato la cyano 10.1 sul galaxy s di mio cognato ed è fantastica!
solo che ci siamo accorti non avere una grande ricezione.
Qualcuno sa dirmi quale è il mioglior modem per operatore 3 (h3g)?
grazie
NEJV5 http://forum.xda-developers.com/atta...3&d=1329230537
P.S. Qualcuno mi sa indicare un modem x Vodafone?
ragazzi una domanda, monto la cyano 10.1 è possibile mettere il kernel mackay?? grazie
Mackay_kernel_0.399_Final_CMC-signed.zip ..se vuoi il vodoo color usa quest'altro Mackay_kernel_0.399_Final_VC-signed.zip ..;) io usavo il primo.
certo da recovery...la differenza sta nel setting colore dello schermo ... niente di trascendentale ..generalmente esiste gia' nella rom ,lo trovi in avanzate.. da impostazioni in pratica e il mDNle setting...io preferivo il primo...al limite lo puoi provare ...ma non e quella la caratteristica di questo kernel... la velocita' e la fluidita' sono le sue armi migliori...;)
Gentili amici vi chiedo aiuto
Periodicamente - quando il sistema comincia a diventare pesante e poco funzionale come in questo caso - faccio i tre wipe di tutto e reinstallo di nuovo la cyanogen e le google apps.... è sempre andato tutto bene, questa volta però è giunto un intoppo pesantuccio....
quando avvio il tutto.... mi dice che "la tastiera AOSP si è bloccata in modo anomalo" non pemettendomi quindi di compiere alcuna operazione - a partire dalla banalissima password della wi-fi o dell'account cyanogen -
ho provato a formattare le sd più volte dalla recoveri e poi re-installare tutto.... niente non c'è verso
ora che ci penso temo di avere installato al 10.2.1, l'ultima stable, quando credo di aver dato ultimamente aggiornamenti al firmware.... Non vorrei che il downgrade abbia creato conflitti
anticipo subito che le operazioni per i permessi di root le fece un mio amico, quindi io non so come gestire quella fase (in teoria me la son sempre poi cavata con la fase successiva)... per cui non so fornire eventuali dati specifici, a meno che non si possano vedere dalla recovery e - se serve - mi spiegate come fare
in sostanza come se ne esce?
Grazie per l'attenzione :)
EDIT
le ho provate tutte, cambiato kernel, reinstallato la cyanogen, provato anche a reinstallare la tastiera 4.2 da recovery... ma non c'è veramente verso di farla funzionare...
e che pare tutto installato correttamente.... fuorché la tastiera che si blocca... e non permette di fare nulla, né mettere account, né password wi-fi
tutto paralizzato
Capitò anche a me, l' errore è che hai installato le gapps non compatibili con la rom. Come ne esci? Reinstalla la rom standard value pack 2.3.6, una volta fatto ci reinstalli la rom che vuoi ;)
Salve ragazzi volevo sapere un informazione, vorrei installare un altro kernel piu potente, che aumenta di poco la ram e la cpu, ne ho sentito parlare ma adesso non ricordo quale è, la mia domanda è posso installare il kernel direttamente da recovery? perchè non mi funziona più lo spinotto del cavo e quindi non posso fare il flash con odin....per questo è possibile?
attualmente ho la cyano 10.2, il kernel installato non ricordo quale sia
Il kernel deve essere allineato con la ROM installata, quindi sposto nel thread di riferimento.
Altrimenti, altro che cavetto, Odin, o ottimizzazioni. Ti ritrovi con un bel fermacarte.
Fissate le cautele, magari qui qualcuno riesce ad interpretare la domanda... ;)
Le gapps le trovi qui. Devi scaricare quella compatibile con la tua versione di cyano.
Sì, puoi installare il kernel da recovery. Ci sono due kernel abbastanza noti che si possono installare sulla cyano: Semaphore e Mackay.
Certo che se qualcosa va storto e lo spinotto USB è rotto, diventa complicato rimediare. Ma in che senso lo spinotto è rotto? Se è rotto, come fai a ricaricare il telefono?
Ragazzi, come non detto, neanche il tempo di caricare il modem per la 3, che mio cognato è subito passato a wind.
Qualcuno sarebbe quindi così gentile da indicarmi quale modem posso flashare con la wind? (con quello che ha al momento, ovviamente coincidere bene).
Grazie
Sono passato dalla 10.2.0 alla 10.2.1 facendo l'upgrade e nessun wipe. E' ok oppure resta sempre un'installazione sporca?
Mi sa che devi almeno prima mettere una rom con bootloader gingerbread.