Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gestoff
Il telefono l'ho roottato seguendo questo link
[13.10.10][CF-Root v1.2] JPH JPK JP6 JPM JPA - superuser+busybox+2e, CWM compat! - xda-developers che mi ha postato psykonauta777 e non con OCLF. In pratica va flashato un kernel con odin. Ho fatto questo perchè quando ho installato e aperto OCLF non c'era nessuna funzione abilitata, se no quella "check free space" .
Dopo aver scaricato e flashato il kernel per la JPM ho aperto OCLF ed erano abilitate le funzioni per installare l'EXT2 tools e l'un-root device. Ho installato l'EXT2 tools senza problemi.
Invece per l'applicazione del OneClickLagFix 2.2+ (questa è la versione che ho scaricato dal market) mi ha dato alcuni errori ma ho risolto nel modo in cui puoi leggere qua sopra, cioè rivviando il telefono e killando manualmente le applicazioni prima che lo facesse l'OCLF.
ok, quindi almeno abbiamo lo stesso identico comportamento!! :p
due domande:
rieseguendo la guida trovata su xda hai messo Busybox 1.15.3 or 1.17.1 ???
inoltre con questa procedura si resetta ancora? perchè ho riinstallato tutto e riconfiguarto tutto, e mi preparo eventualmente a fare un bkp eventualmente!
comunque si credo proprio che one click lag fix nn possa funzionare se non si applica l'aggiornamento al kernel prima :cool:
-
Ho messo la busybox 1.17.1 e non ho fatto il backup di niente. Dopo il flash del kernel era tutto al proprio posto ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gestoff
Ho messo la busybox 1.17.1 e non ho fatto il backup di niente. Dopo il flash del kernel era tutto al proprio posto ;-)
benissimoooooooooo. adesso devo scappare per forza, ma al mio ritorno o stasera prima di dormire dovrò applicarmi in questa ultima modifica!
ma te a lingua di sistema la prima volta all'accensione con la jm8 come te l'ha applicata? io avevo tutto in tedesco, non ti dico che patire l'installazione. nemmeno inserendo la USIM 3 mi ha riconosciuto lingua italiana, quindi ho dovuto proseguire avanti avanti, e andare in impostazioni e settare lingua italiana :'(:'(:'(:'(
:cool:
-
A me è ripartito in lingua inglese fino a quando non ha riconosciuto la usim 3 e poi si è settato da solo in italiano.
-
Domani mattina provo a passare dalla jm2 (Eclair) alla jpm (ufficial FroYo?) sperando di trovarene tutti i vantaggi che mi aspetto da FroYo.. Seguirò tutte le istruzioni presenti su SamFirmware e applicherò naturalmente OCLF dati I Lag...terrò questa ROM per un pò dato che non ho un pc ma solo un mac (per il quale non esiste ne kies ne odim...sono indegnato da stà cosa..quindi sono costretto a farmi prestare un Pc)...vi darò le mie impressioni..
Ultima cosa...passando da Eclair a Froyo come faccio a non perdere i messaggi? C'é qualche software di backup che funga?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannir1988
Domani mattina provo a passare dalla jm2 (Eclair) alla jpm (ufficial FroYo?) sperando di trovarene tutti i vantaggi che mi aspetto da FroYo.. Seguirò tutte le istruzioni presenti su SamFirmware e applicherò naturalmente OCLF dati I Lag...terrò questa ROM per un pò dato che non ho un pc ma solo un mac (per il quale non esiste ne kies ne odim...sono indegnato da stà cosa..quindi sono costretto a farmi prestare un Pc)...vi darò le mie impressioni...buona notte!
ti basta una virtual machine.... non sono esperto di mac, ma che io sappia esiste al 100%!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannir1988
Domani mattina provo a passare dalla jm2 (Eclair) alla jpm (ufficial FroYo?) sperando di trovarene tutti i vantaggi che mi aspetto da FroYo.. Seguirò tutte le istruzioni presenti su SamFirmware e applicherò naturalmente OCLF dati I Lag...terrò questa ROM per un pò dato che non ho un pc ma solo un mac (per il quale non esiste ne kies ne odim...sono indegnato da stà cosa..quindi sono costretto a farmi prestare un Pc)...vi darò le mie impressioni..
Ultima cosa...passando da Eclair a Froyo come faccio a non perdere i messaggi? C'é qualche software di backup che funga?
Già...potresti provare ad usare Parallels o VMware Fusion ,anche se devo dire la verità,non è che mi ispiri molto flashare un fw tramite un sistema operativo emulato..:-\
-
Ragazzi vi ringrazio per il consiglio ma ci ho gia provato! Il processo di flash di un terminale vuole che il programma abbia accesso al 100% della periferica USB e un SO emilato non ti permette di farlo! Resta del fatto che la cosa mi delude non poco...tra poco scendo e vado a casa della mia raga a flashare...
Una domanda: ho notatlo che jm8 ha 2 file e jpm 1...c'è una guida all'intallazione di queste? Altra cosa per il fatto degli sms che vi ho chiesto sopra? Qualcuno sa darmi un consiglio
-
E' tutto in un unico file che va flashato selezionato la sola check "PDA" usando il pit 803
e NON selezionando REPARTITION.
-
Bure Che dire ho appena finito di flashare la nuova rom jpm e posso dire che va mooolto bene tranne per una fastidiosissima cosa! Il market! Per alcune app come gmaps e adobe ci impiega una vita e spesso si inceppa (non riesce a scaricare nemmeno 5mb!) A voi vi fa questo difetto? Come posso risolverlo secondo voi?
-
si ho notato anche io dei rallentamenti nel market,per non parlare dei rallentamenti che ho notato quando sono andato a fare il backup di ripristino di tutti i dati che avevo....una tragedia...
ho dovuto riflashare e ora reinstallero' tutto a mano..
secondo me questa rom non puo' essere quella definitiva...
inoltre vede ancora meno ram,anche se si sa' che la storia della ram non conta molto...
-
io non ho ancora capito una cosa, queste rom sono l'equivalente di quelle che stanno mettendo su kies, che per adesso stanno rilasciando nei paesi scandinavi, o non sono ancora quelle ufficiali?
-
questa cosa sinceramente non l'ho capita neppure io...comunque il dispositivo con la JPM va molto meglio che con la JM2 che avevo installato prima anche se forse chi si aspettava qualcosa di più..comunque ho notaro qualche piccolo rallentamento nella navigazione di siti complessi...es oGame.it...sarà dovuto alfa presenza del Flash.sempre on? Ho impostato i plug-in on demand in modo da non sovracarricare il browser con il flash anche quando non serve e sono rimasto esterrefatto...é invredibilmente più veloce della versione vecchia e anche la selezione dei testi nei TextBox poter correre magari qualche nostro errore di orografia é migliorata incredibilmente! Sinceramente per ora sono molto soddisfatto..altra cosa...sembrerebbe che il problema di download chi sia solo sui prodotti adobe e sull' ultima versione di google maps...sarà forse dovuto ad un intadamento dei server dovuto al fatto che qualche milione di GalaxyS ha ricevuto l'agg ufficiale? Chissa! Fatto sta che per ora va una scheggia! Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
samurai
si ho notato anche io dei rallentamenti nel market,per non parlare dei rallentamenti che ho notato quando sono andato a fare il backup di ripristino di tutti i dati che avevo....una tragedia...
ho dovuto riflashare e ora reinstallero' tutto a mano..
secondo me questa rom non puo' essere quella definitiva...
inoltre vede ancora meno ram,anche se si sa' che la storia della ram non conta molto...
si, verissimo, ho notato anche io questo comportamento.
spero solo che non sia la finale, altrimenti faccio qualche passo indietro...
poi comunque anche internet: è diventato più macchinoso e lento adesso con il flash.... :'(
-
Consiglio per il web:
1) impostare panoramica della pagina su off
2) zoom predefinito lontano
3) adattamento automatico off
4) attiva java sctipt on
5) plug-in on demand (su richiesta)
6) svuotate la chache
7) cancellate la cronologia
8) riavviate il browser
A me così va una scheggia! Molto meglio della vecchia versione di Eclair...fatemi sapere se a voi va meglio così
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannir1988
questa cosa sinceramente non l'ho capita neppure io...comunque il dispositivo con la JPM va molto meglio che con la JM2 che avevo installato prima anche se forse chi si aspettava qualcosa di più..comunque ho notaro qualche piccolo rallentamento nella navigazione di siti complessi...es oGame.it...sarà dovuto alfa presenza del Flash.sempre on? Ho impostato i plug-in on demand in modo da non sovracarricare il browser con il flash anche quando non serve e sono rimasto esterrefatto...é invredibilmente più veloce della versione vecchia e anche la selezione dei testi nei TextBox poter correre magari qualche nostro errore di orografia é migliorata incredibilmente! Sinceramente per ora sono molto soddisfatto..altra cosa...sembrerebbe che il problema di download chi sia solo sui prodotti adobe e sull' ultima versione di google maps...sarà forse dovuto ad un intadamento dei server dovuto al fatto che qualche milione di GalaxyS ha ricevuto l'agg ufficiale? Chissa! Fatto sta che per ora va una scheggia! Ciao
Esiste una mod che permette di velocizzare (parecchio a quanto dicono) il browser a discapito dell'occupazione ram dello stesso (ma che ci importa ? tanto basta chiuderlo alla fine :D)
In ogni caso conto di testarla in serata nel caso vada bene troverete il mio post :D ma se qualcuno ha tempo di testarla prima di me... eccovi dove trovarla!
[FIX] JP6 internet browser fix!! - xda-developers
Comunque la JPM è un bel po piu lenta della JP6 in ogni caso la tengo in attesa della JP6 con CSC XEU o ITV perchè per me l'xt9 e lo swype in italiano sono fondamentali...
-
Ci risiamo...non so perché ma con astro quando vado ad incollare il file nella cartella di sistema "system/lib" non me la fa copiare! Perché? Forse é colpa del OCLF e del file system diverso da quello originale? Aiutooooo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannir1988
Ci risiamo...non so perché ma con astro quando vado ad incollare il file nella cartella di sistema "system/lib" non me la fa copiare! Perché? Forse é colpa del OCLF e del file system diverso da quello originale? Aiutooooo!
Astro non ha i premessi di root quindi non può modificare file in system...devi usare root explorer per fare questo genere di operazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannir1988
Ci risiamo...non so perché ma con astro quando vado ad incollare il file nella cartella di sistema "system/lib" non me la fa copiare! Perché? Forse é colpa del OCLF e del file system diverso da quello originale? Aiutooooo!
Io l'ho copiato sul tel ma ancora non ho avuto modo di provare comunque pensavo di farlo in serata usando il terminal emulator dando comandi tipo
$
su -> entro in root
#
cd /mnt/sdcard/patch (dove ho messo prima il file .so)
chmod 775 libwebcore.so (assegno i permessi -rwxrwxr-x)
cp libwebcore.so /system/lib
Ovviamente prima bisogna verificare di avere montato il filesystem root in modalità rw... io lo faccio con sgsTools dove me lo fa montare in rw se non lo è...
Ah dimenticavo, per tutto serve aver roottato...
-
Io ho installato android Mate cge ha "'explorer root...ma che significa dare i permessi di rw? Il file che estraggo ha già i permessi rw abilitati...o non ho capito qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannir1988
Io ho installato android Mate cge ha "'explorer root...ma che significa dare i permessi di rw? Il file che estraggo ha già i permessi rw abilitati...o non ho capito qualcosa?
Se li ha gia nessun problema ad ogni modo dargli un chmod 775 non porta via che una frazione di secondo e stai piu tranquillo...
in alcune rom il /system è montato come "ro" (read only) con l'effetto di non poter cosi copiare nulla sotto l'alberatura /system.
con il programma SGS Toolbox l'ultima voce ti lascia cambiare la cosa es al momento a me dice "Mount /system as ro (current: rw)" nel mio caso non devo fare niente poichè è gia "rw" (Read and Write) ma se trovi "Mount /system as rw (Current: ro)" devi farlo altrimenti non puoi scrivere nella /system.
-
salve, io ho aggiornato a froyo 2.2 tramite kies, semplicemente cambiando i valori di 3 chiavi di registro, facendo quindi credere al kies che il mio sgs sia norvegese!
sono rimasto molto molto deluso: il display è molto meno reattivo rispetto ad eclair, le applicazioni si aprono e si chiudono più lentamente e con impuntamenti, la navigazione web è quasi diventata impossibile, unico miglioramento è nello scorrimento di lunghe liste, molto più fluide di prima!
io sarei desideroso di tornare all'ultima versione di eclair sempre tramite kies... avete consigli su come fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
NightSky256
Se li ha gia nessun problema ad ogni modo dargli un chmod 775 non porta via che una frazione di secondo e stai piu tranquillo...
in alcune rom il /system è montato come "ro" (read only) con l'effetto di non poter cosi copiare nulla sotto l'alberatura /system.
con il programma SGS Toolbox l'ultima voce ti lascia cambiare la cosa es al momento a me dice "Mount /system as ro (current: rw)" nel mio caso non devo fare niente poichè è gia "rw" (Read and Write) ma se trovi "Mount /system as rw (Current: ro)" devi farlo altrimenti non puoi scrivere nella /system.
il file l'ho gia copiato in system quindi sicuro é rw...idem il file..quindi sta ok giusto?
-
ragazzi una domanda OT
sapete come poter vedere il sito completo di you tube senza che il browser di defoult mi carica la versione mobile in automatico??
-
Quote:
Originariamente inviato da
iperalex
salve, io ho aggiornato a froyo 2.2 tramite kies, semplicemente cambiando i valori di 3 chiavi di registro, facendo quindi credere al kies che il mio sgs sia norvegese!
sono rimasto molto molto deluso: il display è molto meno reattivo rispetto ad eclair, le applicazioni si aprono e si chiudono più lentamente e con impuntamenti, la navigazione web è quasi diventata impossibile, unico miglioramento è nello scorrimento di lunghe liste, molto più fluide di prima!
io sarei desideroso di tornare all'ultima versione di eclair sempre tramite kies... avete consigli su come fare?
Allora in generale diciamo che quando si parla di firmware Downgrade = male.
Nel caso del galaxy S il downgrade, con Odin e opportuni Wipe + Wipe Cache + Factory Reset + format sd funziona bene...
Tuttavia penso che per come fa gli upgrade Kies, anche se fosse possibile, un downgrade tramite kies potrebbe avere effetti disastrosi... avresti comunque bisogno di fare almeno un wipe+factory reset alla fine...
Se vuoi downgradare ti consiglio VIVAMENTE odin. poi se qualcun'altro con kies c'è riuscito senza fare disastri e te lo spiega come fare tanto meglio...
-
effettivamente hai ragione... in ogni caso prima di qualsiasi cosa vorrei provare a fare un wipe con il firmware attuale e vedere se la situazione migliora!
esiste una guida su come fare wipe o wipe cache?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iperalex
effettivamente hai ragione... in ogni caso prima di qualsiasi cosa vorrei provare a fare un wipe con il firmware attuale e vedere se la situazione migliora!
esiste una guida su come fare wipe o wipe cache?
Sinceramente nn capisco come possa andarti male..a me funge tutto benissimo con la JPM...
Partendo dalla JM2...
Ho fatto:
1) installazione JM8
2) installazione JMP
3) root da xda (con Odin)
4) installato OCLF (fs EXT2)
5) reimpostato il browser (vedi qualche threed fa)
6) installato il web fix sempre come descritto in xda
Ora va benissimoooo!
Prova prima a customizzare un po prima di passare al downgrade se posso darti un consiglio...ciao
-
x il momento vorrei evitare di fare root e lag fix,
in ogni caso è assurdo che per far andare bene l'aggiornamento di un firmware bisogna fare dei fix come tutti quelli che hai detto tu!
comunque ci ho ripensato, non farò il downgrade ma vorrei fare un wipe con il firmware che ho per ora... il problema è che non so da dove partire per farlo roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannir1988
Sinceramente nn capisco come possa andarti male..a me funge tutto benissimo con la JPM...
Partendo dalla JM2...
Ho fatto:
1) installazione JM8
2) installazione JMP
3) root da xda (con Odin)
4) installato OCLF (fs EXT2)
5) reimpostato il browser (vedi qualche threed fa)
6) installato il web fix sempre come descritto in xda
Ora va benissimoooo!
Prova prima a customizzare un po prima di passare al downgrade se posso darti un consiglio...ciao
Funziona bene quindi quel fix ? Grande... il browser era l'unica cosa che mi lasciava un po li della jpm :D mi sa che stasera in treno mi vedranno smanettare con l'emulatore di terminale... hihihihi
-
Quote:
Originariamente inviato da
iperalex
x il momento vorrei evitare di fare root e lag fix,
in ogni caso è assurdo che per far andare bene l'aggiornamento di un firmware bisogna fare dei fix come tutti quelli che hai detto tu!
comunque ci ho ripensato, non farò il downgrade ma vorrei fare un wipe con il firmware che ho per ora... il problema è che non so da dove partire per farlo roftl
allora per eseguire il wipe da telefono spento tieni premuto il tasto HOME (quello centrale grosso) e il tasto volume+ e accendi tenendoli premuti.
ti appare un menu, liscegli prima Wipe cache, poi wipe factory settings (le diciture forse non sono corrette al 100% vado a memoria).
la selezione si effettua scorrendo il cursore coi tasti vol+ e vol- la conferma si da con il tasto home.
alla fine scegli reboot phone. a quel punto vai su impostazioni, privacy, ripristino di fabbrica, e hai una rom verginella...
Il lagfix io non l'ho ancora messo su froyo e mi trovo bene cosi, a parte qualche leggerissimo rallentamento è stabile come una roccia, il gps va da dio, e a parte la leggera lentezza del browser su pagini un po grandi non ho problemi...
Non l'ho riavviato ne spento da venerdi ed è tutto il weekend che tengo waze aperto e altre mille cavolate...
-
BHe in effeti mi sono accorto che il browser a volte si inceppa e non mi fa navigare...di certo é da migliorare...ma dopo aver installato possa fix del browser si attiva da sola o si deve riavviare il terminale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannir1988
BHe in effeti mi sono accorto che il browser a volte si inceppa e non mi fa navigare...di certo é da migliorare...ma dopo aver installato possa fix del browser si attiva da sola o si deve riavviare il terminale?
su xda nei commenti dicono che se non riavvii rimane lento come prima !
-
La cosa che mi fa ben sperare però piu del fix è questo commento :
I'm running the pre1-froyo-voodoo on jp6. 60+ apps, still flying!
still testing, quadrant is: 1542 (f**** that, its fast!)
penso sia piuttosto chiaro :D
-
Bhe fatto sta che ho riavbiato...installato la fix browser ma quando vado su ogame.it e facvio il login si inceppa di brutto..non mo fa scorrere la.pagina!poi invece a volte va bene...bha chi lo sa! Se esce qualcosa per velocizzare veramente il browser fatemelo sapere
-
Comunque sia chiaro....che palle sto Galaxy! Flesha, fixa e nn va mai bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
NightSky256
La cosa che mi fa ben sperare però piu del fix è questo commento :
I'm running the pre1-froyo-voodoo on jp6. 60+ apps, still flying!
still testing, quadrant is: 1542 (f**** that, its fast!)
penso sia piuttosto chiaro :D
Ma é gia disponibile nel market anche per JPM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannir1988
Ma é gia disponibile nel market anche per JPM?
Voodoo non è nel market è un kernel sostitutivo da caricare tramite il sistema "update.zip" si carica con la recovery....
comunque è gia disponibile per la JPM ma in pre beta... quindi se ne consiglia l'uso solo a chi vuole testare...
comunque dai a me sta jpm va piuttosto bene anche senza lagfix... si all'inizio era un po lenta ma sembra che non so per quale motivo tecnico dopo 3 giorni si sia parecchio velocizzata... anche il pinch-zoom nel menu delle applicazioni che era scattoso all'inizio ora è fluidissimo...
Sarò l'unico ma, eccetto il browser che in effetti è parecchio rallentato, mi ci sto trovando proprio bene.
Sarà che arrivo da anni in Symbian che quanto a lentezza non scherza mica!
-
Ho da 2-3 gg la JPM+root+lagfix installata...mah...si che come dicono è solo il kernel quindi grosse novità grafiche non ce ne sono (anzi direi quasi nessuna), ma a me non è che abbia fatto fare i salti di gioia. Non so non vedo grandi differenze con la JM8 che avevo prima, poi non so...
Saluti a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
NightSky256
allora per eseguire il wipe da telefono spento tieni premuto il tasto HOME (quello centrale grosso) e il tasto volume+ e accendi tenendoli premuti.
ti appare un menu, liscegli prima Wipe cache, poi wipe factory settings (le diciture forse non sono corrette al 100% vado a memoria).
la selezione si effettua scorrendo il cursore coi tasti vol+ e vol- la conferma si da con il tasto home.
alla fine scegli reboot phone. a quel punto vai su impostazioni, privacy, ripristino di fabbrica, e hai una rom verginella...
Il lagfix io non l'ho ancora messo su froyo e mi trovo bene cosi, a parte qualche leggerissimo rallentamento è stabile come una roccia, il gps va da dio, e a parte la leggera lentezza del browser su pagini un po grandi non ho problemi...
Non l'ho riavviato ne spento da venerdi ed è tutto il weekend che tengo waze aperto e altre mille cavolate...
grazie mille... gentilissimo!
sai consigliarmi un programma che mi permetta di fare un backup dei dati rubrica, galleria, dati dei programmi?
-
altra cosa...sia chiaro...il flash ha un touch che fa pena!
non va per niente..premi da una parte e ti clicca da un'altra...
Ho provato a vedere un video in megavideo ed è una cosa stressantissima...
solo per metterlo a tutto schermo e regolare il formato mi è uscito 300 volte il commento (che poi per di più non si toglieva- premevi su X e non faceva niente) per di più a schermo intero la barra del tempo è irraggiungibile...anche premendo sul bordo del monitor fa click sui pulsanti che stanno sopra....
inoltre.... tanto per mettere la ciliegina sulla torta...sul flash non ti fa afre lo scroll! sono rimasto impuntato sul video non potendo muovermi...ho dovuto girare il terminale per avere delle fasce di browser sopra e sotto per poter salire e scendere nella pagina...
Alla fine : UNA CIOFECA IL WEB e UNA CIOFECA IL FLASH...