Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gestoff
Il telefono l'ho roottato seguendo questo link
[13.10.10][CF-Root v1.2] JPH JPK JP6 JPM JPA - superuser+busybox+2e, CWM compat! - xda-developers che mi ha postato psykonauta777 e non con OCLF. In pratica va flashato un kernel con odin. Ho fatto questo perchè quando ho installato e aperto OCLF non c'era nessuna funzione abilitata, se no quella "check free space" .
Dopo aver scaricato e flashato il kernel per la JPM ho aperto OCLF ed erano abilitate le funzioni per installare l'EXT2 tools e l'un-root device. Ho installato l'EXT2 tools senza problemi.
Invece per l'applicazione del OneClickLagFix 2.2+ (questa è la versione che ho scaricato dal market) mi ha dato alcuni errori ma ho risolto nel modo in cui puoi leggere qua sopra, cioè rivviando il telefono e killando manualmente le applicazioni prima che lo facesse l'OCLF.
ok, quindi almeno abbiamo lo stesso identico comportamento!! :p
due domande:
rieseguendo la guida trovata su xda hai messo Busybox 1.15.3 or 1.17.1 ???
inoltre con questa procedura si resetta ancora? perchè ho riinstallato tutto e riconfiguarto tutto, e mi preparo eventualmente a fare un bkp eventualmente!
comunque si credo proprio che one click lag fix nn possa funzionare se non si applica l'aggiornamento al kernel prima :cool:
-
Ho messo la busybox 1.17.1 e non ho fatto il backup di niente. Dopo il flash del kernel era tutto al proprio posto ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gestoff
Ho messo la busybox 1.17.1 e non ho fatto il backup di niente. Dopo il flash del kernel era tutto al proprio posto ;-)
benissimoooooooooo. adesso devo scappare per forza, ma al mio ritorno o stasera prima di dormire dovrò applicarmi in questa ultima modifica!
ma te a lingua di sistema la prima volta all'accensione con la jm8 come te l'ha applicata? io avevo tutto in tedesco, non ti dico che patire l'installazione. nemmeno inserendo la USIM 3 mi ha riconosciuto lingua italiana, quindi ho dovuto proseguire avanti avanti, e andare in impostazioni e settare lingua italiana :'(:'(:'(:'(
:cool:
-
A me è ripartito in lingua inglese fino a quando non ha riconosciuto la usim 3 e poi si è settato da solo in italiano.
-
Domani mattina provo a passare dalla jm2 (Eclair) alla jpm (ufficial FroYo?) sperando di trovarene tutti i vantaggi che mi aspetto da FroYo.. Seguirò tutte le istruzioni presenti su SamFirmware e applicherò naturalmente OCLF dati I Lag...terrò questa ROM per un pò dato che non ho un pc ma solo un mac (per il quale non esiste ne kies ne odim...sono indegnato da stà cosa..quindi sono costretto a farmi prestare un Pc)...vi darò le mie impressioni..
Ultima cosa...passando da Eclair a Froyo come faccio a non perdere i messaggi? C'é qualche software di backup che funga?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannir1988
Domani mattina provo a passare dalla jm2 (Eclair) alla jpm (ufficial FroYo?) sperando di trovarene tutti i vantaggi che mi aspetto da FroYo.. Seguirò tutte le istruzioni presenti su SamFirmware e applicherò naturalmente OCLF dati I Lag...terrò questa ROM per un pò dato che non ho un pc ma solo un mac (per il quale non esiste ne kies ne odim...sono indegnato da stà cosa..quindi sono costretto a farmi prestare un Pc)...vi darò le mie impressioni...buona notte!
ti basta una virtual machine.... non sono esperto di mac, ma che io sappia esiste al 100%!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannir1988
Domani mattina provo a passare dalla jm2 (Eclair) alla jpm (ufficial FroYo?) sperando di trovarene tutti i vantaggi che mi aspetto da FroYo.. Seguirò tutte le istruzioni presenti su SamFirmware e applicherò naturalmente OCLF dati I Lag...terrò questa ROM per un pò dato che non ho un pc ma solo un mac (per il quale non esiste ne kies ne odim...sono indegnato da stà cosa..quindi sono costretto a farmi prestare un Pc)...vi darò le mie impressioni..
Ultima cosa...passando da Eclair a Froyo come faccio a non perdere i messaggi? C'é qualche software di backup che funga?
Già...potresti provare ad usare Parallels o VMware Fusion ,anche se devo dire la verità,non è che mi ispiri molto flashare un fw tramite un sistema operativo emulato..:-\
-
Ragazzi vi ringrazio per il consiglio ma ci ho gia provato! Il processo di flash di un terminale vuole che il programma abbia accesso al 100% della periferica USB e un SO emilato non ti permette di farlo! Resta del fatto che la cosa mi delude non poco...tra poco scendo e vado a casa della mia raga a flashare...
Una domanda: ho notatlo che jm8 ha 2 file e jpm 1...c'è una guida all'intallazione di queste? Altra cosa per il fatto degli sms che vi ho chiesto sopra? Qualcuno sa darmi un consiglio
-
E' tutto in un unico file che va flashato selezionato la sola check "PDA" usando il pit 803
e NON selezionando REPARTITION.
-
Bure Che dire ho appena finito di flashare la nuova rom jpm e posso dire che va mooolto bene tranne per una fastidiosissima cosa! Il market! Per alcune app come gmaps e adobe ci impiega una vita e spesso si inceppa (non riesce a scaricare nemmeno 5mb!) A voi vi fa questo difetto? Come posso risolverlo secondo voi?