Io però videochiamavo pure con la 2.1.
Merito di Samsung? Ma Samsung non era quella che aveva fatto un lavoro da cani?
E' curioso vedere che Samsung abbia messo così tante cose in più su Android e sentire così tante lamentele...
Io però videochiamavo pure con la 2.1.
Merito di Samsung? Ma Samsung non era quella che aveva fatto un lavoro da cani?
E' curioso vedere che Samsung abbia messo così tante cose in più su Android e sentire così tante lamentele...
android è nativo umts...ma nessun produttore in 2 anni ha mai pensato di implementare la videochiamata! ci ha pensato samsung!
ora pare che altri modelli in futuro avranno la videochiamata!
ma la rom di cyano non credo implementera mai la videochiamata, a me personalmente va benissimo una versione stabile, senza videochiamata!![]()
OnePlus 3TMeizu Mx6
Ma dico, prendiamo tanto in giro I mangiatori di mele che possono videochiamare solo via wi fi e adesso ci dovremmo accontentare di un super terminale che non fa neanche una video chiamata? A me sembra molto riduttivo. Ricordiamoci che prima di ogni cosa stiamo parlando di un telefono, che poi faccia egregiamente un miliardi di altre cose, che poi sia uno spettacoli solamente a guardarlo, questo é un altro discorso. Quando potremo godere di un software stabile veloce e completo allora potremo dirci soddisfatti.
Beh io credo che SALVO abbia in parte ragione, se dobbiamo spendere 500 euro per un cellulare a cui mancano alcune cose, credo che non sia il massimo. Certo se non ci interessano alcune applicazion, certi programmi o qualucnque cosa sia per noi superfluo conveniva spendere 100 euro per un cellulare qualunque. Poi ragazzi questa e' una mia opinione come quella di molti altri e ognuno e' libero di scegliere un cellulare che gli fa piu comodo. Buona giornata a tutti (b giornata iaio)
Se ti sono stato utile, ringraziami premendo sul tasto THANKS !!!!!
Semplice Android 2.1 e Android 2.2 non hanno la videochiamata.
Stop. Nessuno vi obbliga a installare la Cyanogen. Praticamente la camera frontale non ne vuole sapere di funzionare senza la Touchwiz...
Android 2.3 avrà la videochiamata di default. Vedrete che le prossime release di Cyanogen la implementeranno.
Non so se avete notato ma un'altra limitazione è che non vede la SD interna, ma solo quella esterna (limitazione di Android AOSP).
Cmq stiamo a farci tutti sti pipponi... io non ho mai fatto una videochiamata in vita mia e non credo che ne sentirò il bisogno a breve.
Innervision - System of a Down Tribute - Bass Player
Follow us on:
-------->Facebook<--------
-------->MySpace<---------
-------->YouTube<----------
Per ringraziarmi usate il pulsantino thanks in basso a destra!
Premesso che a me della videochiamata interessa meno di zero (mai fatta una in anni e anni di videofonini 3, non comincerò certo ora...!), qualcuno potrebbe fare un riassunto di come vanno le cose con questa CG? Ho letto i vari changelog delle varie beta, ma dicono cosa è stato corretto, non cosa non funziona..!
Ad esempio, sono stati implementati i codec video? Il GPS ora funziona? Si pianta spesso? La luminosità automatica funziona correttamente? Quella manuale? La batteria quanto dura? La memoria libera quant'è?
Grazie in anticipo a tutti![]()
Giusto per completare la discussione che ho iniziato io in merito alla videochiamata, vi dico solo che per me è fondamentale perchè con il pupillo della tre io controllo il mio cane a distanza, ecco perchè, per me, è di fondamentale importanza contare su questo servizio![]()
anch'io credevo che il telefono con la cyano non vedesse la sd interna... e invece la vede xd
citato dal changelog della B20101120, una "vecchia" versione della cm- Internal SD-Card is now at /mnt/emmc
- External SD-Card is now at /mnt/sdcard
puoi seguire gli sviluppi qui [GT-I9000] CM6.1: Holy crap, it's full of BUGS! Version: BETA3 - CyanogenMod Forum
iaio72 (10-12-10)