su mac no.
fallisce ancora il flash se flaggato repartition, le altre versioni non le ho provate.
leggendo in giro pare che con la versione 1.30 non ci siano problemi, ma non ho verificato.
Visualizzazione stampabile
è comparso un fix per la 1.3.2 e lo sviluppatore dice che sarà presente nella 1.3.3.
si tratta di aspettare adesso :-)
Ciao ragazzi ma per mountain lion quale versione si deve usare?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Ciao a tutti!
Ho installato Heimdall un paio di giorni fa e solo dopo ho scoperto su XDA che i driver usb che installa si "sovrappongono" a quelli Samsung.
In pratica adesso le porte usb frontali, a cui avevo attaccato il telefono, sembrano non rilevarlo più quando viene collegato, rendendo inutilizzabile anche Odin.
Vorrei quindi sapere se è possibile disinstallare i driver usb installati da Heimdall.
Grazie
mi sa che hai letto male.
heimdall si basa su una seria di driver USB universali (e opensource). se facesse quello che dici probabilmente avresti incasinato la maggior parte delle periferiche usb del pc.
in ogni caso esistono i driver samsung ufficiali (solo quelli, senza kies)
Sarà strano, ma da quando avevo installato Heimdall le mie prese usb avevano dei problemi.
Con i driver che mi hai linkato ho risolto tutto.
Grazie mille!
ciao, grazie per la guida. sto cercando di rootare un note2 con heimdall da perfetto ignorante... ho scaricato questo CF-Auto-Root-t03g-t03gxx-gtn7100.tar.md5, ma quando lo carico su heimdall dice 'firmware xml missing from the package': avresti una dritta? grazie in anticipo
credo che non lo riconosca nemmeno il note2, troppo recente rispetto all'ultimo aggiornamento uscito del programma.
in ogni caso, devi nell'ordine
1) procurarti il PIT del note 2
2) selezionare la partizione giusta (ora quelle del note 2 non le conosco)
3) associare il file
4) assicurarti che non sia flaggato repartition
5) flashare dal telefono in download mode.
wow, grazie per la velocità... purtroppo i punti 2 e 3 sono arabo per me :) avevo già provato seguendo questa guida How to Root Galaxy Note 2 on Mac OSX! | Galaxy Note 2 Root! che è semplice e chiara e usa heimdall da terminale: ho seguito la procedura e tutto è andato a buon fine, ma andando in recovery non era cambiato nulla, c'era sempre quella vecchia... ho anche rifatto il tutto e alla fine il terminale diceva
PIT file download sucessful
Uploading RECOVERY
100%
RECOVERY upload successful
ma ancora la mia recovery era quella vecchia... hai qualche idea? ho un brand tim, sarà quello?
grazie cmq
forse dovevi usare la partizione KERNEL, non quella recovery.
ora, ribadisco, non conosco bene la mappa delle partizioni, e non sono sicuro che sia come gli altri terminali.
ad esempio, nel note 1 c'è la partizione kernel e la partizione recovery, solo che la recovery è un backup del kernel, e se flashi non cambia nulla.
io ti consiglio di informarti prima sulla mappa delle partizioni, BENE, e poi fare questi esperimenti.
se sbagli qualcosa devi essere in grado di tornare indietro, ovvero di fare un flash con repartition che ti rimette a posto TUTTE le partizioni (tranne i bootloader: se li incasini non riesci più a tornare in download mode e li sei fottuto).
pensaci bene.
infatti, questi tool son fatti ma son lasciato un po' allo sbando.
sembrerebbe che co l versione 1.32 sia possibile flashare con il note2, ma alla fine, se non sei su un vecchio ppc, ti consiglio di installarti windows su bootcamp e fare le cose standard (lo faccio anche io che alla fine ho capito come si usa bene sto cavolo di programmino..)
ciao, leggo ora... ma quindi intendi usare direttamente il frontend e non il terminale del mac? perchè teoricamente se da terminale digiti heimdall flash --recovery recovery.img, come indica la guida, dovresti già aver selezionato la partizione giusta (ma magari sono troppo ignorante per capire bene :))
grazie anche a te :) ho virtualbox su mac con win7, ma mi dà un casino di problemi e non mi fido a fare operazioni rischiose tramite windows... possibile che non ci siano sistemi chiari e stabili per gestire android da mac? io vengo da symbian, e anche lì una marea di problemi, software obsoleti etc. tra l'altro anche kies per mac fa schifo, ahimè
no infatti, evita il virtualizzatore. io lo suai a suo tempo con kies (quando ancora non spippolavo adeguatamente) e me ne pentii quasi subito. le connessioni saltano facilmente e ci son seri rischi che si incasini tutto.
se vuoi ti faccio il pacchetto da flashare con la sola recovery, per heimdall, m mi serve il PIT giusto del tuo telefono
l'unico che ho trovato è questo
Anybody requires pit file for Note 2? - xda-developers
ma non è il mio cp
Salve a tutti avrei una domanda,io ho linux e posso stare tranquillo che posso flashare sul mio GS advance il Fw italiano senza avere paura che mi si bricchi?
bella domanda.
non so sinceramente. ti conviene cercare feedback in giro (magari su XDA) per vedere se lo supporta.
io potrei dirti di fare un collaudo con il programma:
metti il telefono in download mode, apri il programma e lo connetti.
nella tab "utilities" trovi il tasto "detect". premilo, se il programma lo rileva hai buone possibilità che funzioni tutto a dovere.
MA NON GARANTISCO NULLA.
OK,casomai mi faccio una partizione con windows XP o 7 in modo da stare tranquillo, comunque sto aggiornato perché voglio sapere se qualcuno che lo ha provato ha funzionato
Ciao a tutti, ho deciso di aggiornare il mio Samsung Galaxy S con android 2.2 (Froyo) al 2.3 (Gingerbread) con ubuntu ed ho trovato una guida su heimdall (che non mi lascia postare il link), ho scaricato il pacchetto "s1_odin_20100512.pit", ho estratto i vari file dal pacchetto "I9000XWJW7_ITA_ValuePack_Gingerbread-236" ma mi manca il file "dbdata.rfs", come indicato nella guida... :o
Posso procedere comunque, lasciando il campo vuoto, o no?
Grazie per le risposte... :)
Sposto nella sezione del telefono.
Scusate ancora, non sono tanto pratico del forum...
Ricerche ne ho fatte tante, ve l' assicuro...
E poi non ho capito la risposta, scusate tanto...
o_O
Scusate, ma non sono molto pratico. Ho Mac e Note 2 e volevo fare il root del mio telefono. Ho scaricato il programma che avete consigliato, ma quando nelle istruzioni c'è scritto di scaricare i pacchetti io non so dove scaricarli. Potete aiutarmi per favore?
Buonasera!
Mi permetto di chiedere qui perché questo thread è stato attivo nel tempo.
Ho da poco comprato un galaxy alpha ed ho un mac...con il nexus s usavo fastboot e andavo veramente bene, ma adesso non è cosi.
Saltando tutte le varie prove che non hanno avuto esito postivo, veniamo a noi, voglio aggiornare il firmware dell'aplha ma:
-Il file .Pit: misha84 nella guida iniziale hai detto che per la maggior parte è pit512 ma dando un occhio sul web mi sono reso conto che è solamente per alcuni terminali... secondo te potrebbe andare bene anche nel mio caso?
-Ho letto (e provato) che con Heimdall si può ricavare il .pit dal prorpio cellulare...( tralasciando il fatto che il box dei "commenti" mi riporta un errore, non potendo quindi estrarre il .pit... dovrei capire come risolvere ma è un altra sotria) ...ma se io volessi aggiornare il firmware sotock, ad esempio alla versione 2, va bene anche se io ho il .pit della versione 1 per poi aggiornare alla versione successiva?
Grazie e scusate ancora ma da "noi" ancora non ci sono sufficenti info.
il pit è una mappa delle partizioni. non ti serve per aggiornare il firmware -8quantomeno non serve in situazioni normali come può essere un semplice aggiornamento stock) quel 512 va bene solo per il galaxy s. farlo sul tuo vuol dire farlo diventare un mattone.
visto che hai un mac intel, installati bootcamp e fai tutto sotto windows. dai retta a me e non rischiare di distruggere il telefono.
Ti Ringrazio mi hai tolto il dubbio quindi adesso devo cercare di risolvere l'errore che mi da Heimdall quando cerco di estrarre il pit!
Grazie per il consiglio, ma non penso di farlo:) Fino ad adesso ho sempre fatto tutto da terminale con fastboot, non vedo perché dovrei mettermi windows quando ci sono opzioni valide anche per mac (Fastboot,Adb, e lo stesso Heimdall).
Ovvio che non voglio distruggere il telefono, appunto per questo mi sto informando bene chiedendo il più possibile!
per vari update su firmware e partizioni stock alla fine meglio sempre usare odin classico e quindi sotto windows ;)
IMHO
con questi accorgimenti:
CONSIGLI SICUREZZA FLASH PC-ODIN-GALAXY !!
Usate "se ne avete a disposizione " un PC portatile per flashare tramite ODIN vari kernel o altro...questo consiglio perchè nel caso ci siano perdite di tensione "anche minime" se si usa un pc tower normale la perdita di elettricità anche per pochi istanti puo' creare gravissimi problemi al CEL mentre è nella delicata fase di flash con ODIN"
Una perdita di corrente elettrica puo' causare anche gravi difetti sia al PC che al nostro Galaxy ...dalla mia esperienza in campo informatico dove lavoro tutti i giorni posso dire che la prima cosa che si riscontra è la morte dell'alimentatore e spesso accompagnata da difetti di..scheda madre..RAM e persino disco fisso.....tutte cose identiche anche per il nostro Galaxy .....il quale altro non e' che un PC/smartphone
Questi problemi sono abbastanza rari ma purtroppo riscontrabili.
Quindi "se potete" usate un PC portatile in ricarica oppure se ne avete la possibilità acquistate un Gruppo di continuità per il vostro Personal Computer......cosi' siete sempre in sicurezza. E poi ulteriore consiglio..prima di aprire ODIN per le vostre operazioni tramite CONTROL-ALT-CANC nel vostro PC entrate nelle GESTIONE ATTIVITA' e killate tutti i processi che POTREBBERO influire con questi delicati passaggi di ODIN: ANTIVIRUS, KIES, TORRENT ATTIVI, ecc.
Insomma flashate con un PC senza grandi lavori in esecuzione..questo vi darà maggiore sicurezza.
Se il PC non vi riconosce il galaxy e quindi anche Odin...dovete usare Kies in modo da fare usare i driver x pc per il vostro galaxy....Kies riconoscerà il vostro galaxy e quindi avrà installato correttamente i driver per windows sul vostro PC....