Visualizzazione stampabile
-
perche' tornare indietro?
Se e' per la garanzia, sappi che:
via kies indietro non torni,
se hai una rom no brand, e la trovi, ripristini via ODIN
se hai una rom brand, rimugini sopra per 2 o 3 settimane, poi saluti la garanzia come ho fatto io e installi froyo, in quanto rom brand in giro non ne trovi.
p.s.: piccolo OT, ma poi perche' droppa la garanzia ad aggiornar froyo?
Se compro un portatile e installo linux non si invalida la garanzia. Che cazzata. :|
-
Domanda probabilmente stupida che riguarda la garanzia: in assistenza capiscono se ho sbrandizzato?
Visto che non ci sono segni distintivi sul telefono o c'è un file di registro con tutte le modifiche eseguite oppure tu stai semplicemente mandando in assistenza un telefono no-brand. Non è così?
E anche nel caso in cui briccasse prima di terminare, e quindi restasse Eclair brandizzato, come fanno a sapere che stessi sbrandizzando per farti perdere la garanzia?
-
eccome se lo sanno.
*#1234#
se sbrandizzi hai CSC ITV cioe' non brand italia invece che WIN (wind) ad esempio.
i telefoni non si briccano. da che mondo e' mondo.
aggiornare il fw su un cellofono e' come aggiornare la rom del BIOS del pc.
se ti salta la corrente t'attacchi. Ma non esiste l'errore sw.
Ci sono delle istruzioni, se le segui con attenzione va tutto liscio.
Se le segui con disattenzione smadonni un po' di piu' ma poi ci arrivi.
Se fai di testa tua... eh beh... aspettati il peggio. :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
nordkapp
A me dopo aver seguito la guida continua a dire
PDA:jm4/phone:jm3/CSC:JM3
la versione più recente è gia installata
come mai secondo voi
ho provato anche a usare il patcher 1.3.1 ma niente da fare.
Il mio SGS è un vodafone germania. Qualcunaltro è nella stessa situazione??
Grazie per l'aiuto
Paolo
salve ragazzi,
anche io, da possessore di un SGS Vodafone Germania (imported) mi sono accinto con un certo patema ad aggiornare tramite KIES a FROYO:
partenza-->PDA:jm4/phone:jm3/CSC:JM3
ebbene TUTTO OK seguendo alla letteral'ultimo update della procedura con l'ultima versione di KIES a l'ultima del Patcher.
risultato con Quadrant standard: da 760 a 916. Non male direi...
adesso mi tocca applicare a procedura di sblocco tre tasti, e poi Root e poi... CYANOGEN!!!! (non appena sarà sufficientemente stabile)
saluti
Daveroftl
-
Ciao ragazzi, ho seguito la guida e sono riuscito ad avere Froyo 2.2 sul mio Galaxy S garanzia Europa.
C'è una cosa che non capisco però: perchè quando connetto il cell a kies mi trova nuovamente un aggiornamento del firmware?
O meglio, mi dice :"Versione corrente : PDA:JF3/PHONE:JF3/CSC:JFE"
"Versione più recente : PDA:JP5/PHONE:JPP/CSC:JP3"
-
Quote:
Originariamente inviato da
renton82
Ciao ragazzi, ho seguito la guida e sono riuscito ad avere Froyo 2.2 sul mio Galaxy S garanzia Europa.
C'è una cosa che non capisco però: perchè quando connetto il cell a kies mi trova nuovamente un aggiornamento del firmware?
O meglio, mi dice :"Versione corrente : PDA:JF3/PHONE:JF3/CSC:JFE"
"Versione più recente : PDA:JP5/PHONE:JPP/CSC:JP3"
ciao,
in realtà nella guida dello sviluppatore della patch (su XDA) viene appunto detto che, dopo la migrazione a Froyo, non sarebbe male settare su "false" la prima chiave che vedi quando apri la patch. dopo di che non verrà più chiesto di aggiornare il Galaxy (non ancora, almeno ;-)
saluti
Dave ;)
-
Salve a tutti, da poco ho iniziato a entrare nel mondo di android :D
Ho un galaxy s brandizzato tre e qualche giorno fa l' ho sbrandizzato e installato froyo 2.2 come da guida. Tutto bene... tranne che per i sms.
Purtroppo la combinazione dei tre tasti non funziona.
Oggi un mio amico con il mio stesso telefono (sempre brandizzato 3 ma originale) ha provato a collegarlo a kies e... aggiornamento disponibile a froyo 2.2
Ha aggiornato e gli funziona tutto benissimo, quindi senza perdere nemtmeno la garanzia.
Volevo chiedere:
C'e' modo di mettere apposto questi sms?
Oppure come faccio a ribrandizzarlo cosi' da poter fare l' aggiornamento regolare?
Grazie
-
Vi confermo che oggi provando ad usare Kies (senza nessuna modifica) mi ha aggiornato il mio Galaxy S H3G ad una versione ufficiale di Froyo :D e quindi ancora brand 3.
Come funzionamento va bene ma sinceramente non ho notato alcun miglioramento delle performance anche rifacendo il test con quadrant è rimasto come prima 880 e dintorni....ho provato a riavviare anche un paio di volte...cosa sarà?
-
onestamente leggendo in giro le prestazioni riportate da quadran della versione 2.2 sono sempre inferiori rispetto a quelle ottenute con la 2.1.
alla mia domanda sul perchè, allora, aggiornare, mi è stato risposto che avrei guadagnato in fix, istall di nuove versioni, fix sms, fix skype ecc...
inoltre una volta applicato un qualsiasi lag fix le prestazioni con 2.2 salgono a 1900 che è un ottimo risultato anche se con lag fix e 2.1 io facevo oltre 2200.
detto questo io personalmente mi sto accindendo ad aggiornare alla jp5 e poi fleshare di nuovo con una versione jp5 moddata senza molte app inutili di samsung e utility come busybox e altro già istallate (compreso root)
ciaps
-
una cosa non ho ben capito se applicare root e lagfix invalida la garanzia oppure no....