Grazie per i link.
Visualizzazione stampabile
Grazie per i link.
mmmh non lo so sai se c'e' un modo automatico per reinstallarle tutte.
Del resto sono registrato qui da 3 giorni do' qualche risposta solo perche' l'ho letta nelle pagine precedenti mica per scienza infusa. :D
Scusami ma non so aiutarti :)
Non è semplicissimo... dovresti crearti un update.zip che contenga tutti i pacchetti che ti occorrono, con il nome originale del package.
Guarda in questo thread. Qui siamo OT
Aiuto. Sempre con i messaggi: posso ricevere, ma non spedire. Telefono, ricevo, collego con internet, insomma sembra solo che siano i messaggi a non funzionare. Dopo l'aggiornamento a Froyo ho resettato il telefono ai dati di fabbrica. Mi potete aiutare?
Grazie
Scusate, risolto. Nella confusione avevo toccato il numero del centro messaggi. Grazie.
Ciao, vi vorrei ricordare che l'ultima versione di Kies è 1.5.3.10103.102
Salve, ho appena preso un galaxy s brand tim.
Ho aggiornato kies alla versione 1.5.3.10103.102.
Ho windows xp.
Ho seguito la guida ma:
Quando avvio registry patcher mi escono prima due messaggi di errore, "no error message available, result code:E_FAIL...." e subito dopo "An error occurred: Object reference not set to an instance of an object".
Poi si apre il programma, come già scritto non c'è più "patch". Vado a fare allora
"write registry" e mi esce "registry patched successfully".
Purtroppo nessun aggiornamento risulta disponibile, mi dice che la versione installata è l'ultima disponibile.
Nessuno è riuscito ad aggiornare un brand tim?
Grazie.
EDIT
Ho risolto: il problema era dovuto al fatto che su kies era stato collegato in precedenza anche un wave.
Ho avviato kies e successivamente il patcher il quale mi ha segnalato la presenza di due device e mi ha chiesto di cancellare i dati.
L'ho fatto, ho chiuso kies e ho rifatto la procedura: l'aggiornamento è stato trovato ed installato!
Allora seguo tutta la procedura tutto perfetto mi vede l'aggiornamento aspetto anche i 30 minuti che scarica ma quando sta per avviare laggiornamento e sul cell esche l'androidano a lavoro che fa??? si scollega il cell da kies... vi prego AIUTOOOOOOO l'ho fatto almeeno 5volte cmq ho un samsung galaxy i9000s brand wind GRAZIEEEE
Ragazzi perchè? Nessuno mi aiuta?? Vi prego oggi e' sabato ho un pò di tempo e volevo sbrandizzare il mio galaxy :'(
Non c'è poi tutta questa gente che da supporto di notte. Scusaci... ;)
Che esca la schermata col triangolo giallo è assolutamente normale.
DEVI dare più informazioni, se vuoi aiuto. Ad esempio la combinazione esatta del firmware attuale del tuo telefono, la versione di kies, il sistema operativo e se a 64bit, la versione della patch di Kies in cima a questo thread, ecc..
E magari esattamente la procedura che fai, che sembra molto convulsa qui sopra.
Cmq prova a cambiare porta usb: se utilizzi un pc desktop, collega il cavo dietro (porte alimentate)
solo capiscimi dopo ore passate a cercare di sbrandizzare penso che sia normale che sopraggiungono le convulsioni :) cmq ti spiego la mia versione è la corrente: PDA:JF3/PHONE:JF3/CSC:JF3
versione che mi trova da aggiornare: PDA:JP5/PHONE:JPP/CSC:JP3
il sistema operativo che utilizzo è windows xp
praticamente seguo passo passo la guida come riportata solo che quando finisce il download dei file binari e conclude passa alla fase di aggiornamento del cell con il triangolo giallo, solo che non completa neanche l'1% che il cell è come se si disconnettesse anche perchè su kies non è più visibile il mio cell.. e lo fa ripetutamente la versione di patch di kies è l'ultima la 1.6 grazie mille cmq gentilissimo e speriamo bene uff:'(
Capisco, ma occorre calma... ;)
Stai parlando con uno che ha visto cose che voi umani..., tipo il BSOD di Android durante un update... Proprio a causa di una connessione usb ballerina su porta non correttamente alimentata. E di Kies!
Per questo ho precisato delle porte posteriori ;)
Sei certo di avere la versione build _102 ?
Comunque, la versione JF3 che hai citato è quella "presunta" da Kies a causa della patch attiva, che appunto falsifica la versione di provenienza.
Quello che chiedevo è la tua versione vera. La ottieni sul telefono, "chiamando il numero" *#1234#
Per il resto, vale il consiglio di riavviare tutto, tel e pc, e cambiare porta usb.
Altrimenti si dovranno pensare soluzioni alternative, tipo Odin ... (c'è un thread in evidenza che spiega tutto)
Personalmente sto scoprendomi sempre meno fiducioso verso quell'accrocco di driver sbagliati (es. 64bit) di Samsung, rispetto al pulitissimo flasher di cui sopra.
Ma capisco sia più lineare il modo "ufficiale".
ottimo buono a sapersi =)
Io ho il telefono brandizzato Vaderfone e dopo aver disintallato OCLF e, per sicurezza, unrootato, ho aggiornato seguendo le istruzioni.
Sembrava fosse filato tutto liscio ma dopo essere rimasto sull'animazione del logo per qualche minuto, lo schermo si è fatto nero e ogni tanto vibrava. Ha continuato per almeno mezz'ora, così ho riavviato. Purtroppo WIPE Cache non è servito e ho dovuto fare WIPE data e dopo il riavvio, molto lento, è ripartito tutto aggiornato a Froyo.
Ora rootando con z4 e poi provvederò ad installare nuovamente OCLF. Tra qualche giorno le impressioni su questo 2.2
Salumi!
ottimo. altri feedback positivi. bene. =)
se non ti spiace fammi sapere quanto prima di oclf su froyo (p.s. come mai z4root? se installi ultimo oclf il rooting lo fa gia' lui...)
Ciao Peppegs ma funziona questa modifica ? vorrei aggiornare a Froyo ma non ho mai fatto una modifica del genere, e sinceramente guardando la tua guida non mi sembra poi così difficile ! Prima che io proceda mi sapresti dire come (in caso vada male) posso ritornare al 2.1? Premetto che io di tutti sti termini non ne capisco niente XD grazie anticipatamente attendo risposta se non da te anche da altri...ah ho un Galaxy S ! :)
Quale sarebbe l'ultimo OCLF? Perché adesso sto usando la stessa versione che avevo prima con Eclair ma per Froyo serve z4root altrimenti non roota.
Per quanto riguarda la velocità, è parecchio calata. Non drasticamente, ma solo con root+OCLF sono sui 1800+ contro i 2300~ che ottenevo con Eclair e la stessa configurazione. E di conseguenza anche le prestazioni si sono un po' abbassate: prima non rallentava mai, adesso, ogni tanto, ci mette un po' caricare. Per ora voglio provare ad ottenere il massimo con questa configurazione, usando anche SuperPower e settando un valore più alto di memoria da utilizzare con OCLF.
Altra cosa che ho notato: nonostante l'aggiornamento se connetto il cel a Kies quest'ultimo mi segnala ancora la vecchia versione sbrandizzata e mi propone l'upgrade..devo modificare la patch di Kies o cosa?
Ciao inanzi tutto grazie del feedback. Ma alla fine non ho resistito. Ho patchato ieri sera anche io. =D
Si confermo a pieno, OCLF nuovo non riesce a rootare quindi occorre z4root, poi ext2 e infine lagfix.
Anche io, confermo nuovamente, da ~2200 a ~1900 con lagfix a 1.2Gb. Quindi se pensi di "aprire ulteriormente" la ext2 sappi che non guadagna tantissimo.
C'e' da dire che e' decisamente tutt'un'altro ferro. Uno spettacolo.
Si devi riutilizzare kies registry facendo una write del registry con spoof a false, senno' continua a beccarti quella dopo reg-modding.
In ogni caso, pensavo di mettere una guidina step-by-step aggiornata con le ultime modifiche, magari un mod la aggrega alla precedente o edita il first post, o splitta... boh =D
A me avrebbe fatto parecchio comodo ieri sera :p
perche' tornare indietro?
Se e' per la garanzia, sappi che:
via kies indietro non torni,
se hai una rom no brand, e la trovi, ripristini via ODIN
se hai una rom brand, rimugini sopra per 2 o 3 settimane, poi saluti la garanzia come ho fatto io e installi froyo, in quanto rom brand in giro non ne trovi.
p.s.: piccolo OT, ma poi perche' droppa la garanzia ad aggiornar froyo?
Se compro un portatile e installo linux non si invalida la garanzia. Che cazzata. :|
Domanda probabilmente stupida che riguarda la garanzia: in assistenza capiscono se ho sbrandizzato?
Visto che non ci sono segni distintivi sul telefono o c'è un file di registro con tutte le modifiche eseguite oppure tu stai semplicemente mandando in assistenza un telefono no-brand. Non è così?
E anche nel caso in cui briccasse prima di terminare, e quindi restasse Eclair brandizzato, come fanno a sapere che stessi sbrandizzando per farti perdere la garanzia?
eccome se lo sanno.
*#1234#
se sbrandizzi hai CSC ITV cioe' non brand italia invece che WIN (wind) ad esempio.
i telefoni non si briccano. da che mondo e' mondo.
aggiornare il fw su un cellofono e' come aggiornare la rom del BIOS del pc.
se ti salta la corrente t'attacchi. Ma non esiste l'errore sw.
Ci sono delle istruzioni, se le segui con attenzione va tutto liscio.
Se le segui con disattenzione smadonni un po' di piu' ma poi ci arrivi.
Se fai di testa tua... eh beh... aspettati il peggio. :P
salve ragazzi,
anche io, da possessore di un SGS Vodafone Germania (imported) mi sono accinto con un certo patema ad aggiornare tramite KIES a FROYO:
partenza-->PDA:jm4/phone:jm3/CSC:JM3
ebbene TUTTO OK seguendo alla letteral'ultimo update della procedura con l'ultima versione di KIES a l'ultima del Patcher.
risultato con Quadrant standard: da 760 a 916. Non male direi...
adesso mi tocca applicare a procedura di sblocco tre tasti, e poi Root e poi... CYANOGEN!!!! (non appena sarà sufficientemente stabile)
saluti
Daveroftl
Ciao ragazzi, ho seguito la guida e sono riuscito ad avere Froyo 2.2 sul mio Galaxy S garanzia Europa.
C'è una cosa che non capisco però: perchè quando connetto il cell a kies mi trova nuovamente un aggiornamento del firmware?
O meglio, mi dice :"Versione corrente : PDA:JF3/PHONE:JF3/CSC:JFE"
"Versione più recente : PDA:JP5/PHONE:JPP/CSC:JP3"
ciao,
in realtà nella guida dello sviluppatore della patch (su XDA) viene appunto detto che, dopo la migrazione a Froyo, non sarebbe male settare su "false" la prima chiave che vedi quando apri la patch. dopo di che non verrà più chiesto di aggiornare il Galaxy (non ancora, almeno ;-)
saluti
Dave ;)
Salve a tutti, da poco ho iniziato a entrare nel mondo di android :D
Ho un galaxy s brandizzato tre e qualche giorno fa l' ho sbrandizzato e installato froyo 2.2 come da guida. Tutto bene... tranne che per i sms.
Purtroppo la combinazione dei tre tasti non funziona.
Oggi un mio amico con il mio stesso telefono (sempre brandizzato 3 ma originale) ha provato a collegarlo a kies e... aggiornamento disponibile a froyo 2.2
Ha aggiornato e gli funziona tutto benissimo, quindi senza perdere nemtmeno la garanzia.
Volevo chiedere:
C'e' modo di mettere apposto questi sms?
Oppure come faccio a ribrandizzarlo cosi' da poter fare l' aggiornamento regolare?
Grazie
Vi confermo che oggi provando ad usare Kies (senza nessuna modifica) mi ha aggiornato il mio Galaxy S H3G ad una versione ufficiale di Froyo :D e quindi ancora brand 3.
Come funzionamento va bene ma sinceramente non ho notato alcun miglioramento delle performance anche rifacendo il test con quadrant è rimasto come prima 880 e dintorni....ho provato a riavviare anche un paio di volte...cosa sarà?
onestamente leggendo in giro le prestazioni riportate da quadran della versione 2.2 sono sempre inferiori rispetto a quelle ottenute con la 2.1.
alla mia domanda sul perchè, allora, aggiornare, mi è stato risposto che avrei guadagnato in fix, istall di nuove versioni, fix sms, fix skype ecc...
inoltre una volta applicato un qualsiasi lag fix le prestazioni con 2.2 salgono a 1900 che è un ottimo risultato anche se con lag fix e 2.1 io facevo oltre 2200.
detto questo io personalmente mi sto accindendo ad aggiornare alla jp5 e poi fleshare di nuovo con una versione jp5 moddata senza molte app inutili di samsung e utility come busybox e altro già istallate (compreso root)
ciaps
una cosa non ho ben capito se applicare root e lagfix invalida la garanzia oppure no....
in teoria si ma (sempre leggendo, la mia esperienza viene da un mese di sola lettura di forum per capire) sia il lagfix e il root sono procedimenti da cui è possibile tornare indietro, quindi in teoria se il telefono ha qualche problema e lo vuoi mandare in garanzia basterebbe toglierli.
una cosa che non so di certo è se facendo un aggiornamento alla jp5 in maniera ufficiale quindi senza modificare nulla e poi applicando root o/e lag fix se il telefono si blocca è possibile in qualche modo ripristinarlo o togliere root e/o lagfix in qualche modo prima di mandarlo in garanzia.
ma onestamente se il cel ti si blocca e hai la possibilità di attivare il downloadmode e o il recoverymode con la combinazione dei 3 tasti è comunque sempre possibile ripristinare il cel.
però ad esempio, io (brand h3g) non avevo la combinazione dei 3 tasti funzionante ho dovuto fare un fix con odin che mi dicono non essere sicuro al 100% ma a me ha funzionato tranquillamente.
ps. sono abbastanza sicuro di ciò che dico ma se qualche utente esperto ravvisa qualche inesattezza per favore non esitate a correggermi in modo tale che anch'io possa correggere eventuali info che ho acquisito.
tnx
ragazzi aiutatemi per favore, voglio passare a froyo ma seguendo la guida mi si blocca al punto 6, ovvero dopo aver patchato e dopo aver avviato kies non mi trova nessun aggiornamento, ho un Samsung Galaxy S con brand Tim ma l'aggiornamento non va...mi dice che è già aggiornato...non ci sto capendo più niente eppure la guida mi sembra abbastanza facile !
Salve ragazzi, sono nuovo del forum e nuovo del mondo android!! volevo chiedere una semplice cosa... forse molto banale... una volta sbrandizzato e aggiornato a froyo continuero a ricevere i vari aggiornamenti come un normale telefono no brand? Grazie a tutti e scusate se la domanda è un po banale...
si tranquillo.
colgo l'occasione per confermare che come possessore di un SGS H3G kies mi ha proposto automaticamente l'aggiornamento che è andato a buon fine.
unico neo e su questo vorrei un vostro parere, è stato che kies una volta scaricato l'aggiornamento firmware JP5 non è riuscito a riavviare il mio telefono in modalità download e l'operazione è andata a buon fine solo dopo aver fatto ripartire l'istallazione che mi ha chiesto di andare in modalità download manualmente con la combinazione dei 3 bottoni.
ora a parte il fatto che tutto sia andato a buon fine vorrei porvi un quesito. questa impossibilità di riavviarsi è possibilmente ricollegabile all'impossibilità avuta fino ad ora di istallare clockwork in tutti i modi possibili che ho testato ?
attendo le vostre opinioni :)
Ciao ragazzi!!sono anche io nuovo del forum..allora,oggi ho sbrandizzato il mio Galaxy S 3 atraverso il procedimento con registry patcher..quindi utilizzando kies..tutto è andato a buon fine :) !Il telefono ci ha messo pochissimo per aggiornarsi xò..c'è un xò :-[ ..ho riprovato per curiosità a collegare il cel a kies e a far ripartire l'aggiornamento..mi dice che io ho installato nel cel un froyo con la seguente dicitura PDA:JP3 / PHONE:JPP / CSC:JP3 mentre è disponibile un aggiornamento con PDA: JP5...non capisco :o ?Qualcuno può dirmi qual'è la differenza?GRAZIE!!
Ciao!!scusa ma hai già provato a vedere se sono state cambiate le impostazioni dell'operatore telefonico?il numero del centro messaggi è sempre lo stesso?forse è stato cancellato?:-[ ..io ho fatto l'aggiornamento e le impostazioni non si sono modificate quindi quello che ti dico è dettato puramente da ipotesi...
AZZ!!!Hai ragione..adesso ho problemi anche io x gli sms..:'( che figura di m...a questo punto anche io ho bisogno d HELP!!!:(
Ciao..Grazie..questo significa che si perde anche l'aggiornamento fatto??:'( comprese tutte le applicazioni? o_O