Visualizzazione stampabile
-
Froyo è una pena...
Ho appena installato la versione ufficiale di froyo...rispetto ad Eclair è dannatamente più laggosa!!! Per passare da una pagina all'altra di apllicazioni rallenta!!! Poi non capisco perchè il riconoscimento vocale non riconosce più l'italiano ma solo l'inglese generico...il PRESS READER dice che non è ancora attivo!!!
come posso fare a risolvere il lag?!? :(
-
sn interessato anch'io...e molto rispetto all'eclair
grazie x le info
Salvo
-
Quote:
Originariamente inviato da
cutic85
Ho appena installato la versione ufficiale di froyo...rispetto ad Eclair è dannatamente più laggosa!!! Per passare da una pagina all'altra di apllicazioni rallenta!!! Poi non capisco perchè il riconoscimento vocale non riconosce più l'italiano ma solo l'inglese generico...il PRESS READER dice che non è ancora attivo!!!
come posso fare a risolvere il lag?!? :(
Aspetto felicemente anch io qualche lagfix per froyo,però essendo uscito oggi ufficialmente ci sarà da aspettare un attimino....spero....
-
ma su che telefono è che ha questi lag?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cutic85
Ho appena installato la versione ufficiale di froyo...rispetto ad Eclair è dannatamente più laggosa!!! Per passare da una pagina all'altra di apllicazioni rallenta!!! Poi non capisco perchè il riconoscimento vocale non riconosce più l'italiano ma solo l'inglese generico...il PRESS READER dice che non è ancora attivo!!!
come posso fare a risolvere il lag?!? :(
Anche io ho appena aggiornato a froyo, e devo ammettere che lo scroll delle pagine è effettivamente + "laggoso" rispetto ad eclair. In merito al riconoscimento vocale invece non ho riscontrato alcuna differenza.
-
forse ci dovranno lavorare ancora un po sopra
-
Se volete provare la mia rom (che è molto veloce ed implementa SpeedMod Kernel con ClockworkMod recovery e lagfix da applicare) date una letta qui: https://www.androidiani.com/forum/sa...om-jpo-k1.html
Oppure semplicemente potete anche mettere il solo kernel: https://www.androidiani.com/forum/sa...341mb-ram.html
La JPO anche senza lagfix è abbastanza veloce però nessuna finora si è mai dimostrata decente davvero, su questo avete ragione ;)
Solo per questo motivo sono stato spinto a fare una mia rom personale che poi ho condiviso. ;)
-
tatuato, come va il tuo galaxy s senza fare root? ha impuntamenti? soffre di poca ram visto che non viene utilizzata tutta? che difetti ha?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giovanni92
tatuato, come va il tuo galaxy s senza fare root? ha impuntamenti? soffre di poca ram visto che non viene utilizzata tutta? che difetti ha?
Senza fare il root o con il root non cambia niente...ha sempre i lag...poi dopo aver messo il kernel e settato il lagfix No-RFS Overkill ext4 ma con bind=false e 4 tweaks attivati (tutto ciò dall recovery modificata che viene flashata insieme al kernel) è letteralmente una scheggia. La mia rom è una JPO full ottimizzata con qualche piccola aggiunta e kernel compreso...tanto per far capire che comunque ci tengo a non stravolgere l'aspetto ed il funzionamento originale della rom ufficiale ;)
Inutile sottolineare che la spina nel fianco del Galaxy S è la scelta del tipo di partizione, cioè rfs. La ram è sufficiente direi alla fine anche perchè il cortex a8 fa il suo lavoro egregiamente e ciò aiuta...col kernel che ho predetto si arriva a 341mb.
-
che confusione, mi piace molto il display ma la parte software è migliore quella di htc desire o meglio credo il nexus one