Visualizzazione stampabile
-
E' la domanda che mi sono posto anche io. Non riesco a trovare una tabella di riferimento per questo specifico comando set_perm . Il suo alter-ego in unix dowrebbe essere il chmod che però, a differenza del set_perm, accetta il setting di tre tipi di permessi "user propretario","gruppo","tutti gli altri" e li accetta sia in formato numero ottale che in alfanumerico. Quindi si puo usare anche la forma "r"ead "w"rite e"x"ecute. Il set_perm sembra accettare solo il formato ottale , di cui appunto non trovo una tabella di riferimento, se non questa che però è relativa al chmod:
Quote:
Modes may be absolute or symbolic. An absolute mode is an octal number
constructed from the sum of one or more of the following values:
4000 (the set-user-ID-on-execution bit) Executable files with
this bit set will run with effective uid set to the uid of
the file owner. Directories with the set-user-id bit set
will force all files and sub-directories created in them to
be owned by the directory owner and not by the uid of the
creating process, if the underlying file system supports
this feature: see chmod(2) and the suiddir option to
mount(8).
2000 (the set-group-ID-on-execution bit) Executable files with
this bit set will run with effective gid set to the gid of
the file owner.
1000 (the sticky bit) See chmod(2) and sticky(8).
0400 Allow read by owner.
0200 Allow write by owner.
0100 For files, allow execution by owner. For directories,
allow the owner to search in the directory.
0040 Allow read by group members.
0020 Allow write by group members.
0010 For files, allow execution by group members. For directo-
ries, allow group members to search in the directory.
0004 Allow read by others.
0002 Allow write by others.
0001 For files, allow execution by others. For directories
allow others to search in the directory.
-
ma che nada....è piu difficile di quello che pensavo!!!
sconcau se tu ci riesci a capire poi ti chiedero il favorone se puoi fare una guida semplificata!!
ci ho smanettato tutta la sera...ma niente!! come si dice ad ognuno il suo!
-
Ci sto provando anche io ma purtroppo credo che ci vorrà più tempo del previsto in quanto come già hai detto......... E' UN CASINO :)
Quello che ha scritto gestoff per me è un pò arabo in quanto non ho mai avuto modo di documentarmi, cmq sia penso che ci voglia almeno una base di anni di Linux alle spalle :) Fosse Windows o Windows Mobile non avrei grossi problemi ma android/linux/java per ora sono "mondi nuovi" ma non inesplorabili;)
Ma che problemi di Script hai con le tue ROM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sconcau84
Ci sto provando anche io ma purtroppo credo che ci vorrà più tempo del previsto in quanto come già hai detto......... E' UN CASINO :)
Quello che ha scritto gestoff per me è un pò arabo in quanto non ho mai avuto modo di documentarmi, cmq sia penso che ci voglia almeno una base di anni di Linux alle spalle :) Fosse Windows o Windows Mobile non avrei grossi problemi ma android/linux/java per ora sono "mondi nuovi" ma non inesplorabili;)
Ma che problemi di Script hai con le tue ROM?
vari errorri di installazione, arrivano alla fine poi mi danno installation aborted con un errore chmod 1002/1003 e altre scritte che ora non ho sottomano!
-
Capisco. Possibile che non si riesca a trovare una guida per compilare questi cavolo di script?
Questa è la fonte più completa che ho trovato ma anche questa non spiega esattamente le cose.
Che linguaggio bisognerebbe conoscere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sconcau84
Capisco. Possibile che non si riesca a trovare una guida per compilare questi cavolo di script?
Questa è la fonte più completa che ho trovato ma anche questa non spiega esattamente le cose.
Che linguaggio bisognerebbe conoscere?
ottimo sconcau! ma rimane arabo per me! purtroppo credo che un minimo di java o simili bisogna conoscere!
vediamo se tatuato ci da qualke dritta!!;)
-
Ragazzi credo che per quanto riguarda i permessi da assegnare alle varie directory e ai files di una rom standard, non credo ci sia da cambiare niente agli script che tutti i cucinieri usano per distribuire le proprie rom. Quindi iaio, io credo che se te prendi lo script utilizzato nella rom di tatuato piuttosto che sconcau84, devono andar bene anche per le tue rom.
Tutta la parte relativa ai symlink e alle set_perm della cartella system a mio avviso non va toccata mai.
Tipo questa:
Legenda:
Valorizzare un bit con il nr 4 significa dare il permesso di lettura
Valorizzare un bit con il nr 2 significa dare il permesso di scrittura
Valorizzare un bit con il nr 1 significa dare il permesso di esecuzione
Si puo usare la somma dei bit per dare in un solo passaggio uno o più permessi, quindi
4+1= 5 che significa aver dato il permesso di lettura(4) ed esecuzione (1)
4+2+1= 7 che significa aver dato il permesso di lettura(4) , scrittura (2) ed esecuzione (1)
Quote:
set_perm_recursive 0 0 0755 0644 SYSTEM:
Setta i permessi (lettura+scrittura+esecuzione) relativi alla cartella system (il bit 7) per l'utente proprietario (che credo sia il root)
Setta i permessi (lettura + esecuzione) relativi alla cartella system (il bit 5) per il gruppo di utenti che hanno accesso alla cartella (quindi le varie app non root e l'accesso alla cartella dei vari file manager)
Setta i permessi (lettura + esecuzione) relativi alla cartella system (ultimo bit 5) per tutti gli altri utenti (tutti quelli che accedono a questa cartella)
Setta i permessi relativi ai files che sono dentro la cartella system
Il resto delle istruzioni set_perm aggiungono o modificano i permessi di accesso (gia settati nella prima istruzione) a singoli file oppure a sottocartelle della system.
set_perm_recursive 0 2000 0755 0755 SYSTEM:bin
set_perm_recursive 0 0 0755 0755 SYSTEM:etc
set_perm 0 3003 02755 SYSTEM:bin/netcfg
set_perm 0 3004 02755 SYSTEM:bin/ping
set_perm_recursive 1002 1002 0755 0440 SYSTEM:etc/bluetooth
set_perm 0 0 0755 SYSTEM:etc/bluetooth
set_perm 1002 1002 0440 SYSTEM:etc/dbus.conf
set_perm 1014 2000 0550 SYSTEM:etc/dhcpcd/dhcpcd-run-hooks
set_perm 0 2000 0550 SYSTEM:etc/init.goldfish.sh
set_perm_recursive 0 0 0777 0777 SYSTEM:etc/init.d
set_perm 0 0 04755 SYSTEM:xbin/su
set_perm 0 0 04755 SYSTEM:xbin/busybox
Se però nella tua rom aggiungi anche alcune applicazioni nella cartella data/app per evitare errori sui permessi devi aggiungere un'istruzione set_perm anche per la data/app
copy_dir PACKAGE:data DATA: <--- copia le applicazioni
set_perm 1000 1000 0771 DATA:app <--- e poi setta i giusti permessi di accesso.
Non lo prendete come oro colato, perchè non sono un esperto del mondo unix ma ci ho sbattuto diverse volte la testa prima ancora che android venisse inventato. Sviluppo software da sempre in ambiente windows ma a volte ho dovuto lavorare sia con ambienti unix che AS400 e i permessi di accesso ai files in questi ambienti non sono materia che possa essere ignorata da uno sviluppatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sconcau84
Che linguaggio bisognerebbe conoscere?
Uno dei più comuni linguaggi di scripting è BASH (Bourn again shell) ma siamo sempre nel mondo unix/linux.
Il linguaggio di scripting di android ancora non l'ho trovato :p
-
Che dire, grande! Supponevo che almeno per capirci qualcosa bisognava avere una base di programmazione, ed ora ho la conferma :)
Per il fatto dello script hai ragione, io non ho vergogna a dirlo ma per creare le mie 2 rom avevo usato script già compilati, quindi anche per iaio non dovrebbero esserci problemi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
sconcau84
Che dire, grande! Supponevo che almeno per capirci qualcosa bisognava avere una base di programmazione, ed ora ho la conferma :)
Per il fatto dello script hai ragione, io non ho vergogna a dirlo ma per creare le mie 2 rom avevo usato script già compilati, quindi anche per iaio non dovrebbero esserci problemi....
roftl....
io avevo gia fatto queste prove rimane da capire il perche dalla lontana light rom 5 all ultima base jp5, per quanto mi riguarda il problema rimane lo stesso, da cwm flesho la rom, si installa diciamo al 90% ad un punto si ferma, installation aborted con degli erorri di chmod...etc avendoci provato gia in ognuna delle mie rom almeno una decina di update-script...poteva essere un errore di mal compilazione della rom stessa, un appl che fa storie, o il build.prop compilato male....ma se era su una sola rom ok, lo stesso errore me lo da su 3 rom, di 3 build come base diverse...jpo/jp6/jp5...a questo punto ecco perche mi viene naturale pensare fosse l'update-script il problema!