Visualizzazione stampabile
-
I numeri 200/300/500 Hz sono la velocità di clock del Samsung.
Considerando che di norma "gira" sui 256Hz, ottieni un down o un overclock... con più o meno sensibili ripercussioni su performance e batteria
Sta a te trovare l'equilibrio giusto per le tue esigenze. Magari tirandolo un po' di più e vedendo come risponde quanto a usabilità e consumi.
I dettagli qui:
[KERNEL] SpeedMod Froyo 341MB RAM [K x.4 bootanimation] [I 1.2 Stable] - xda-developers
La Clockwork Lagfix edition, quella che si flasha col Kernel, ti permette sia l'overclocking, sia il root, sia il lagfix. Tutto da schermata di recovery, nei vari menu.
Ma il lagfix devi esplicitamente disabilitarlo prima di qualsiasi operazione di aggiornamento ROM, perché altrimenti ti tocca riflashare tutto, ripartizionando con Odin...
Il kernel CWM tra l'altro ripristina il recovery 2e, un pochino più "povero" del 3e nativo di Froyo, ma grazie a quello puoi eseguire sdcard:update.zip non firmati ... A dire il vero non so con che tolleranza
Spero di aver risposto a tutto
-
Grazie!
quindi con 500 il clock viaggia "costantemente" a 500 Hz?
Ho provato a vedere nella CWR e non ho trovato nulla con cui fare il down-clock.
Con questo kernel posso "passare" alla recovery che voglio? Cioè fare uno switch quando ne ho bisogno?
-
Credo che il clock sia fisso, non modificabile una volta flashato il kernel.
In altri thread si suggeriva il 300, come scelta di equilibrio.
Col CWM-LE installato, quando parti in modalità recovery hai il CWM di default e la recovery di Samsung 2e è una voce del menu.
Se non sbaglio, la 3e proprio non c'è più, perché rimpiazzata dal nuovo kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Credo che il clock sia fisso, non modificabile una volta flashato il kernel.
In altri thread si suggeriva il 300, come scelta di equilibrio.
Acc... a saperlo prima non flashavo il 500Hz... Comunque da stamattina alle 9 a stasera alle 20 la batteria è al 36%. Penso che a 300 Hz avrei risparmiato qualcosa in più. Non credo che le performance siano poi così diverse, visto che Quadrant mi segna 1880.
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Col CWM-LE installato, quando parti in modalità recovery hai il CWM di default e la recovery di Samsung 2e è una voce del menu.
Se non sbaglio, la 3e proprio non c'è più, perché rimpiazzata dal nuovo kernel
E questa a quanto ho capito è una cosa buona vero? nel senso che posso far partire update.zip non firmati...
-
e' possibile avere una guida di come installare questo kernel? perchè è diverso dalla rom. Grazie dell'aiuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
futurama92
e' possibile avere una guida di come installare questo kernel? perchè è diverso dalla rom. Grazie dell'aiuto.
Basta semplicemente che ti scarichi il file dal post di xda devi sceglierne uno, a scelta tra 250 300 500 etc, tra quelli senza la scritta CWM.
lo flashi con odin mettendolo come pda e lanci start. NON serve pit, NON selezionare Re-partition.
una volta messo basta che riavvii il cell in recovery mod e invece della solita recovery t appararirà una nuova con piu opzioni e là poi scegli.. che fare e quant'altro.
Ciao raga..
Anche io ho da 3-4 giorni la SpeedMod da 300hz. Messo su il froyo ufficiale con odin.. facendo un bel repartition e pulendo tutto..
ho abilitato tutti i tweek e scelto il lagfix voodooo (mette solo data in ext4 e l'ho scelto perkè sulla jm8 mi trovavo splendidamente.. era divina)
L'unica vera rottura è la scattosità delle schermate della home, davvero fastidiosa, e volevo chiedere se anche per voi è lo stesso ed eventuali soluzioni.
Ciao a tutti.
-
scusate per la domanda,forse gia fatta in qualche altro post, ma come si disabilita il lagfix?grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peppegs
L'unica vera rottura è la scattosità delle schermate della home, davvero fastidiosa, e volevo chiedere se anche per voi è lo stesso ed eventuali soluzioni.
Ciao a tutti.
Zero scattosità! in NESSUNA circostanza il mio Galaxy Scatta (SpeedMod 500Hz NO RFS Overkill JFS)
-
Quote:
Originariamente inviato da
afrinick
scusate per la domanda,forse gia fatta in qualche altro post, ma come si disabilita il lagfix?grazie
Entri nel CWM-LE recovery; menu ULK, poi c'è un menu Lagfix.
Da li puoi scegliere il tipo di fix, oppure disabilitarlo del tutto
(se attivo, ti ricopia le varie partizioni sulla RFS originale... utilizzando la memoria interna come spazio di appoggio)
-
@Val3r10
Sono uscite nuove versioni dello SpeedMod kernel, tu consigli sempre di disabilitare il lagfix (anche se si tratta del cambio di filesystem) dalla recovery prima di flashare il nuovo kernel?
Alla fine dovrebbe essere sempre lo stesso kernel e dovrebbe saper gestire le modifiche fatte da un kernel identico ma di precedente versione... Provo a documentarmi nel thread di XDA.