Ciao Big.... Ma su xda hai visto/letto questa cosa? Spero di no xkè se devo leggermi 100000post in inglese c'alzo le mani.
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi!
Ringrazio tutti e in particolare BiGBuG per la splendida guida...
L'ho seguita alla lettera, ho messo il kernel K7 (ultima RC) ma per il resto è tutto uguale alle scelte di BiGBuG, compreso il LagFix e tutti i Tweaks...
Il Galaxy è ora D-I-V-I-N-O... ma ho problemi a sincronizzare la rubrica con Facebook e con l'account Aziendale... vi risulta? o_O
Semplice curiosità...
Ma se, dopo aver utilizzato speedmod, volessi Ritornare al Kernel originale della RSJP5 come dovrei fare?
è possibile?
Grazie.
Nel file CODE della RSJP5 ci sono 4 file. Uno di questi è il kernel stock.
Basta riflashare tutto il rar come PDA, come se fosse il kernel speedmod...
Nel caso dovessi farlo, comunque, probabilmente il consiglio migliore è di riflashare tutto, inclusi CSC e MODEM.
E' tutto sul forum:
https://www.androidiani.com/forum/sa...-con-odin.html
la guida è chiarissima e per questo ringrazio bigbug
solo ho un problema... dopo aver flashato senza problemi il kernel speedmod ho provato ad installare la touchwiz gtg seguendo passo passo le istruzioni
ma quando provo a rinominare o cancellare nella directory /system/app l'apk del launcher samsung (la touchwiz in sostanza) sulle prime sembra funzionare, ma appena esco e rientro nella directory è tutto come prima O.o
i file "touchwiz30.apk" e "touchwiz30.odex" restano lì, senza che ci sia potenza in grado di cancellarli o rinominarli
ho provato anche a sovrascrivere la touchwiz copincollando la gtg in /system/app ma non ha funzionato
preciso che per fare tutto questo ho usato root explorer
forse il mio problema consiste nel fatto che non ho il tasto r/w r/o in root explorer
non so che fare >.<
vi prego aiutatemi xd
Neuro.. io invece di sovrascrivere o rinominare le ho semplicemente spostate tramite la selezione multipla (per selezionare ambedue i file originali) e l'opzione MOVE e poi PASTE (io l'ho messe in sd).. stiamo parlando di RootExplorer ovviamente.. poi son riandato in System/app e c'ho incollato (Move->Past) la GTG.
Prova cosi.. e poi ovviamente killa il processo come suggerisce Big.
Io sto avendo qualche problema di sparizione ad intermittenza del root (e quindi dell'accesso R/W a System) da quando ho installato il kernel K9 300hz.
Siete nelle medesime condizioni ?
io sovrascrivo il file in modalita write il file: TouchWiz30Launcher.apk...lui lo fa... e poi se esco e vado in impostazioni..applicazzioni ecc.. ecc.. non trovo:
com.sec.android.app.twlauncher....
ma trovo com.sec.android.app.samsung.....
sapete dirmi come mai? poi mi si impalla il cell e mi rimane solo lancher pro..e dopo devo ri usare odin... help me
p.s. devo essere in lancher pro quando installo il file TouchWiz30Launcher.apk o devo essere nella schermata originale?
aiutoooo
A Me questo nuovo kernel : k9 300 non me la racconta giusto,il mio problema riguarda il lagfix,dopo averlo applicato a volte va la galleria musicale ed altre no,devo riavviarlo:'(
Che Kernel consigliate?
Ho la JP5 ufficiale dove ho poi applicato il deodex con XULTIMATE.
Posto la mia esperienza.
Prima con il primo Kernel 300hz k1.r2 mi ha fatto la modifica della GTG tranquillamente seguendo la guida di BIG.
Ora con Kernel 250 i1.r2 con la guida di Big dava problemi per quanto riguarda la scrittura in system ho dovuto fare cosi... se possa tornare utile:
prima mi creo (per ogni evenienza) una copia di .apk e .odex della touch originale poi..
-killo il processo HOME (touchwiz originale) o da processi in esecuzioni o dal task di Android info.
-poi apro Rootexplorer (dalla skermata delle applicazioni aperte di recente tenendo premuto il tasto home e aprendo e non tornando in home poi su applicazioni etc.. per evitare che riparti il processo home)
-in rooteplorer vado a fare Copia di TouchGTG, vado in system app e (sempre con l'opzione attiva di COPIA di prima) seleziono i due file .apk e .odex della tworiginale e li elimino dopo di che faccio copia per incollarci la gtg.
Fatto questo rivado in applicazioni processi in esecuzioni (quello del tel) e faccio svuota cache o elimina dati e chiudi processo..
dopo di che premo il tasto home e mi ritrovo la touchGTG..
l'unica cosa che vorrei della touchGTG è che le 5 icone presenti nella Dockbar della home si trovassero pure nella dockbar del drawer... dove invece è presente solo la casetta di home.. se qualke anima buona.. sapesse come fare... io son riuscito a decompilare il file seguendo la guida del post di sconcau
ma poi tra quelle voci... apriti cielo.. pensavo fosse piu "intuitivo"..
ciao ciao
Niente da fare ho flashato l'ultima versione uscita del kernel a 300 e non c'è verso di installare il touchgtg...ho provato seguendo tutte le guide, ma non c'è verso. Mi dice di aver cancellato, rinominato, spostato i file ma sono sempre là nella cartella system/app...
Qualcuno ha qualche idea sul come poter reperire i permessi per muovere quei file???
ATTENZIONE
Ho appena flashato la K9, di seguito la mini guida:
1. Avviare in Recovery Mode (tasto up + tasto home + tasto power)
2. Entrare nel menu Backup & Restore
3. Eseguire un backup completo
4. Entrare nel menu Tweaks e disabilitare tutti i tweaks
5. Entrare nel menu Lag fix e disabilitare i lag fix
6. Riavviare il terminale da recovery. Al riavvio viene fatta la conversione in RFS.
7. Spegnere il Galaxy e avviarlo in Download Mode (tasto down + tasto home + tasto power)
8. Aprire Odin, selezionare come PDA il kernel K9 (il file tar)
9. Collegare il Galaxy e, senza toccare altro, flashare il kernel
10. Al riavvio spegnere il Galaxy e riavviarlo in Recovery Mode
11. Entrare nel menu Backup & Restore e fare un restore del terminale
12. Dovreste ritrovare tutto ok come l'avete lasciato
13. non ho attivato alcun lagfix, sembra che non ce ne sia bisogno, poi ognuno è libero di rendere il proprio terminale performante quanto vuole!
Ho voluto fare l'aggiornamento al K9 perché nel thread ufficiale si parlava di "possibili" corruzioni del filesystem dovute a versioni del kernel precedenti al K9
ho fatto come dici tu..ma alla finemi da solo l icona applicazioni e le altre no nella home del tel....
i file apk o odx devono essere cancellati? e poi copio solo l apk dentro system\app.... o devo trovare anche un nuovo file per odx? dove? grazie
ho messo dentro :TouchWizGTG_v1.1.1_New_Dock_Colored_Icons.....
va bene?
ciaooo
Le ho provate tutte. Non c'è verso qua in ufficio sono senza connessione l'ultimo tentativo è provare a scaricare mount/system rw/ro dal market e vedere se così si riesce ad avere i permessi per modificare i file in /system...attualmente con es file explorer e con root explorer non ci riesco. I file non vengono modificati e non c'è quindi modo di poterli sostituire on il GTG. Credo che l'unica sia pushare da ADB, ma non sono molto esperto ed ho paura di fare qualche casino.
Se qualcuno ha qualche altra idea sono pronto a provare.
EDIT: ho provato anche con muont/system rw*/ro ma non c'è nulla da fare non riesco in alcun modo a modificare quella maledetta cartella ed i file contenuti in essa....
Hai provato a scaricare qualche versione recente di rootexplorer? oppure a reinstallare la stessa... è strano che non ti fà scrivere.. rootexplorer serve proprio per questo... quindi magari il problema è quello.
Oppure.. potrebbe essere qualche rogna a livello di file system? hai messo qualche lag?
problema risolto... ma non troppo
non riuscivo a modificare i file in /system/app perchè non ero rootato ^^"
dopo il root nessun problema
adesso ho la gtg installata ma wtf non ci sono le icone del dialer della rubrica e dei messaggi
come risolvo?
Seguendo il tuo consigno ho rifatto il root al terminale tutto è andato a buon fine, ma non c'è verso di sostituire i file...sembra prendermi per il c...o cancello/rinomino/sposto i 2 file di touchwiz, ma restano sempre là. Una cosa che ho notato è che non riesco a montare il file system in rw neanche con mount rw/ro sono riuscito a cambiare questa cosa....ultima cosa che posso fare è provare a fare un wipe, ri-flashare il kernel, provare a reinstallare toughwizgtg e poi applicare i lag fix dal kernel.
Edit nulla da fare. Ho fatto wipe ho rimosso lag fix e non c'è verso non si riesce minimamente a modificare quei file...ho perso la speranza di poter utilizzare sta GTG....ma non capisco il perchè di una cosa simile...mah
Sono riuscito a sostituire l'applicazione ho riavviato il telefono ma non c'è verso di farlo partire continua a dirmi che l'applicazione si è arrestata, qualche soluzione?
Ciao a tutti e veramente complimenti per tutto il lavoro svolto sul forum! Mi sono appena iscritto perchè ho ricevuto in comodato d'uso un Galaxy S Brand 3 e dopo aver passato 4 giorni a smanettarci oggi ho sbrandizzato e flashato in un sol colpo Froyo 2.2 ufficiale via Odin. Tutto bene. Dopodichè ho letto riga per riga una marea di 3D su questo favoloso sito per ottenere i permessi di root ( ho utilizzato z4root, tutto ok, superuser nelle applicazioni ) e installare OCLF v2.2. Ora sono sicuro al 99% di non aver trovato una risposta al seguente dubbio:
ho lanciato dal menù di oclf appunto "Install EXT2 Tools" e fin qui penso sia andato tutto a buon fine in quanto era verde e mi ha dato in finale esito positivo. Ora dovrei lanciare "Root Device Recovery 2e" ma sono al corrente che l'update.zip che crea se viene lanciato dal Recovery mode fallisce l'installazione a causa del Kernel 3.0 di Froyo.... dovrei ritornare al 2.0. Da qui dovrei seguire le istruzioni ben chiare per flashare il kernel originale con speedmod-kernel-k9a-300hz.zip (o 500hz, mi direte magari voi), ma prima per sicurezza avrei voluto annullare l' "Install EXT2 Tools" con la voce Remove del menù di oclf.... ma è rossa!!! Ed è rosso anche l' install che inizialmente era verde!!! Cosa devo fare? Posso tranquillamente seguire la vostra guida ignorando questa situazione? Infine io voglio il LagFix v2: se installo il Kernel SpeedMod posso poi installarlo e se si normalmente o come? o trovo un equivalente tra i vari lagfix del nuovo kernel? Grazie mille anticipatamente per l'attenzione e se ho fatto/detto qualche cappellata vi prego di perdonarmi essendo il mio primo intervento, ma fatemelo nel caso notare perchè ci tengo a rispettare le regole, grazie ancora.
Eccomi ritornato.. dopo una settimana di test su kernel k1 300 hz ho notato che la batteria mi dura una giornata scarsa con utilizzo normale (un'ora di musica e messaggi) e prima invece durava due/tre giorni (spegnendolo alla notte) E' capitato anche a voi?
stessa cosa il k9 a 300hz....pensa che dopo 10 minuti dall'accensione e smanettamento , attendendo il caricamento e le ennesime scansioni multimediali , ero già al 95%! :-$
@Val3r10 io non ho mai notato grandi cali di batteria con il Lagfix ext4 (usato poco però) o con OCLF.....
se usi OCLF non puoi usare il Lagfix del kernel!
dopo aver creato EXT2 devi applicare il lagfix dall' app ! , non lanciare lanciare "Root Device Recovery 2e" (sei già root!) , ovvero premere (a batteria > 50%) il riquadro Install lagfix 2.2+ (o qualcosa del genere....non ricordo esattamente ma è dopo Install EXT2)
IL OCLF e voodoo che trovi nel kernel non sono esattamente quelli dei rispettivi autori ma simili! lo afferma lo stesso autore di speedmod "hardcore". quindi se vuoi usara OCLF non ti consiglio di abilitarlo dal kernel, ma usa l'app di Ryanza che scarichi dal market
Ed infatti è così. L'unica cosa è che il lagfix v2.2 era rosso e mi chiedeva i diritti di root ( non so il perchè visto che già li avevo....), quindi ho avuto la felice idea di lanciare nuovamente z4root e al riavvio ho trovato su OCLF il lag finalmente in verde! lanciato e.... Quadrant 2100 !!! Niente male direi, Froyo fluidissimo. Grazie, come immaginavo qui si trova la soluzione a tutto. Alla prossima!
no rfs overkill jfs con tweak : iosched e kernelsched. Prima avevo il normale oclf lagfix fatto da programma senza tweak
Anche JFS è journaled (la J significa quello ... roftl)
A mio avviso il problema dei lagfix "golosi" di batteria sta proprio li: tengono sempre in tensione il file system per le sincronizzazioni.
E' un po' come il motivo per cui non si deve utilizzare NTFS sulle chiavette usb... la getti nella spazzatura mooolto prima ;)
PS: i tweak tanto vale abilitarli tutti...
non ho capito perchè la risata di JFS :D cmq cioè vuol dire che se lascio quel kernel li il cell dura "meno"?
effettivamente mi sto informando anche io. rfs ed ext4 sono entrambi "journaled", la cosa dovrebbe migliorare la sicurezza in caso di data failure ma , diversamente dall ext2, aumenta il numero di accessi in lettura e scrittura
.Hardcore su xda ha un post su come trasformare una partizione ext4 in una partizione non "journalized" riduecendo gli accessi in scrittura/lettura
[HOWTO] Convert ext4 partitions to No-Journaling mode - xda-developers
se qualcuno ne sa di più...che parli please!