Visualizzazione stampabile
-
:)
Quindi la tua "firmware build" (impostazioni / info telefono) dovrebbe essere:
ECLAIR.XXJF5 o qualcosa del genere...
Eclair è il nome di Android v2.1, così come Froyo lo è di Android v2.2
Visto che hai esordito dicendo: "adesso volevo procedere all'installazione di froyo 2.2", immagino tu abbia già verificato la possibilità di aggiornamento via Kies. Se è intonso dovrebbe funzionare, altrimenti ti occorre qualche barbatrucco.
La discriminante è la versione completa del firmware... che ottieni componendo la sequenza *#1234# come fosse un numero telefonico.
E poi stabilire se il tuo cell è italiano o europeo...
PS: si, il restore Titanium dopo l'aggiornamento da 2.1 a 2.2 ha qualche problema proprio come ti dicevo...
-
ah....pensavo che eclair fosse una delle varie rom non ufficiali :-[ come sono ignorante:p
cmq, digitando il codice che mi hai dato mi spunta:
PDA: I9000XWJFD
PHONE: I9000XXJF5
CSC: I9000OXAJF6
Com'è? italiano o europeo? posso aggiornare tramite kies?
per il titanium, ok...allora non lo userò. Ma non posso nemmeno prendere da lì l'elenco delle app che c'erano? non le ricordo tutte
-
Quote:
Originariamente inviato da
metoyou
cmq, digitando il codice che mi hai dato mi spunta:
PDA: I9000XWJFD
PHONE: I9000XXJF5
CSC: I9000OXAJF6
Com'è? italiano o europeo? posso aggiornare tramite kies?
Perfetto. Quindi la versione del tuo firmware è JFD.
Ancora meglio, perché quella - che dovrebbe essere italiana (codice 'ITV') - supporta direttamente l'aggiornamento.
E' proprio quella che normalmente si finge di avere nel barbatrucco che ti dicevo (es. QUI)
Quindi a te dovrebbe essere sufficiente installare l'ultima versione di Kies... e basta.
Per la cronaca, l'aggiornamento di Kies così pulito non richiede il format e la perdita dei dati... Puoi provare a mantenere tutte le app, quindi.
Quote:
Originariamente inviato da
metoyou
per il titanium, ok...allora non lo userò. Ma non posso nemmeno prendere da lì l'elenco delle app che c'erano? non le ricordo tutte
Personalmente utilizzo AppBak e/o aTrackDog, entrambi scaricabili dal market, per tenere traccia dell'elenco di tutte le applicazioni installate, con le rispettive versioni.
Il primo tra l'altro ti permette, a partire da uno dei suoi elenchi salvati, di riinstallare le app direttamente dal market... anche se una alla volta.
Se sono tante è un po' una scocciatura, ma se non giochi abitualmente coi firmware una tantum si può anche fare...
-
io purtroppo ormai le app le ho perse col wipe mentre provavo a risolvere il problema del lagfix....
nn mi resta che ricordarmele.
Nel frattempo ho aggiornato a froyo 2.2. :) sembra essere andato tutto bene
Ma una volta che ho froyo 2.2. titanium backup in futuro potrebbe darmi altri problemi?
Inoltre, come rimetto root e lagfix? sempre con oclf?
-
Quote:
Originariamente inviato da
metoyou
io purtroppo ormai le app le ho perse col wipe mentre provavo a risolvere il problema del lagfix....
nn mi resta che ricordarmele.
... oppure trovare la cartella di Titanium, visto che l'hai fatto :p
Da li almeno l'elenco, col pc, lo recuperi :)
Quote:
Originariamente inviato da
metoyou
Nel frattempo ho aggiornato a froyo 2.2. :) sembra essere andato tutto bene
Ma una volta che ho froyo 2.2. titanium backup in futuro potrebbe darmi altri problemi?
Inoltre, come rimetto root e lagfix? sempre con oclf?
Perfetto!
Titanium va benissimo per i backup sempre. L'unico aspetto a cui ho letto si deve fare attenzione è quando si usa cross-major-versions... come in questo caso nel passaggio "strutturale" da 2.1 a 2.2
In Froyo sono cambiate parecchie cose nella struttura del file-system, inclusi i permessi linux di molti oggetti. O alcuni riferimenti incrociati.
Il restore deve tenerne conto. Ma facendo il backup d'ora in poi, non dovrebbero esserci altri problemi..
Riguardo a root & lagfix, puoi sempre usare tool di RyanZA.
Così restiamo anche in topic...
L'alternativa sarebbe il flash di un kernel modificato sul telefono, ma forse per ora è meglio evitare... Oppure utilizzare delle ROM modificate già pronte.
L'OCLF può andar bene anche su Froyo per il lagfix, ma per il root ti occorre un'altra delle sue utility: z4root (sempre dal market)
Non usare OCLF per tentare il root su 2.2 perché è pericoloso...
-
menomale che me l'hai detto!
ok ho fatto il root con z4root e il lagfix con oclf. Sembra andare abbastanza veloce, anche se ancora effettivamente devo reinstallare tutte le app, quindi non posso valutare bene.
Gli unici due problemi che riscontro sono:
- la schermata di sblocco è più difficile da spostare via rispetto a prima
- nella rubrica, o meglio nella strisciolina a destra con l'alfabeto, mancano 3 lettere: la g la p e la x.... dove sono finite? :)
-
ah dimenticavo : cosa devo fare per vedere l'elenco delle app da pc col titanium?
-
La rubrica senza lettere è la prima volta che la sento... :D
Non è che valorizza solo le iniziali dei nominativi effettivamente presenti !?
Riguardo al Titanium, era un suggerimento: se hai ritrovato la cartella del backup, collegando il telefono via usb puoi copiarti quella cartella sul PC.
Da li, tutti i file .properties contengono il nome della relativa applicazione, nonché l'eventuale collegamento col market.
Con un po' di pazienza ed un buon editor di testo puoi ricostruire la lista di tutte le applicazioni che avevi
Ad esempio con comandi pc tipo:
codice:
copy /a *.properties tutteleapp.txt
Per il futuro, come ho detto, per le liste ti suggerisco AppBak ...
-
PS: già che ci sei ed il telefono è praticamente pulito, è il momento di fare di nuovo un reset alle impostazioni di fabbrica dal menu privacy (wipe data + wipe cache)
Di solito lo si dovrebbe fare prima e dopo un upgrade.
Magari risolvi...
-
fantastico!!! (attenzione ironia!)
ho fatto il wipe, come da te consigliatomi, ma stavolta e a differenza delle altre volte mi ha cancellato TUTTA LA RUBRICA E TUTTI I MESSAGGI! Io non me l'aspettavo, visto che con gli altri wipe non l'aveva fatto e ora non so come fare. Tempo fa avevo fatto un backup dei messaggi e della rubrica, però proprio di recente avevo aggiunto dei numeri nuovi importanti! UFF
E per di più il problema delle lettere in rubrica non si è risolto (tra l'altro ho googlato un po' e a quanto pare è un problema comune, non sono riuscita a trovare la soluzione però).