Visualizzazione stampabile
-
official flash
Che differenze ci sono dal flash ufficiale con kies a quello con Odin?
Mi sto apprestando a farlo con kies, poi immagino perderò tutto.
Mi hanno consigliato di fare un wipe data dopo il flash, accensione del cel con tasto su, accensione e home insieme per 5 secondi, ma invece un altro mi ha detto che è meglio fare un semplice ripristino alle impostazioni di fabbrica (dove si fa?).
Voi cosa consigliate?
Ho sia odin che i file pit ma perché devo fare una cosa non uff, quando quella originale penso vada più che bene?
-
Se il tuo firmware di provenienza si aggiorna tramite Kies, a mio avviso non dovresti nemmeno porti il problema. Usa quello e basta!
Tra l'altro nemmeno ti perde i dati, così...
... Accertati solo di aver rimosso qualsiasi lagfix o tweak, prima di procedere con l'aggiornamento
-
si ma leggendo su questo sito e in altri se ne vedono di tutti i colori, io non avevo messo niente ma il problema del lag c'era.
Adesso aggiorno, sapendo che prima o poi l'avrei fatto ho messo altri 1000 applicativi che hanno sporcato un po' tutto.
Non vorrei trovarmi froyo e il putiferio di app che avevo prima, lag compreso, che spero con froyo almeno quello se ne sia andato "di fabbrica".
Per fare un bel reset a come quando l'ho comprato ma con froyo cosa devo fare?
Tanto a rimettere su tutto il backuppato ci metto poco con kies.
-
con froyo non devi fare nulla. è solo un aggiornamento dell OS! da 2.1 a 2.2!
-
Non vorrei disilluderti, ma Froyo è pure un po' più lento di Eclair... a parità di lag strutturali non risolti assolutamente.
In particolare i filesystem RFS (FAT32) che vanno obbligatoriamente aggirati in qualche modo.
E' per questo che sono fioriti fix e tweak di tutti i tipi, perlopiù basati sul flash di nuovi kernel ottimizzati...
Se da un lato Kies è ottimo perché il meno invasivo, è pur vero che se vuoi pulire il telefono non è certo la migliore soluzione. Usato da solo...
Comunque il "ripristino alle condizioni di fabbrica" (wipe data + cache) lo trovi in impostazioni / privacy
-
grazie, farò sicuramente il wipe + cahce visto che ho appena messo froyo e la contropartita della semplicità è una mazzata.
E' andato tutto a buon fine e non riesco ad accedere alle applicazioni, se predo la rubrica ogni volta che premo lo schermo devo attendere 10 secondi.
Che schifo, peggio di windows, il che è tutto un dire.
Praticamente ho il telefono inutilizzabile.
-
Beh, così è troppo... C'è di sicuro qualcosa di sporco
-
tipo?
ho risolto abilitando in privacy sia il backup dei dati che il ripristino automatico. Ma cosa fanno queste 2 opzioni che non ho visto cambiare niente tranne il fatto che adesso funziona e vedo le apps che avevo installato prima.
Che differenza c'è tra wipe data (tasto home, + spegnimento + vol su) e il ripristino configurazione di fabbrica dal menù privacy?
Cosa mi consigliate per rendere tutto più veloce? Un 'altra rom oppure fare un lagfix con l'app apposita dal market.
Grazie delle consulenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexcold
tipo?
ho risolto abilitando in privacy sia il backup dei dati che il ripristino automatico. Ma cosa fanno queste 2 opzioni che non ho visto cambiare niente tranne il fatto che adesso funziona e vedo le apps che avevo installato prima.
Che differenza c'è tra wipe data (tasto home, + spegnimento + vol su) e il ripristino configurazione di fabbrica dal menù privacy?
Cosa mi consigliate per rendere tutto più veloce? Un 'altra rom oppure fare un lagfix con l'app apposita dal market.
Grazie delle consulenze.
Il ripristino di fabbrica fa esattamente i due wipe (data + cache) che vedi nel menu di recovery.
Riguardo al lagfix, quello più semplice è OCLF dal market. Guarda qui in proposito.
Ma per Froyo di solito si utilizza un kernel modificato, che forse dovresti prendere in considerazione... la tua situazione sembra abbastanza sporca, probabilmente per qualche upgrade senza aver rimosso i lagfix o simili, ed io EVITEREI di andare ad incasinare ulteriormente col file posticcio ext2 di OCLF... prima di aver riformattato invece tutto.
Ma questo lo puoi fare solo approfondendo Odin con le guide in evidenza.
E' inutile che continui a fare wipe data, se stai sempre così... ;)
-
in verità non ho mai fatto wipe data finora né lagfix di alcun tipo, prima volevo informarmi bene e lo sto facendo anche grazie a te.
Quello che è strano è che col telefono immacolato io abbia questi problemi.
L'unica cosa che ho fatto è installare nel 2.1 23 pagine di applicazioni di dubbia provenienza, molte dal market molte scaricate da internet per android 1.x, alcune infatti si terminano all'avvio, poi io le ho disinstallate ma forse qualche strascico è rimasto.
Nella scheda impostazioni-> privacy cosa vogliono dire le prime 2 voci:
esegui backup miei dati (dove lo fa e quando?)
Ripristino automatico (ma di cosa???)
Ho sia odin che i file pit, in caso optassi per la rom moddata, quale mi consigli?
Prima di applicarla devo fare il ripristino di fabbrica?