Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Il problema è che nel telefono, una volta installato l'apk viene rinominato SENZA versione e CON un suffisso -1, -2, ecc. Invece Astro se non sbaglio il backup lo fa col numero di versione appeso al nome del file, e non è standard del market.
Altra domanda a latere: alcune applicazioni (quelle protette) vengono installate con l'apk in /data/app-private ed un file zip, sempre con medesimo nome, in /data/app.
Ti sono mai capitate ? Se si, come ti comporti nello zip e nell'update-script ?
Secondo te si possono "sproteggere" installandole direttamente in /data/app ?
Thnx
Guarda, per eserienza mi sono accorto che quel numero viene aggiunto solo quando si esegue unaggiornamento dell'apk, però ho visto che viene creato sempre il suffisso 1 o 2.
Astro crea lo stesso nome che si ha in quel momento e per ora non ha mai peccato.
Per ora ho avuto problemi sono con Handcent e AlarmDroid, forse per il fatto che creano dadi in data\app-private. Risolvo semplicemente reinstallandole dal market, nonho ancora provato a cambiargli lo script perchè per ora sono finezze che non mi disturbano :)
Per installarle in data\app pensoche bisognerebbe modificarne direttamente gli xml però ripeto, per ora non mi crea disturbo roft
Si potrebbe creare un pacchetto a parte e magari cambiargli lo script
-
Ragazzuoli, tante volte qualcuno è riuscito a risolvere sul come includere nella ROM Handcent sms?
Ho postato il problema anche nella sezione delle domande su XDA, ma nessuno mi caga :(
Forse perchè nessuno ci è riuscito ancora?
-
da quanto ho capito io, a livello teorico, è un problema di file all interno del res dell applicazione, in quanto salva i msg in una posizione diversa, da come li salva l app di sms di default, presuppongo ci siano da cambiare le varie destinazioni di sms memorizzati in handcent....
-
Quote:
Originariamente inviato da
iaio72
da quanto ho capito io, a livello teorico, è un problema di file all interno del res dell applicazione, in quanto salva i msg in una posizione diversa, da come li salva l app di sms di default, presuppongo ci siano da cambiare le varie destinazioni di sms memorizzati in handcent....
Dici? Mi sembra strano.
Io ho scoperto che tutti i messaggi sono salvati in un file sotto dbdata/databases/com.android.providers.telephony/mmssms.db
Credo che il repository dei messaggi non possa essere diverso da quello, ma sono totalmente niubbo quindi potrei dire una stupidaggine.
Sarebbe utile poter risolvere questa cosa, quantomeno risolvendola si capirebbero tante altre cose ad essa collegate!
-
be qui scendiamo in livelli non di mia conoscenza! :D
direi di girare il problema a cervelloni come vivi7, val3rio e gestoff!
-
Non so se sto dicendo un'altra cavolata, ma per esempio il percorso che ho menzionato nel mio post precedente non esiste nelle ROM che in genere scarichiamo ed istalliamo (nei file zip questo percorso non c'è!), quindi mi verrebbe da pensare che sia un percorso sito nel kernel.
Ora analizzando l'update-script i file del kernel vengono installati solamente per ultimi, quindi magari non è che il problema è proprio quello? Che viene installata prima l'app Handcent SMS, ma che ha subito bisogno di gestire un file che ancora non trova?
Però a questo punto mi viene da chiedermi perchè invece l'app di default per gli sms funge.
Boh...tutte segacce mentali le mie? :p
-
domanda veloce
io non lo uso, quindi al momento non saprei se rispondermi da solo....:D
hai provato da te, a metterlo con root explorer in system/app ripari i permessi, e magari da recovery cwm fai un bel wipe per eliminare i tuoi dati/app, e poi collegandolo al pc, tramite prompt dare il comando adb pull system per poi prelevare tutto il system nella cartella tools, deodexare/zippare e signare e provare a fleshare cosi, per capire se funziona? come spiegato all inizio di questa mia guida.
-
Questo procedimento potrei provarlo, tenterò.
Nel frattempo mi sono autorisposto al dubbio che avevo e purtroppo...negativo anche questo.
Il test è stato simulare l'installazione di Handcent una volta installato tutto il resto.
Come ho fatto?
Semplice, ho disinstallato Handcent dal telefono, dopodichè con root explorer ho posizionato l'apk dentro data/app ed ho riavviato il dispositivo che, in fase di avvio, ha provveduto all'installazione "silenziosa".
Come ho detto però, esito negativo, stesso problema di mal funzionamento.
Che cavolo di differenza c'è tra l'installazione classica (cliccando su un apk e dicendo INSTALLA) e quella silenziosa in fase di boot del telefono?? Che cavolo di settaggi verrano mai impostati per cui non funziona nel secondo modo??
Mah...
-
Quote:
Originariamente inviato da
zat81
Come ho detto però, esito negativo, stesso problema di mal funzionamento.
Che cavolo di differenza c'è tra l'installazione classica (cliccando su un apk e dicendo INSTALLA) e quella silenziosa in fase di boot del telefono?? Che cavolo di settaggi verrano mai impostati per cui non funziona nel secondo modo??
Non è che di solito si installa in /data/app-private ? (vedi sopra...)
-
Non so neanche a che serva di preciso quella cartella, nonostante le mie diverse app installate (Handcent incluso) quella cartella è vuota...
-
Quote:
Originariamente inviato da
zat81
Non so neanche a che serva di preciso quella cartella, nonostante le mie diverse app installate (Handcent incluso) quella cartella è vuota...
Contiene le applicazioni protette che non si possono backuppare se non con strumenti dedicati (es. Titanium), oppure accedendo a basso livello col root.
E' la configurazione dell'app da market che di solito indirizza una modalità piuttosto che l'altra.
Io ne ho una dozzina installate li dentro, invece.
E ho letto (di nuovo, sopra..) che anche Handcent finisse li
-
Ecco qua una videoguida completa che spiega i procedimenti su come cucinare una ROM per il nostro Galaxy S. Ovviamente non è per i principiati
Link [Video Guides] Create / Cook a Custom Firmware for Samsung Galaxy S - xda-developers
-
sconcau e val3rio rinnovo il mio ringraziamento per il supporto!
-
NOVITA' ASSOLUTA!!!!
CUCINATEVI VOI STESSI LA VOSTRA ROM COOKED IN MODO SEMPLICE E VELOCE
By DOCRAMBONE
LINK
-
Quote:
Originariamente inviato da
sconcau84
NOVITA' ASSOLUTA!!!!
CUCINATEVI VOI STESSI LA VOSTRA ROM COOKED IN MODO SEMPLICE E VELOCE
By DOCRAMBONE
LINK
Spiacenti! Questo link non sembra essere funzionante..........
-
-
salve ragazzi, stavo curiosando sulla online kitchen di XDA.
visto che vorrei modificare un tema (ad esempio cambiare la batteria), mi chiedevo se questi passaggi sono corretti:
on line kitchen: scelta modifiche
upload framework del tema per applicazione modofiche
una volta che ho il framework modificato dalla O.L.Kitchen lo sostituisco all'originale nel mio telefono.
Se qualcosa andasse storto non si riavvia, è corretto? a questo punto dovrei usare ADB per risostituirlo all'originale bakuppato
sono corretti questi passaggi? grazie ma sono alle prime armi nel modding
saluti e buona domenica
-
1 allegato(i)
Mi spiegate come si controlla il file md5?
usando MD5 Summer ?
Quote:
After downloading, please check the MD5 checksum of the file to make sure you have got a perfect file.
You can do that using MD5 Summer under a windows operating system or, on a linux operating system, using md5sum -c.
lo devo creare io md5?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ghidda
Mi spiegate come si controlla il file md5?
usando MD5 Summer ?
lo devo creare io md5?
Ma come, hai anche commentato !?!
[FAQ][GUIDA] Generalità e base su Firmware/ROM/Procedure
:p roftl roftl
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Alla fine c'è il calcolo del
checksum MD5 che firma il pacchetto.
Come fiocco sulla confezione, si procede poi a firmare i pacchetti in modo che Odin possa anche verificarne l'integrità al momento del flash:
codice:
md5sum -t CODE_I9000-MiaRom.tar >> CODE_I9000-MiaRom.tar
mv CODE_I9000-MiaRom.tar CODE_I9000-MiaRom.tar.md5
md5sum -t MODEM_I9000-MiaRom.tar >> MODEM_I9000-MiaRom.tar
mv CODE_MODEM-MiaRom.tar MODEM_I9000-MiaRom.tar.md5
... ed abbiamo così costruito i pacchetti definitivi firmati
Comunque si, come dalla definizione citata di wikipedia, l'hash MD5 non è altro che una stringa di 32 caratteri, calcolata con un algoritmo fisso ed in modo univoco ed irreversibile, a fronte di un qualsiasi stream di dati, di lunghezza qualsiasi.
Si usa per verificare l'identità tra due oggetti senza conoscere il contenuto degli oggetti (a oggetto identico corrisponde medesimo hash)
Quindi devi calcolarlo prima di una operazione qualsiasi (ad esempio la copia o il download da internet), poi lo ricalcoli dopo. Se sono identici, vuol dire che l'oggetto (es. il file grande) è il medesimo che in origine.
Anche la tua password su questo forum è gestita in questo modo ... ;)
Puoi usare mille programmi, tra cui quello che hai citato tu.
Ma ce ne sono di più recenti e facili, per windows ad es., tipo HashCalc o HashMyFiles, oppure quelli da linea di comando tipo md5sum o md5deep.
-
@ Valerio
si sono io :-[
ma come vedi... ho anche specificato roftl
Quote:
Originariamente inviato da
Ghidda
Ciao Valerio,
...cut...
Ma prima ti assicuro che per quel che posso ti darò una mano,
...cut...
Galaxy S |JPY 2.2.1|SpeedMod K12J 500Hz|@Tapatalk
Cmq grazie mille della spiegazione!
ora è tutto chiaro :D
-
Salve ragazzi,
scusate se la domanda vi suonerà stupida, ma mi diverto a provare le varie rom sparse in giro tra xda e androidiani e mi era sorto un dubbio:
Posso scambiare i temi tra due rom cooked?
Per esempio io ho la darky's 8.0 installata e vorrei caricare il tema della darky's 8.1 , posso farlo scambiando semplicemente le cartelle framework all'interno del file .zip da flashare?
Grazie per la risposta
-
puoi cambiare in genere, i temi per le stesse build di rom, esempio jpy x jpy, etc
nella cartella framework devi prelevare framework-res.apk e services.jar, a volte anche twframework-res.apk!
ps prima di cambiare un tema fatti un backup del tuo originale tramite rootexplorer!
-
lo sostituisco con root explorer oppure prima di flasharla?
devo usare i programmi illustrati durante il post?
grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thepunisher1983
lo sostituisco con root explorer oppure prima di flasharla?
devo usare i programmi illustrati durante il post?
grazie mille
se sei nella rom che vuoi tenere, prelevi i temi che vuoi(i 2 apk) e li sostituisci con rootexplorer in system/framework e ripari i permessi!
poi se vuoi temi gia belli e pronti da fleshare con cwm li trovi quanti ne vuoi >>>> Galaxy S I9000 Themes and Apps - xda-developers
-
mi inserisco nel discorso per una domanda che avevo fatto ma senza risposta...se prelevo il file in questione framework-res.apk da un tema (supponiamo uno di xda), poi posso ulteriormente modificare con la uot kitchen (ad esempio: modificare la sola batteria)?
inoltre, se il file modificato non andasse bene e lo sostituissi con root explorer, al riavvio cosa accadrebbe? il telefono non riparte più oppure semplicemente avrei problemi alle parti modificate e potrei risostituirlo all'originale?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
mi inserisco nel discorso per una domanda che avevo fatto ma senza risposta...se prelevo il file in questione framework-res.apk da un tema (supponiamo uno di xda), poi posso ulteriormente modificare con la uot kitchen (ad esempio: modificare la sola batteria)?
inoltre, se il file modificato non andasse bene e lo sostituissi con root explorer, al riavvio cosa accadrebbe? il telefono non riparte più oppure semplicemente avrei problemi alle parti modificate e potrei risostituirlo all'originale?
grazie
si puoi modificarlo con uot kitchen, e dovrebbe funzionare tutto, solo che devi prelevare il framework stessa build della rom che monti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
iaio72
si puoi modificarlo con uot kitchen, e dovrebbe funzionare tutto, solo che devi prelevare il framework stessa build della rom che monti!
grazie mille Iaio...ma se sbagliassi qualcosa nel framework, il cellulare si avvierebbe comunque? o sarebbe necessaria una sostituzione via adb?grazie ancora
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
grazie mille Iaio...ma se sbagliassi qualcosa nel framework, il cellulare si avvierebbe comunque? o sarebbe necessaria una sostituzione via adb?grazie ancora
ciao
te ne accorgi se non è stato fatto bene, in quanto ti rimane bloccato sulla s del riavvio!!
-
Ragazzi ma invece per i porting delle rom da SDK? A grandi linee come si procede?
-
Ciao cuochi esperti,
sto tentando di modificare/costruire un CSC ITV per 2.2.1 flashabile da Odin.
Sono a buon punto nella costruzione dell'immagine RFS, ma il problema è che dopo il flash, viene eseguito automaticamente l'update-script di creazione /system/csc in recovery <3e> (obbligatoria!)
Quindi ricevo il classico errore di signature.
Esiste un modo, magari il famoso "signed by SignApk", di firmare correttamente il pacchetto di update sec_csc.zip che sia digeribile alla recovery 3e ?
Grazie
-
Parlando di rom cucinate vi consiglio di dare un'occhiata a questa creato da due utenti xda... in pratica è una sorta di rom precucinata XD in poche parole tramite un sito web messo a disposizione da loro è possibile cucinare una rom in men che non si dica si possono scegliere da che rom partire, quest'ultima già prepacchata da fix che migliorano batteria segnale ecc..., csc, kerne, modem, apps, theme, boot animation e suoni, il tutto già prerootato. io è già da qualche mese che la utilizzo ed è fantastica... al massimo ho solo cambiatotemi e altro per il resto va una bomba....
Si solito utilizzo le ultime versioni di rom con kernel hardcore, modem jpe ... mai avuto problemi di instabilità e la batteria mi dura parecchio in più...
-
chiedo anche qua a tutti voi...
volendo sostituire l'icona batteria con quella della uot kitchen(castawey)
mi sono ritrovato con errori sulla cucina del framework da parte di uot,percui ,ho ricopiato paro paro tutte le icone relative alla batteria di un precedente framework e le ho sostituite sul mio framework attuale...risultato che funziona il tutto solamente quando metto in carica il telefono ,l'animazione della batteria non funziona e rimane ferma....
dunque,correggetemi se sbaglio:
trovo il modo dopo decompilato l' xml relativo al charge_battery di copiarlo al posto del mio attuale?
e questa la procedura giusta???
se qualcuno mi illumina un po' acquisuisco lo 0,7% in piu' di quel poco che so!!!
:):)
-
grazie di tutto uguale...Fatto....:p:p:p;);)
-
Quote:
Originariamente inviato da
idiversss
grazie di tutto uguale...Fatto....:p:p:p;);)
ormai con quel kitchen rom di docrambone & company, anche i ragazzini di 10 anni fanno rom, sai che ci vuole a cambiare dicitura nel build.prop, e spacciarla come rom propria!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
iaio72
ormai con quel kitchen rom di docrambone & company, anche i ragazzini di 10 anni fanno rom, sai che ci vuole a cambiare dicitura nel build.prop, e spacciarla come rom propria!! ;)
mah,di sicuro non e' il caso mio (se ti riferivi a me)..
non ho nessuna intenzione di fare rom,
solo di far qualche modifichina al sgs e per farla occorre sapere quel minimo necessario per farla!!!
rimango cmq con il problema del xlm....
lo decompilo ,lo modifico , e poi nel ricompilarlo escono un sacco di errori,ho provato a mettere livello di compressione 0 - 9 - 5 ma non sente discussioni...pare funzioni solo su un framework-res vergine....
mi sai aggiungere qualche dritta???
;);)
-
[QUOTE=sconcau84;234299]Ciao. Per modificare i file xlm ti serve Decompilare l'apk, non basta scompattarlo.
Per farlo scarica questo e scompatta tutto dentro la cartella tools dell'SDK che di norma dovrebbe essere c:\sdk\tools.
Una volta scompattato tutto copi l'apk TouchWiz30Launcher.apk e lo metti dentro la cartella place-apk-here-for-modding.
Dopodichè avvii il .bat "APK Manager" che ti aprirà una schermata dos.
Ora devi dirgli che vorrai lavorare su quel file, quindi digiti "22" e poi il numero dell'apk che in questo caso dovrebbe essere 1.
Ora selezioni l'opzione 9 che ti andrà a decompilare e scompattare l'apk, che ti ritroverai dentro la cartella "projects" sempre dentro c:\sdk\tools.
Modifica quello che ti serve, e poi sempre dai comandi dos digita l'opzione 3 seguita da 1 se si tratta di un'applicazione di sistema, oppure 2 se si tratta di un nornale apk.
Ora dovrai signare il nuovo pacchetto, quindi digita l'opzione 4.
Fatto.
Se tutto è andato giusto ti ritroverai l'apk nuovo dentro la cartella "place-apk-here-for-modding" con il nome signedTouchWiz30Launcher.apk
ciao Sconcau...
cosa potrebbe essere che porta a non ricompilare il tutto una volta fatte le modifiche dando continuamente errori ??(anche 1 sola e piccola)
-
Quote:
Originariamente inviato da
idiversss
mah,di sicuro non e' il caso mio (se ti riferivi a me)..
non ho nessuna intenzione di fare rom,
solo di far qualche modifichina al sgs e per farla occorre sapere quel minimo necessario per farla!!!
rimango cmq con il problema del xlm....
lo decompilo ,lo modifico , e poi nel ricompilarlo escono un sacco di errori,ho provato a mettere livello di compressione 0 - 9 - 5 ma non sente discussioni...pare funzioni solo su un framework-res vergine....
mi sai aggiungere qualche dritta???
;);)
assolutamente non mi riferivo a te! ;)
basta farsi un giretto su xda!
fine ot
-
Ragazzi salve,sto cucinando un'altra rom dal firmware js8,però ho un piccolo intoppo,praticamente dopo aver installato la rom,riavvio il telefono,ma al primo boot si riavvia automaticamente in recovery,riavvio e fa sempre così..
cosa può essere?
non capisco ho effettuato gli stessi passaggi usati per creare l'altra rom su base rsjs2...
grazie in anticipo
EDIT: Risolto ihihi commettevo un errore banale:P
-
ma alla fine la guida di doc su come cucinare le rom è morta li? roftl
c'è qualcosa di alternativo oltre a quei video di youtube?
-
Ma questa guida vale anche per gingerbread...
Ho provato ma non mi funziona.