Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Direi di si, se le applicazioni installate ti funzionano tutte.
la apps funzionano tutte.I due problemi che ho riscontrato sono:
1)quando creo dei collegamenti sulle home di apps installate in sd,al riavvio del tel scompaiono dalle home.quelle installate nella memoria del invece rimangono...
2)la connessione dati si attiva e/o disattiva solo tramite app(apn on off,apndroid,ecc...).tramite il tasto accensione non va
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Ti consiglio un bel reset di fabbrica prima e dopo l'installazione di qualsiasi firmware o rom cucinata che sia...
Visto che non hai situazioni sporche di rilievo, in questo modo formatti sia SYSTEM che DATA.
Oh, non è che il re-virgin ti faccia male, eh !?
;)
... ma non sembra indispensabile...
appena mi arriva il dongle mi sbizzarrisco iniziando da un bel revirgin!!!!(ho la combo tasti bloccata)... :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
morg4n
la apps funzionano tutte.I due problemi che ho riscontrato sono:
1)quando creo dei collegamenti sulle home di apps installate in sd,al riavvio del tel scompaiono dalle home.quelle installate nella memoria del invece rimangono...
Se non ricordo male, l'installazione di applicazioni al di fuori della DATA (quindi con app2sd o simili...) è assolutamente da evitare, secondo specifiche OCLF.
E personalmente te lo sconsiglierei anche senza quel lagfix.
I 2gb dati sono più che abbastanza per installare tutte le app che vuoi, senza andare ad utilizzare file system esterni
Quindi tutto sommato è anche normale che qualcosa non ti funzioni...
roftl
-
Spero questa sia la sezione giusta per una domanda di questo tipo. La situazione mia attuale è:
- re-virgin effettuato
- rom 2.2.1 ita 10 marzo
Vorrei capire cosa convenga fare per avere i permessi di root e se necessario lagfix. Conviene installare un kernel tipo speedmod k13c tenendo questo firmware ufficiale? O tanto vale aspettare una versione moddata di questa rom e mettere direttamente quella?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apo85
Vorrei capire cosa convenga fare per avere i permessi di root e se necessario lagfix. Conviene installare un kernel tipo speedmod k13c tenendo questo firmware ufficiale? O tanto vale aspettare una versione moddata di questa rom e mettere direttamente quella?
E' questione di diversa filosofia, ritengo.
Ma poi neanche troppo... ;)
Una cosa è un Firmware stock (non deodexed), un'altra è una ROM cucinata: nel primo caso l'aspetto esteriore e le funzionalità sono decise da Samsung, nel secondo caso da un altro utente che ha costruito la ROM astraendosi dai propri gusti personali.
Dal punto di vista prestazionale, di sicuro la seconda è più ottimizzata. Puoi andare incontro ad alcuni bug, ma di sicuro verrebbero fissati prima dall'autore che da Samsung. D'altra parte però sui bug Samsung lavora tutta la comunità, mentre per la ROM specifica ti puoi rivolgere solo all'autore...
A meno di non sapere TU dove mettere le mani ;)
In ogni caso, visto che parli di kernel speedmod (che in un colpo solo ti risolve tutti i problemi di root, tweaks, lagfix, ecc.), sottolineo che tra le altre cose ti fornisce anche la clockworkmod recovery modificata.
Che è l'unico modo per installare una ROM cucinata. Ergo, il kernel lo devi flashare per forza.
Quote:
Originariamente inviato da
Apo85
Ho fatto un test veloce di questa relase 2.2.1 ita. Il gps sembra agganciare bene, cosa che sul mio sgs accade di rado! Il cell sembra reattivo ma poco cambia dalla JPY XEU.
Vorrei ora capire una cosa...se tenendo buona questa relase non moddata io caricassi con odin un kernel speedmod otterrei probabili vantaggi prestazionali? Potrei poi usufruire di possibili aggiornamenti via kies o per farlo devo x forza di cose tenermi il kernel original? Ad ogni modo potrei poi ricaricare l'originale senza perdita di dati per aggiornare ad una futura relase originale?
Rispondo qui visto che di la si è svaccato completamente. Di nuovo.
A mio avviso i tweaks dello speedmod sono più che sufficienti per non utilizzare alcun lagfix su 2.2.1.
Sempre a mio avviso, se vuoi usarlo, il lagfix più efficiente e meno invasivo su batteria e salute del telefono è uno NOT-JOURNALED, come un EXT2 o un EXT4nj
E lo speedmod te li fa scegliere entrambi, con granularità molto fine nelle scelte che effettui.
La presenza di un kernel su un firmware originale non osta all'aggiornamento via Kies 2 di detto kernel, purché rispetti tutte le 4 condizioni che nelle guide ho chiamato "postura" del telefono.
E nemmeno il root crea problemi in tal senso.
Quello che semmai crea TANTI problemi è un lagfix non rimosso... e ti tocca ripartire dal re-virgin.
Riguardo alla perdita dati, ho parecchi dubbi. Se flashi un nuovo firmware con Odin devi effettuare un factory-reset (wipe data) perché altrimenti entro pochi giorni devi fare il re-virgin... Fidati!
Se aggiorni da Kies, questo non è richiesto. Sempre che provenga da una situazione pulita alle condizioni di cui sopra.
Per tutto il resto c'è il capitolo 10 ;)
-
Sono andato un po indietro con le pagine fino a ieri per vedere se c'erano un po di informazioni riguardo al kernel da scegliere per questa nuova realise italiana di froyo 2.2.1
Siccome le mie ricerche hanno avuto esito negativo per la js2,chiedo appello qui...
Ultimamente non riesco a trovare una sistemazione che soddisfi le mie esigenze nell'uso del cellulare poichè ho riscontrato che le rom cucinate, nonostante siano molto belle e ottimizzate, capita sempre che mi presentino un bug nelle situazioni che io considero "extreme" in cui spesso capita che mi trovo di fretta in auto che devo ricercare qualcosa e il cellulare all'improvviso si riavvia ed io posso solo dire:- DOH!
In virtù di ciò,volevo puntare sulla stabilità delle rom di default cercando l'ottimizzazione del kernel in modo da sopperire il lag ed ottimizzare il telefono preservando la giusta stabilità...
Adesso ho la darky che reputo sia una bellissima e curatissima rom ma che mi manda in crash alcuni giochi e mi fa sto maledetto sfarfallio allo schermo il quale mi incute timore e paura dato che il mio galaxy già si è fatto un giro in assistenza...
Avendo intenzione di mettere la js2, volevo sapere se questa nuova rom è compatibile con il kernel speedmod K13c (avevo pensato il vodoo ma leggo sul suo topic ufficiale che è compatibile solo per specifiche roms).
Nell'eventualità che sia positiva questa compatibilità avevo una piccola domandina siccome volevo seguire ciò che aveva scritto valerio
Quote:
A mio avviso i tweaks dello speedmod sono più che sufficienti per non utilizzare alcun lagfix su 2.2.1.
Sempre a mio avviso, se vuoi usarlo, il lagfix più efficiente e meno invasivo su batteria e salute del telefono è uno NOT-JOURNALED, come un EXT2 o un EXT4nj
E lo speedmod te li fa scegliere entrambi, con granularità molto fine nelle scelte che effettui.
Sono impostazioni attivabili dalla recovery dello speedmod nel senso che trovo proprio queste voci??
Inoltre aggiungo che oggi ho provato un po la ricezione della darky che monta la jpyl...In merito a quest'ultima sono rimasto molto deluso ma, in base a ciò che ha detto valerio,anche questa js2 ha lo stesso modem quindi miglioramenti effettivi non ne dovrei ottenere...Posso sperare solo nel fatto che sia ottimizzata meglio...altrimenti devo ricorrere ad altre vie che per adesso non conosco...
Con questo concludo il mio monologo sperando di non avervi ammorbato e di aver comunque fatto capire che mi sono letto un bel po di post....quindi in tono scherzoso dico...Che non mi si dica che non leggo i post...dato che se qualche risposta c'era già scritta è perchè mi è sfuggita per disattenzione roftl roftl roftl
Vi ringrazio in anticipo
un saluto a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
hybris
Sono impostazioni attivabili dalla recovery dello speedmod nel senso che trovo proprio queste voci??
[...]
Come hai verificato tu stesso, tutti i firmware 2.2.1 hanno medesimo modem JPY. Quindi grossi miglioramenti di telefono (fonia) o gps non credo ci si possano aspettare...
Quanto a firmware PDA, invece, a mio avviso già JS5 era anni luce meglio che JPY, tanto che non occorre il lagfix...
Lo speedmod (link e help in firma) ha una serie di menu per fare le varie cose che ho citato. Non l'ho provato da ieri su RSJS2, ma visto che si comporta egregiamente con tutti i fw 2.2.1, non vedo perché non sul nostro italiano (che di sicuro novità eclatanti non le introduce davvero...;))
Trovi la bella guida in italiano di Sconcau QUI, con diversi snapshot.
:)
-
Grazie per tutte le info. Ho installato lo speedmod k13c seguendo la guida. Prima di far danni vorrei capire meglio. Il lagfix teoricamente serve a poco con questa rom e questo kernel quindi lo evito. I tweaks e ottimizzazioni sono già attivate nello speedmod appena flashato? Lascio tutto così?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apo85
I tweaks e ottimizzazioni sono già attivate nello speedmod appena flashato? Lascio tutto così?
No, non è attivo nulla.
Proprio perché il kernel ti lascia libero e ti permette di costruire la tua configurazione preferita, devi fare tu quello che ti serve quando ti serve.
Attiva i primi tre nel menu dei TWEAKS
-
ok, fatto, cosa fanno di preciso? gli ho solo cliccato sopra aggiungendoli alla lista.
Per il root invece?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Come hai verificato tu stesso, tutti i firmware 2.2.1 hanno medesimo modem JPY. Quindi grossi miglioramenti di telefono (fonia) o gps non credo ci si possano aspettare...
L'ultimo aggiornamento a 2.2.1 con product code NRJ ha il modem JPZ! Attendo informazioni su quest'ultimo...