Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Se occorre qualche kernel stock, si può preparare il pacchetto sia flashabile da CWM (lo speedmod preesistente), sia da Odin.
Quale serve ?
se fosse flashabile da CWM.....poi rimarrebbe anche la CWM?
diciamo che a dicembre mi trovari con la presa usb danneggiata (quindi il pc non vedeva il Galaxy in download mode....ergo niente Odin)....avevo su lo speedmod e non era bello mandarlo in assistenza così... :-$
Se fosse possibile sarebbe interessante avere il kernel stock della jp5 ufficiale (sempre che percò non rimanga la CWM e la recovery modificata....)
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
certo che puoi metterlo. per tornare indietro al kernel originario non so se qualcuno ha preparato un pacchetto da flashare.
ai tempi (dicembre) quando lo chiesi io non era disponibile
in ogni caso con Odin ripulisci tutto (compreso lo speedmod)
ma la speedmod che vantaggi porta senza fare il lagfix, ecc.. istallandola solamente???
a me serve qualcosa che mi fa prendere subito il segnale GPS..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattylt
ma la speedmod che vantaggi porta senza fare il lagfix, ecc.. istallandola solamente???
a me serve qualcosa che mi fa prendere subito il segnale GPS..
ad esempio:
340MB RAM
neldar's BackLightNotification 2.3
Sharpness (AMOLED mode) & color fixes for the screen
Adjusted kernel HZ value to improve smoothness
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattylt
ma la speedmod che vantaggi porta senza fare il lagfix, ecc.. istallandola solamente???
a me serve qualcosa che mi fa prendere subito il segnale GPS..
Mi sembrava che avessi richiesto TU lo "speedmod e basta"...
o_O
Quote:
Originariamente inviato da
mattylt
ragazzi io ho Una ROm JS3.. vorrei installare una speedmod.. però senza fare i vari settaggi e lagfix.. voglio solo benificiare del prodotto SPEEDMOD e basta..
volevo sapere, ma se poi voglio toglierla, come faccio?
Per il GPS ti occorre rimpiazzare il modem, non il kernel...
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
se fosse flashabile da CWM.....poi rimarrebbe anche la CWM?
diciamo che a dicembre mi trovari con la presa usb danneggiata (quindi il pc non vedeva il Galaxy in download mode....ergo niente Odin)....avevo su lo speedmod e non era bello mandarlo in assistenza così... :-$
Se fosse possibile sarebbe interessante avere il kernel stock della jp5 ufficiale (sempre che percò non rimanga la CWM e la recovery modificata....)
No, ovviamente la CWM-ker (ovvero l'unica recovery che funziona su Froyo, sostituendo la <3e> che non permette alcun update script non firmato...) verrebbe rimpiazzata da qualsiasi kernel stock.
Quindi si potrebbe fare una versione flashabile da cwm di un kernel stock, che andrebbe a sostituire lo speedmod, grazie al quale si flasha, subito dopo il flash.
Al successivo reboot in recovery, ci sarebbe di nuovo la 3e
Mi pareva di aver già visto qualcosa in giro, ma se occorre la preparo per JP5 e JS3 ...
-
Salve ragazzi, Mercoledi mi dovrebbe arrivare il cavetto usb Dongle ( o JIG) per poterlo mettere in download mode, siccome ho la combo dei 3 tasti bloccata e il telefono impallato sulla scritta galaxy s ( i 9000) Potete dirmi per favore una csf e rom da mettere, senza che si perda la garanzia? quali sono le rom che permettono di non perderla? Grazie mille, vorrei portare il telefono allo stato originale, ha solo 2 mesi e mezzo... Grazie mille... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
se fosse flashabile da CWM.....poi rimarrebbe anche la CWM?
diciamo che a dicembre mi trovari con la presa usb danneggiata (quindi il pc non vedeva il Galaxy in download mode....ergo niente Odin)....avevo su lo speedmod e non era bello mandarlo in assistenza così... :-$
Se fosse possibile sarebbe interessante avere il kernel stock della jp5 ufficiale
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Quindi si potrebbe fare una versione flashabile da cwm di un kernel stock, che andrebbe a sostituire lo speedmod, grazie al quale si flasha, subito dopo il flash.
Al successivo reboot in recovery, ci sarebbe di nuovo la 3e
La procedura AL VOLO per il faidate di questo kernel flashabile da cwm è qui:
--> Dubbio Kernel
... non mi pare necessario crearlo e condividerlo, se ognuno può costruirlo così, no ?
:p
-
ciao ragazzi,come faccio a sapere con assoluta certezza se ho disattivato completamente e correttamente il lagfix?ve lo chiedo perchè in fase di rimozione dell ext2 mi è apparso qualche errore.grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
morg4n
come faccio ad essere sicuro al 100% di aver rimosso correttamente il lagfix?te lo chiedo perchè in fase di rimozione ho avuto qualche problemino e dovrei,dico dovrei,averlo rimosso.
Questa è una quinta domanda roftl
(del lagfix ho parlato io, non tu ... :))
Quote:
Originariamente inviato da
morg4n
lo posto nel topic giusto
Io sinceramente non ho capito la differenza tra i vari thread in evidenza, quindi rispondo tutto qui.
Quote:
Originariamente inviato da
morg4n
ciao ragazzi,come faccio a sapere con assoluta certezza se ho disattivato completamente e correttamente il lagfix?ve lo chiedo perchè in fase di rimozione dell ext2 mi è apparso qualche errore.grazie
Dipende dal lagfix che hai messo. E come l'hai installato.
A naso direi si tratti di OCLF, che è diviso in due parti: l'installazione degli EXT2 Tools (ovvero i programmi per gestire il file/partizione ext2) ed il file stesso.
A cosa ti riferisci esattamente quando parli di rimozione dell'ext2 ?
(ho visto che spesso le persone si confondono in quei menu)
... sempre che di OCLF si tratti, eh !?
Comunque, in soldoni, nel caso non l'avessi rimosso correttamente, una volta rimpiazzato il firmware ovvero la rom con una diversa, il nuovo sistema non saprebbe più come accedere alla struttura dati di quel lagfix.
Ed avresti un file system dati corrotto.
In quel caso potrai sempre operare la procedura di re-virgin descritta nelle guide in cima al thread.
-
esatto,si tratta di ocfn 2.2 ;) .cmq la procedura è stata:undo oclf e poi unistall ext2 tools.in questo ultimo passaggio c è stato un messaggio di errore(infatti mi dava unistall ext2 tools ,oclf e undo oclf in rosso).al riavvio ho trovato install ext2 tool (in verde) e tutto il resto (oclf e undo oclf )in rosso.penso che l'abbia rimosso correttamente.ora memoria interna del telefono mi da 1,5 gb (la partizione ext2 l avevo fatta da 900)
-
Quote:
Originariamente inviato da
morg4n
penso che l'abbia rimosso correttamente.ora memoria interna del telefono mi da 1,5 gb (la partizione ext2 l avevo fatta da 900)
Direi di si, se le applicazioni installate ti funzionano tutte.
Anche lo spazio libero sui 2Gb della partizione DATA indica ciò.
Riguardo agli Ext2tools, si tratta di eseguibili che OCLF installa in /data/oclf invece di andarsi ad immischiare nella partizione di sistema
Ti consiglio un bel reset di fabbrica prima e dopo l'installazione di qualsiasi firmware o rom cucinata che sia...
Visto che non hai situazioni sporche di rilievo, in questo modo formatti sia SYSTEM che DATA.
Oh, non è che il re-virgin ti faccia male, eh !?
;)
... ma non sembra indispensabile...